
DALLE MELE AI KIWI, DAL MALTEMPO DANNI INCALCOLABILI A COLTURE
ROMA - Dalle pregiate mele in Trentino con alberi abbattuti dal forte vento fino ai pregiati kiwi in Veneto dove le reti di protezione hanno ceduto alla... Continua
ROMA - Dalle pregiate mele in Trentino con alberi abbattuti dal forte vento fino ai pregiati kiwi in Veneto dove le reti di protezione hanno ceduto alla... Continua
ROMA - La pioggia è attesa nelle campagne per combattere il rischio siccità e non lasciare l'Italia a secco in un 2020 segnato fino ad ora da... Continua
PESCARA - Ammontano a milioni di euro i danni provocati all’agricoltura dall’ultima violenta ondata di maltempo che ha colpito lungo tutta la Penisola con piante sradicate, serre... Continua
PESCARA - Grandine, pioggia torrenziale e forti raffiche di vento. Il maltempo che nella giornata di ieri ha colpito l’Abruzzo, scagliandosi con furia soprattutto sulla costa adriatica,... Continua
PESCARA Anche le campagne sono state distrutte dalla grandine e la pioggia che questa mattina si sono abbattute sull'Abruzzo con particolare riferimento alle zone costiere, soprattutto Pescara... Continua
PESCARA - C’erano anche gli olivicoltori abruzzesi soprattutto giovani questa mattina a Roma per denunciare gli errori regionali e l’assenza nella manovra approvata delle misure necessarie a... Continua
ROMA - Nel giro di un decennio il rincorrersi di eventi estremi causati dai cambiamenti climatici è costato all’agricoltura oltre 14 miliardi di euro tra perdite della... Continua
L'AQUILA - Con una produzione nazionale praticamente dimezzata per il crollo vicino al 40% dei raccolti, è l’olio extravergine di oliva made in Italy a subire quest’anno... Continua
L'AQUILA - Una strage di mucche a Campo Imperatore sterminate dal maltempo e dai lupi. Una mandria intera di bovini che pascolava in località Le Caselle non... Continua
ROMA - Frutteti a rischio per la grandine, soprattutto le colture di mele, kaki e kiwi, che si trovano nelle zone attualmente più colpite dal maltempo e,... Continua
ROMA - Nonostante il maltempo degli ultimi giorni abbia creato qualche problema, la vendemmia 2018 si è sostanzialmente conclusa con un bilancio positivo, con una produzione di... Continua
ROMA - "È calamità per l'agricoltura italiana con l'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia da Nord a Sud, con perdite per milioni di euro per le... Continua
ROMA- Le piogge di fine estate hanno favorito la crescita dei funghi, al punto che è già un boom per la raccolta e, secondo le prime stime... Continua
ROMA - Dopo la più recente ondata di maltempo hanno superato complessivamente il mezzo miliardo i danni nei campi, ma nonostante ciò la vendemmia 2018 si annuncia... Continua
ROMA - Grandine, bombe d'acqua e nubifragi, il maltempo degli ultimi giorni ha distrutto in diverse regioni molte coltivazioni prossime alla raccolta provocando danni per milioni di... Continua
BARI - "È un disastro: l'ultima ondata di maltempo che ha flagellato la provincia di Taranto ha irreparabilmente compromesso la vendemmia e il raccolto delle olive in... Continua
L'AQUILA - Nei principali invasi del sud Italia ci sono appena 1500 milioni di metri cubi di acqua, più di 1/3 in meno rispetto allo scorso anno... Continua
PESCARA - I prodotti salvati dalla neve e dal gelo saranno venduti direttamente dagli agricoltori colpiti nei mercati di Campagna Amica domani sabato 3 marzo 2018 nei... Continua
ROMA - Si estendono i danni nelle campagne italiane con il gelo che ha distrutto almeno il 20% del raccolto di ortaggi; a soffrire sono anche i... Continua
ROMA - L'agricoltura potrebbe pagare un conto finale da oltre 300 milioni di euro a causa dell'ondata di freddo siberiano che ha colpito l'Italia. È la Coldiretti... Continua
ROMA - Con l'arrivo di Burian salgono a sei le gelate storiche di origine siberiana che nell'ultimo secolo hanno attraversato la Penisola nel 1929, nel 1956, nel... Continua
ROMA - Dai cappotti per i baby vitellini alle coperte per le verdure fino alle torce anti gelo per i vigneti. Nei campi e nelle stalle d'Italia... Continua
ROMA - Pioggia, neve e gelo dettano la dieta per 3 italiani su 4 che si dichiarano pronti a modificare il carrello della spesa quando la colonnina... Continua
L'AQUILA - Le gelate del 1985 fecero in Italia una strage di almeno 30 milioni di piante di ulivo. È quanto afferma Coldiretti in riferimento all’ondata di... Continua
ROMA - Il brusco arrivo del freddo mette in pericolo gli alberi da frutto con i mandorli già in fiore e le gemme di albicocchi e peschi... Continua
PESCARA - Iniziato con una straordinaria nevicata accompagnata dal sisma di gennaio (che ha provocato milioni di danni diretti ed indiretti) e continuato dalla persistente siccità che... Continua
PESCARA - Calo delle maggiori produzioni a causa del clima pazzo ma aumento dell’export relativamente al vino, oltre duecento giovani neo-insediati di cui il 42% donne e... Continua
ROMA - Il forte e repentino abbassamento della temperatura accompagnato da gelate anche in pianura mette a rischio verdure e ortaggi coltivati in pieno campo. È l'allarme... Continua
L'AQUILA - Un primo piano di riforma dell'Agea – l'agenzia per le erogazioni in agricoltura – tra le priorità del prossimo Consiglio dei ministri, in programma venerdì... Continua
L'AQUILA - Anche nei campi è emergenza per la forte ondata di precipitazioni improvvise, dopo mesi di siccità, che ha colpito l’Italia e l’Abruzzo in particolare con... Continua
CAPESTRANO - Il segreto è tutto lì: tirare fino alla sirena di una vicina industria che suona alle 12 in punto, perché sai che di lì a poco si... Continua
ROMA - Praticamente dimezzato il miele negli alveari, addio ad una bottiglia di vino su quattro e calo dell'11% della produzione di olio di oliva rispetto alla... Continua
L'AQUILA - Tra i prodotti penalizzati dalla grande siccità estiva c’è anche il tartufo, che in Abruzzo farà registrare un calo drastico della produzione annuale con il... Continua
dal nostro inviato BRUXELLES – La resilienza urbana, i cambiamenti climatici e gli strumenti per mitigare gli effetti della globalizzazione, a partire dalla distribuzione omogenea delle ricchezze.... Continua
BRUXELLES - Il 2017/2018 sarà un'annata da dimenticare per le regioni produttrici di vino in Europa, almeno per le quantità. Secondo i dati preliminari presentati dai Paesi... Continua
ROMA - Il clima pazzo di quest'anno, fra caldo e siccità da una parte, gelate tardive e grandinate dall'altra, ha colpito duro le vigne italiane. La vendemmia... Continua
VITTORITO - "Considerare con maggiore attenzione e disponibilità le ragioni degli agricoltori, la cui sostenibilità economica, fonte di reddito aziendale e familiare, è gravemente compromessa da due annate... Continua
ATESSA - Presentato il format musicale che sposa la solidarietà, AbruzzoDai. Dopo il grande successo dell’edizione di febbraio scorso, l’ideatore Enrico Bevilacqua, il direttore di produzione Roberto... Continua
L'AQUILA - Un dossier completo ed approfondito dei danni da fauna selvatica corredato da immagini e cartografia: indispensabile che l’azione di contrasto del fenomeno poggi su dati certi, per... Continua
CHIETI - In gennaio le abbondanti nevicate, poi le gelate tardive di aprile, ancora la persistente assenza di pioggia e relativa siccità e ora grandinate e venti... Continua