Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Tag: vino

Casauria
Cronaca

VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA

PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA RAPINO A FRANCAVILLA AL MARE, IN BOTTEGA-BEVITORIA AGRICOLA FA IL BIS E DIVENTA IN VINERIA-BEVITORIA URBANA

FRANCAVILLA AL MARE – Un piccolo locale, semplice, sorto nel vicolo di un paese di montagna per abbinare vini e cocktail a prodotti del territorio per l'aperitivo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VINI NATURALI, VIVA LA VITE NEL 2023 RADDOPPIA E ARRIVA A NAPOLI

NAPOLI - Approda anche a Napoli Viva la Vite, la fiera mercato di vini naturali nata a Pescara e che nel 2023 giungerà alla quinta edizione. Il... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FATTORIA GIUSEPPE SAVINI, PER NATALE IL PANETTONE AL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO

MORRO D’ORO - La glassa sulla copertura ricorda già alla vista le lacrime di un vino rosso nel calice. Il profumo e il sapore parlano di Abruzzo... Continua

sciampagnò l'aquila
Cronaca
di Marcella Pace

L’AQUILA: SCIAMPAGNÒ BANCO E BOTTEGA COMPIE UN ANNO, VENERDÌ FESTA DALLE 19

L’AQUILA – Festeggia il primo anno di attività Sciampagnò Banco e Bottega, il locale di Federico Faieta e Simone Vailardi, nato per viaggiare tra i sapori dei... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO E CIOCCOLATO, TRE DELICATE FASI IN COMUNE PER TIRARE FUORI LA VERA ANIMA

L’AQUILA - Tre processi cruciali, da seguire con cura ed attenzione, per esaltare le note aromatiche intrinseche del cacao e rendere il cioccolato di altissima qualità. È... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

COLLEFRISIO, ASIA E CONTINENTE AFRICANO PER LA RIPARTENZA POST COVID

FRISA - Punta sul continente africano e su quello asiatico, Collefrisio, l'azienda vinicola biologica da 50 ettari vitati di Frisa (Chieti), fondata nel 2004 da Amedeo De... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA CANTINARTE A NAVELLI, SABATO E DOMENICA DEGUSTAZIONI DI VINO E LABORATORI PER BIMBI

NAVELLI - È un'edizione speciale natalizia quella di Cantine Aperte a cui CantinArte, l’azienda vinicola nata nel 2008 a Bucchianico (Chieti), ma con una sede produttiva e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DE SICA: “IL VINO ABRUZZESE? UNA M…A”. IL CINEPANETTONE CONTRO IL MONTEPULCIANO

PESCARA - Il vino abruzzese per Christian De Sica è una “m…a”. Il prossimo 19 dicembre su Netflix uscirà Natale a tutti i costi, il nuovo cinepanettone,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

D’ALESIO DISTRIBUZIONE, AGENTI IN TOUR PER IMMERGERSI NELLA FILOSOFIA DELLE AZIENDE DEL CATALOGO

PESCARA - Un tour attraverso quattro aziende vinicole del catalogo per conoscerle da vicino e imparare a raccontarle meglio, cogliendone filosofia ed essenza progettuale. Ad organizzarlo è... Continua

Pescara Wine Festival
Cronaca
di Marcella Pace

PESCARA WINE FESTIVAL, SABATO IL PREMIO ALLE ECCELLENZE DEL VINO ABRUZZESI

PESCARA - Cinquanta aziende abruzzesi, cinque da fuori regione e uno Champagne. Giunge alla sua diciannovesima edizione il Pescara Wine Festival, il premio delle eccellenze del vino... Continua

Cronaca

PASSA PER LA CANTINA MARGIOTTA IL PERCORSO TURISTICO NELLE ANTICHE TERRE DEL VINO IN VALLE PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - Il primato produttivo non è certo da queste parti, ma la storia enologica abruzzese affonda le radici proprio qui. Siamo in Valle Peligna, area... Continua

Montetino
Cronaca
di Antonella Finucci

MONTETINO: DAL RECUPERO DI ANTICHI VIGNETI ABBANDONATI A CELANO LA CANTINA PIÙ ALTA D’ABRUZZO

CELANO – Dalla comune passione per il vino di una giovane enologa e di un mastro birraio e dal recupero di antichi vigneti in abbandono nasce a... Continua

