Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA
22 Gennaio 2021 - IL RESTAURO DEL MEMORIALE ITALIANO AD AUSCHWITZ IN UNA LEZIONE ONLINE DELL’ACCADEMIA DELL’AQUILA
22 Gennaio 2021 - L’ABRUZZESE MARIO DI PAOLO NELLA GIURIA DI PENTAWARDS 2021, IL PREMIO INTERNAZIONALE DEL PACKAGING
22 Gennaio 2021 - ERNEST LO E GIULIA DG LE NOVITÀ 2021 DI MUSIC FORCE

Tag: valdobbiadene

MWF

PERLAGE AL MERANO WINE FESTIVAL PER LA GIORNATA DI BIO&DYNAMICA

MERANO - Perlage, storica cantina riconosciuta per la produzione biologica di Valdobbiadene Prosecco Superiore, sarà presente l’8 novembre al Bio&Dynamica del Merano Wine Festival presso il Pavillon... Continua

Cronaca

NASCE SETÀGE, NUOVO METODO DI SPUMANTIZZAZIONE ITALIANO

MILANO - La cantina di Valdobbiadene Canevel, dal 2016 nel Gruppo Masi ha presentato in anteprima a Prowein, la fiera internazionale di Düsseldorf, il metodo di spumantizzazione... Continua

Cronaca

“IL GIRO DEL MONDO IN 80 CANTINE” NEL LIBRO DI MIKE VESETH PRESENTATO A CONEGLIANO

CONEGLIANO - Un viaggio attorno al mondo attraverso il vino raccontato da 80 delle principali Cantine a livello planetario. Questo l’intento di Il Giro del Mondo in... Continua

Cronaca

IL “1924 PROSECCO”, STORIE DI VITE TRA CARPENÈ MALVOLTI E TERRITORIO TREVIGIANO

TREVISO - In principio era denominato “Prosecco Amabile dei Colli di Conegliano”, oggi l’evoluzione naturale del vino spumante delle origini viene denominata “1924 Prosecco” e rappresenta l’ultima... Continua

Cronaca

PROSECCO CONEGLIANO VALDOBBIADENE ANTICIPA VENDEMMIA

CONEGLIANO - Come previsto dai tecnici del Consorzio anche per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg la vendemmia del 2018 anticiperà di circa dieci giorni rispetto allo... Continua

Enogastronomia

ECCO I VINI PIÙ BUONI E CARI DEL MONDO PER NATALE SECONDO VIGNANTICA

ROMA - "Non è semplice prevedere come si orienterà la clientela quest'anno nella scelta del vino per il pranzo di Natale, anche perché la scelta del vino... Continua

Enogastronomia

PROSECCO BIO PERLAGE, L’APERITIVO CONEGLIANO VALDOBBIADENE APPRODA A FIRENZE

FIRENZE - La tappa di Verona al locale “La Tradisiòn” ha coinvolto 200 persone e ha inaugurato a ottobre il roadshow “Aperitivo Biologico” di Perlage che sta... Continua

Enogastronomia

PROSECCO BIO PERLAGE, DA VERONA AL VIA APERITIVI CONEGLIANO VALDOBBIADENE

VERONA - Parte dal locale “La Tradision” di Verona il roadshow “Aperitivo Biologico” che porterà in quattro fra le maggiori piazze italiane i prodotti Perlage, la storica... Continua

Enogastronomia

PER 92% ITALIANI AREA PROSECCO MERITA PATRIMONIO UNESCO

TREVISO - Gli italiani scommettono sulla candidatura Unesco delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, infatti 1 italiano su 3 è al corrente della candidatura e il 61%... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone