
UIV: SETTORE DEL VINO LEGATO AL DESTINO DELLA RISTORAZIONE
ROMA - "I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell'ultimo anno crediti non corrisposti dall'horeca... Continua
ROMA - "I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell'ultimo anno crediti non corrisposti dall'horeca... Continua
VILLAMAGNA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua
PESCARA - Il 2020, segnato dalla pandemia, si chiude con un -6,5% per l'export dei distretti industriali abruzzesi, un dato comunque migliore rispetto ala media italiana (-12,7%).... Continua
ROMA - "Un'annata per tutti indimenticabile il 2020, con il Covid che ci ha costretto a rinunciare a molti sociali e personali piaceri, ma che come raro... Continua
ROMA - Perdite "ingenti" per vini e alcolici con la chiusura dei ristoranti e alberghi per la pandemia: secondo un'analisi di Tradelab, nel canale horeca nel 2020... Continua
ROMA - "È un momento difficilissimo per il settore perché la crisi pandemica è incredibilmente asimmettrica che ha colpito fortemente tutti i produttori di vino che non... Continua
ROMA - Nonostante le continue restrizioni imposte dal Governo e un “blocco” che riguarda gli eventi di degustazione che dura ormai da fine ottobre, l’associazione Go Wine... Continua
ROMA - Cresce del 3% nel 2020 il vino italiano commerciale, mentre la fascia premium paga lo stop dell'horeca (aziende alberghiere e in generale la ristorazione). Lo... Continua
TOLLO - Un'enorme pala eolica alta 100 metri, con un raggio da 62 potrebbe essere installata nel paesaggio geometrico, unico e dal grande fascino della pergola abruzzese.... Continua
CELLINO ATTANASIO – Prendete l’amore per i viaggi intercontinentali, aggiungete un forte radicamento all’Abruzzo, unite una buona dose di resilienza e intelligenza creativa e avrete pressoché un’idea... Continua
CHIETI - Calano le quantità raccolte di uve da vino in Abruzzo. A risentire dell’impatto della pandemia è stato anche il settore vitivinicolo, che riveste un’importanza rilevante... Continua
OFENA – Lo storico palazzo Cataldi Madonna di Ofena (L'Aquila) torna a nuova vita dopo una lunga e accurata ristrutturazione post-terremoto. Edificato nel Settecento, con la facciata... Continua
LORETO APRUTINO - “Sono cresciuta con la voglia di dimostrare che la diversità di genere è un limite psicologico. Di dimostrarlo a mio padre, non perché fosse... Continua
ROMA - Cosa può fare un sommelier quando perde l'olfatto? È la domanda che i giornalisti d'oltreoceano Robert Camuto e Julie Harans, per un servizio della celebre... Continua
ROMA - "Con la massima soddisfazione e legittimo orgoglio accogliamo la soppressione, nel primo Dpcm del governo Draghi, dell'iniqua disposizione che obbligava gli enotecari Italiani a non... Continua
TOLLO - Dopo l’ottenimento della menzione speciale alla VII edizione del Premio del Paesaggio 2020-2021 il Comune di Tollo ha avviato un altro importante iniziativa: la candidatura... Continua
MONTALCINO - L'Italia ha il suo primo Master of Wine: Gabriele Gorelli, classe 1984, nato e cresciuto a Montalcino (Siena), brand builder e conoscitore a 360 gradi... Continua
ORTONA – Codice Citra, la principale realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo, ha chiuso il 2020 con un fatturato di vini imbottigliati di circa 39 milioni di euro, registrando... Continua
PESCARA - Codice Citra - Vino Spumante Rosé Brut Fenaroli 2016 Rosé - Metodo Classico, Marramiero - VSQ Marramiero Brut - Metodo Classico, Centorame - VSQ Anna... Continua
SOMMACAMPAGNA – Sono cinque le bollicine d'Abruzzo risultate finaliste nel concorso Ambasciatore del brindisi italiano, il premio indetto nell'ambito del Festival nazionale Spumantitalia, organizzato da Bubble's Italia.... Continua
ARI - Una box contenente 9 bottiglie di altrettanti produttori di vino di tutta Italia, per i ristoratori. Parte dalle campagne di Ari (Chieti), dove crescono le... Continua
GUARDIAGRELE – Per qualcuno è solo una moda. Per altri è una filosofia di vita ancor prima che produttiva. La vinificazione spontanea ormai è un punto saldo... Continua
ORTONA - “Il nuovo decreto che il Ministero delle Politiche Agricole intende emanare per regolamentare l’etichettatura dei vini, presenta punti ancora 'non chiari' o, per meglio dire,... Continua
SIENA – Wine&Siena va online e dal 5 al 7 febbraio la versione completamente digitalizzata della manifestazione viene trasmessa con un ricco palinsesto di eventi aperti a... Continua
ROMA - In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione... Continua
ROMA - È iniziata ieri l'edizione online di "ViniVeri-Assisi 2021" con protagonisti 70 vignaioli artigiani. L'edizione virtuale - spiega una nota - si è resa necessaria per... Continua
PESCARA – Nasce sotto il suono beneaugurante del brindisi una nuova avventura nel food and beverage nel cuore di Pescara. Nella prossima primavera, un nuovo locale aprirà... Continua
di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - In questi tempi così complicati da vivere, il cibo e il vino sono una grande risorsa per viaggiare con la fantasia, sono... Continua
ROMA - Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola i tempi della fermentazione dei vini. Il provvedimento stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i... Continua
CORROPOLI - “Il mondo enologico abbraccia il mondo brassicolo, dando vita a due prodotti fuori schema”. Sono piene di soddisfazione le parole con cui Alessio Ricciuti, enologo... Continua
MERANO - Per gli amanti dell’eccellenza in ambito Wine&Food arriva un nuovo punto di riferimento. Si tratta del volume cartaceo The WineHunter Award Wine, Food, Spirits, Beer 2020-2021... Continua
ROMA - Il vino italiano è stato salvato ancora una volta dai dazi americani, per un valore di poco meno di 1,5 miliardi, colpendo invece la Francia,... Continua
PAVIA - "Chi beve Riesling versa oro nel bicchiere". È amore dichiarato per questo vino bianco dai sentori minerali quello espresso da Carlo Veronese, direttore del Consorzio... Continua
CITTÀ SANT'ANGELO - Promuovere l'artigianalità. Raccontare piccole realtà abruzzesi e non solo, attraverso i loro prodotti, ma anche ascoltando dalla loro voce la filosofia che si cela... Continua
ROMA - Una chiusura di anno molto pesante per il mercato nazionale del vino e liquoristica. Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab,... Continua
TERMENO SULLA STRADA DEL VINO - Il mondo del vino piange Paolo Foradori, quello che viene riconosciuto come il padre del Pinot Nero altoatesino è deceduto nella... Continua
ROMA - Con la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio, si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano.... Continua
ROMA - La voglia di convivialità e di "ricompensa" in un periodo di sacrifici e rinunce spinge gli italiani a casa ad acquistare bevande alcoliche. Nei primi... Continua
L'AQUILA - Esce ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno mantiene come periodo di uscita il mese di... Continua
APPIANO SULLA STRADA DEL VINO - Anche quest’anno la Cantina San Michele Appiano è tra le realtà vitivinicole italiane più premiate dalla critica e dai maggiori opinion... Continua