VIAGGIO IN ABRUZZO: VILLAMAGNA, LA DOC PIÙ PICCOLA E GIOVANE COMPIE 10 ANNI
VILLAMAGNA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi e volti ricchi di storia.
La quarta tappa è in provincia di Chieti, a Villamagna, borgo medievale a dieci chilometri dal mare Adriatico e a dieci chilometri dalle pendici del massiccio della Maiella. Luogo particolarmente vocato alla viticoltura, dove c’è una delle denominazioni più piccole d’Italia con soli 85 ettari di vigneti e, insieme a Ortona Doc, la più giovane d’Abruzzo, che proprio nel 2021 compie dieci anni.
Katia Masci e Francesco D’Onofrio, due dei cinque vignaioli che costituiscono l’associazione Generazioni del Villamagna Doc, e Katiuscia Baldassarre, del forno più antico del paese, accolgono e guidano in questo episodio del Viaggio.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.