MWF
di Marco Signori

MERANO WINE FESTIVAL: L’IMPEGNO DI KOCHER, ENTRO IL 2030 ABRUZZO MODELLO EUROPEO DI SOSTENIBILITÀ

MERANO - Sceso il sipario sul 31esimo Merano Wine Festival, l'Abruzzo porta a casa un successo in termini di pubblico e critica. L'abilità della squadra di allievi... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, CHEF DELL’UNIONE CUOCHI E PRODOTTI REGIONALI PER RACCONTARE L’ABRUZZO ATTRAVERSO IL GUSTO

MERANO - Un racconto dell'Abruzzo attraverso i prodotti simbolo e le ricette della tradizione più autentica. Sarà un viaggio attraverso tutta la regione quello condotto da quattro... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, KOCHER: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO SOTTOCOSTO? CANTINE SOCIALI GUARDINO ALL’ALTO ADIGE

MERANO – Conto alla rovescia per il Merano Wine Festival, la rassegna dedicata alle eccellenze del vino e del cibo che si apre venerdì prossimo, 4 novembre,... Continua

Cronaca

COLLINE TERAMANE, CERULLI: CON NICODEMI PUÒ CONCRETIZZARSI IDEA UNICO GRANDE CONSORZIO ABRUZZESE

TERAMO – Quanto la storica elezione di Alessandro Nicodemi a presidente del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo rappresenti uno spartiacque, dopo un'epoca in cui al vertice dell'ente... Continua

MWF

IL MERANO WINE FESTIVAL ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ RACCOGLIE IL “GRIDO DELLA TERRA”

MERANO - Tutto pronto per la 31esima edizione di Merano Wine Festival, la più prestigiosa manifestazione enogastronomica al mondo che Virtù Quotidiane come ogni anno seguirà da... Continua

Cronaca

“UNA DOMENICA FUORI PORTA” SULLE COLLINE TERAMANE, DA BARONE CORNACCHIA È UN TUFFO NELLA STORIA ENOLOGICA D’ABRUZZO

L’AQUILA – Il meteo sta regalando delle giornate straordinarie ai fuoriportisti, che dopo la prima uscita di settembre sul promontorio vastese, ieri hanno fatto rotta sulle colline teramane,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ENOTURISMO IN ABRUZZO, LA CORSA A OSTACOLI PER PRENOTARE UN TOUR IN CANTINA

PESCARA - Pagine per la prenotazione di una visita operative, ma senza alcuna indicazione sul servizio offerto. Link appositi per "prenotare la tua visita" che rimandano a... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TRABOCCO, ECCO IL MARCHIO COLLETTIVO DEGLI SPUMANTI ABRUZZESI

ORTONA - Trabocco. Si chiama come uno dei simboli per eccellenza dell'Abruzzo il primo marchio collettivo delle bollicine d'Abruzzo. Gli spumanti Doc Abruzzo vinificati esclusivamente con metodo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, TRE SOCI SCRIVONO AL MINISTERO CHIEDENDO IL COMMISSARIAMENTO

ORTONA - È sempre più agguerrito lo scontro all'interno del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e attorno alle elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione. A quanto... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO UNICA DOC SVENDUTA SOTTO I 2 EURO ALL’ESTERO, L’ALLARME DI UN AGENTE DI COMMERCIO

PESCARA - Scaffali di grandi catene all'estero con vini Doc provenienti da tutta l'Italia, sui quali il Montepulciano d'Abruzzo è l'unico a non superare nemmeno i 2... Continua

Cronaca

CERASUOLO A MARE: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER LA PRIMA A GIULIANOVA, ORA SI CHIUDE A MONTESILVANO

GIULIANOVA – “Oltre le aspettative questa prima tappa giuliese, c’è davvero tanta soddisfazione. La risposta del pubblico è stata sorprendente, tanto che il prossimo anno dovremo prevedere... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA

CASALBORDINO - La Costa dei Trabocchi si è tinta di rosa. Il rosa in tutte le sfumature del vino principe d’Abruzzo di 40 cantine aderenti, protagonista di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ELEZIONI CONSORZIO, ENNESIMO RINVIO TRA POSSIBILI RICORSI E RICHIESTE DI RITIRO DELLE CANDIDATURE

ORTONA - Ennesimo rinvio per le elezioni dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Ancora una volta l'appuntamento elettorale si è risolto con una fumata nera e... Continua

Cronaca

LAURA DONADONI (THE ITALIAN WINE GIRL): ABRUZZO TRA POCHE REGIONI AD AVER CAPITO COME SI COMUNICA IL VINO

ABBATEGGIO – "C'è sempre margine di miglioramento, ma l'Abruzzo è una delle poche regioni italiane che ha capito che si deve comunicare negli Stati Uniti in modo... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“CERASUOLO A MARE”: MATERIE PRIME DEL TERRITORIO, INNOVAZIONE E TRADIZIONE IN ABBINAMENTO AI VINI ROSA D’ABRUZZO PER LA PRIMA TAPPA A SILVI

SILVI MARINA - Pallotte cacio e uova, pizzonte, mortadella di Campotosto, cheesecake al Montepulciano, pecorino di Atri, e tanto pescato locale. Tradizione e novità e soprattutto tante... Continua

MWF
di Marcella Pace

PASSA DAL MERANO WINE FESTIVAL E DAL PNRR LA CONVERSIONE SOSTENIBILE DELL’ABRUZZO ENOLOGICO

PESCARA - Nell'edizione 2022 del Merano Wine Festival, “l'Abruzzo diventerà un punto di riferimento importante”. A dirlo dal porto turistico di Pescara è Helmuth Kocher, il patron... Continua

uva vigna
Cronaca
di Marcella Pace

QUANTITÀ E PREZZI BASSI, ECCO PERCHÉ I PICCOLI VITICOLTORI NON CONFERISCONO (PIÙ) ALLE COOPERATIVE

TORREVECCHIA TEATINA - Un prezzo delle uve troppo basso. Il lavoro fatto con attenzione in vigna per tirare fuori una materia prima sana, curata, di qualità, che... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO VINI: I VETI INCROCIATI IMPEDISCONO L’ACCORDO, IL RINNOVO DELLE CARICHE RESTA UN’INCOGNITA

ORTONA - Mancano meno di 24 ore alle elezioni per il rinnovo dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Caos e tensione restano alle stelle. Nonostante, per... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DI SIPIO WINE, UN RITORNO ALLE ORIGINI CHE GUARDA AL FUTURO

RIPA TEATINA – Settanta ettari di vigneti disseminati sulle verdi colline circondano il cuore pulsante della produzione e dell'accoglienza enoturistica. Al piano sotterraneo vinificatori e barrique e... Continua

Vinitaly 2022

CASAL THAULERO RINNOVA E RILANCIA “ORSETTO ORO”, STORICA LINEA DI VITIGNI AUTOCTONI ABRUZZESI

VERONA – Una storia lunga, che ha segnato la viticoltura abruzzese, nata in provincia di Teramo nell'omonima contrada di Roseto degli Abruzzi e che oggi prosegue in... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CENTORAME: “I MIEI VINI PULITI, CORRETTI E TRADIZIONALI”

ATRI - “L'Italia è bella perché ha un'ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al meglio le loro caratteristiche peculiari. I miei... Continua

Cronaca

CANTINA ORSOGNA, LO SPIRITO COOPERATIVO DELLA MAIELLA CHE GUARDA AL BIODINAMICO

BARDOLINO - Due milioni e ottocentomila bottiglie prodotte, 1.400 ettari di vigneti dove dal 1995 è iniziata la conversione al biologico che oggi si è conclusa e... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

COLLEFRISIO AL VINITALY CON “MAGNOLIA”, LA LINEA ULTIMA ARRIVATA

FRISA – Una delle più antiche cantine abruzzesi biologiche. Cinquanta ettari sviluppati nella provincia di Chieti. Un’idea nata da una storica amicizia e da esperienze professionali condivise.... Continua

uva vigneto villamagna
Cronaca

BERE IL TERRITORIO, TORNA IL CONCORSO LETTERARIO DI GO WINE

ALBA - Contribuire in modo concreto ad accrescere e diffondere la cultura del vino e il consumo consapevole di un prodotto strettamente connesso con il suo territorio.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, TRENTA CANDIDATI MA LISTA TOP SECRET

ORTONA - C’è attesa attorno al rinnovo dei vertici del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo. Dopo il Vinitaly, a cavallo tra aprile e maggio, si procederà all’elezione... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO, “RIVOLUZIONE FRANCESE” IN ABRUZZO. NICODEMI: ECCO PERCHÉ CONVIENE PRIVILEGIARE IL TERRITORIO AL VITIGNO

NOTARESCO – È un cambio di passo, radicale e culturale, per la valorizzazione del vino d'Abruzzo quello da cui parte e a cui mira il nuovo disciplinare... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO, SFIDA APERTA PER IL NUOVO PRESIDENTE

ORTONA - È tempo di rinnovo all'interno del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, l'associazione che riunisce - come si legge sul sito - oltre 400 aziende vinicole della... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 33 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy