Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
17 Agosto 2022 - L’AQUILA, UNA COLLETTIVA DI PITTURA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17 Agosto 2022 - CECILIA PACE, GIOVANE PROMESSA DEL MIELE ABRUZZESE ALLA GUIDA DELL’AZIENDA APICOLTURA COLLE SALERA
17 Agosto 2022 - STREET FOOD A SAN PANFILO D’OCRE CON ANIMAZIONE PER BAMBINI E MUSICA DAL VIVO
17 Agosto 2022 - WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’INSEGNA DI “VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO”
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, UN RITRATTO DI MIMMO EMANUELE CELEBRA L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO
17 Agosto 2022 - MARGHERITA D’AUSTRIA, A MONTEREALE SI RIEVOCA LA NASCITA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, AL VIA PRENOTAZIONI PER IL GRAN GALÀ DI ETOILS
17 Agosto 2022 - AFFLUENZA RECORD AL MAMMUT PER FERRAGOSTO E APERTURA STRAORDINARIA SERALE PER LA PERDONANZA
17 Agosto 2022 - “GIRONI DIVINI”, A TAGLIACOZZO TRE SERATE DEDICATE ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI
17 Agosto 2022 - PERDONANZA 2022: ECCO I FIGURANTI, GIOVANE ANALISTA-PROGRAMMATRICE AFGHANA LA DAMA DELLA BOLLA
17 Agosto 2022 - LA PRESENTOSA GIGANTE ATTERRA ALL’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE A FOSSACESIA
17 Agosto 2022 - SPOLTORE ENSEMBLE, ARRIVA REMO RAPINO CON UNA LETTURA TEATRALE DI BONFIGLIO LIBORIO
17 Agosto 2022 - A POPOLI IN SCENA UNA RISCRITTURA CONTEMPORANEA DELLA LOCANDIERA DI CLAUDIO DI SCANNO
17 Agosto 2022 - PIENONE DI TURISTI NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO A FERRAGOSTO
17 Agosto 2022 - “SPOLTORE NASCOSTA”, EDIZIONE INEDITA PER SCOPRIRE IL BORGO
17 Agosto 2022 - BASTA COI CATTIVI ODORI CHE INVADONO LA SALA E TI MANDANO A CASA CON VESTITI PUZZOLENTI!
17 Agosto 2022 - IN TRE GIORNI AD AIELLI BOOM DI TURISTI
17 Agosto 2022 - CARO BOLLETTE, ALLEVATORE DINO ROSSI ORA VUOLE ACCOGLIERE IL PAPA CON LE MUCCHE ALL’AQUILA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, CON AQUILA ALTERA DUE GIORNI DI EVENTI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA ANTICA
16 Agosto 2022 - IL FARRO FILOSINI, A VILLE DI FANO LA SCELTA PIONIERISTICA DI COLTIVARE UN CEREALE ANTICO A MILLE METRI
16 Agosto 2022 - A CAMPLI TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
16 Agosto 2022 - AD ALTINO IL 13ESIMO FESTIVAL DEL PEPERONE DOLCE, SETTE CONTRADE IN GARA AL PALIO CULINARIO
16 Agosto 2022 - IL QUINTETTO DI FIATI ELLET E IL NUMERUS TRIO ANIMANO LA PIANA DI NAVELLI
16 Agosto 2022 - OMAGGIO AI QUARANT’ANNI DELLA RASSEGNA ALLO SPOLTORE ENSEMBLE
16 Agosto 2022 - IN CINQUEMILA A “PINETNIE MODERNE”, 14ESIMA EDIZIONE DI SUCCESSO

Tag: valfino

Enogastronomia
di Daniela Braccani

A BISENTI DOVE NASCE LO SPUMANTE DI MONTONICO, “LE PETIT CHAMPAGNE” D’ABRUZZO

BISENTI – Uno spumante di uva Montonico, metodo classico, che ha tutte le caratteristiche per essere definito "le petite champagne” d’Abruzzo, così come lo ribattezzarono un tempo... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

IL TEMPIO ITALICO DI COLLE SAN GIORGIO, UNA RICCHEZZA DA VALORIZZARE A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – Le nostre origini, anche quelle meno note e perse nel tempo, ci dicono chi siamo oggi ma soprattutto possono aiutarci a capire cosa... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO, LA FORZA DELLA VAL FINO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Dal borgo antico di Castiglione Messer Raimondo (Teramo) si vedono da un lato il mare Adriatico e dall'altro la vetta del Gran Sasso... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO, SANTUARIO DI SAN DONATO E CASTELLO DI APPIGNANO TRA SACRO E PROFANO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – Ormai è chiaro, l’estate 2020 servirà a scoprire le ricchezze del territorio regionale, e ancora le meraviglie a noi più vicine, che non... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA FORZA DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO: NON LA VO’, MA IL MO’ D’ABRUZZO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – “La Vo’ d’Abruzzo”, ci siamo affrettati a dire. Più che un epiteto sembra uno stigma, un marchio. Non si riflette mai sull’effetto che... Continua

Cultura

“VALFINO AL CANTO”, AD ARSITA UN QUARTO DI SECOLO DI MUSICA, FOLKLORE E TRADIZIONE

ARSITA - Un quarto di secolo. Un traguardo importante, frutto dell’impegno, della dedizione e della passione che muove gli organizzatori, ma anche della necessità – più che... Continua

Cronaca

VOLER BENE ALL’ITALIA, TRA TANGO, ARTE E VIGNE ALLA SCOPERTA DI CASTILENTI

CASTILENTI - È in programma per sabato 24 giugno nel centro storico di Castilenti (Teramo) l’iniziativa a cura di Legambiente Valfino, Voler Bene all’Italia, manifestazione che punta... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy