Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE

Tag: picenze

Cronaca

NEL CAMPETTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE DI PICENZE UN TORNEO DI CALCIO SAPONATO

BARISCIANO - La bella stagione porta con sé un'interessante novità sportiva, con il primo torneo di calcio saponato 3vs3, organizzato per il 25 luglio prossimo, nel campetto... Continua

Cronaca

NELL’ANTICO FORNO COMUNALE DI PICENZE IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE

BARISCIANO – Tutto pronto a Picenze, frazione di Barisciano (L’Aquila), per il "Villaggio di Babbo Natale". Organizzato dalla Pro loco, in collaborazione con il Comune di Barisciano... Continua

Cronaca

A PICENZE DI BARISCIANO RIAPRE LO STORICO BAR, FESTA PER TUTTO IL PAESE

BARISCIANO – Grande festa ieri sera a Picenze di Barisciano (L’Aquila) per la riapertura di “La joie de vivre”, lo  storico bar del paese chiuso dieci anni... Continua

Cronaca

SULLA VIA DEI MANDORLI, TRA NAVELLI, PICENZE E PESCOMAGGIORE SPETTACOLI, DOLCI E FANTASIA

L'AQUILA - Curare le piante che per una vita hanno rappresentato un aspetto identitario di un territorio e piantarne di nuove, avviando un percorso che solleciti una... Continua

Enogastronomia

A PICENZE TORNA LA SAGRA DEGLI STROZZAPRETI GIUNTA ALLA 35 ESIMA EDIZIONE

BARISCIANO - Torna a Picenze, frazione di Barisciano (L’Aquila), la tradizionale Sagra degli Strozzapreti che, come di consueto, andrà in scena il 17 e il 18 agosto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA FOOD COMPETITION DI ALESSIA, HAMBURGER GIGANTE DI PECORA E MARCETTO AL VILLAGE DI PICENZE

BARISCIANO – Una sfida di “stomaco” per mangiare fino all’ultimo boccone, e in appena trenta minuti, un hamburger gigante di due chili e mezzo, farcito con 800... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SULLE STRADE DEL PANE, QUANDO GLI AMARETTI ERANO I DOLCI DELLA SPOSA – VIDEO

BARISCIANO - Tradizione vuole che l’amaretto abruzzese, di forma tonda e aspetto rugoso, sia uno dei dolci tipici del Carnevale. In realtà, nella memoria collettiva, rimane uno... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA SOLINA NELLE MENSE SCOLASTICHE PER DARE CONTENUTO ALLA CULTURA DEL CIBO

L’AQUILA – Non solo una varietà di frumento, la Solina era uno stile di vita ma non una scelta. Alle famiglie contadine dell’Appennino aquilano rimanevano da coltivare... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA SOLINA RIACCENDE I FORNI COMUNI SULLE VIE DEL PANE TRA PESCOMAGGIORE E PICENZE

L’AQUILA – “Quella di Solina aggiusta tutte le farine”. È solo uno dei tanti detti popolari che testimoniano la stretta connessione tra il grano Solina e la... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy