Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
21 Aprile 2021 - COPRIFUOCO FINO ALLA FINE DI LUGLIO, OK AL DECRETO RIAPERTURE DAL 26 APRILE
21 Aprile 2021 - SU ALMA TV “FUORI DAI FORNELLI” CON ANDY LUOTTO E MARCELLO LEONI
21 Aprile 2021 - A POGGIO PICENZE SI TORNA A CORRERE, IL PRIMO MAGGIO SKYTRAIL VALLE DEL CAMPANARO
21 Aprile 2021 - MADONNA DELLA LIBERA: I FESTEGGIAMENTI 2021 IN DIRETTA TV
21 Aprile 2021 - LINEA VERDE LIFE, SABATO UNA PUNTATA INTERAMENTE DEDICATA A PESCARA
21 Aprile 2021 - UN ITALIANO SU 3 ASPETTA LA RIAPERTURA DEI RISTORANTI CHE VALE 1 MILIARDO
21 Aprile 2021 - “SIGNORVINO” APRE A ROMA E PUNTA A 50 MILIONI DI FATTURATO
21 Aprile 2021 - UIV: SETTORE DEL VINO LEGATO AL DESTINO DELLA RISTORAZIONE
21 Aprile 2021 - SLOW FOOD ABRUZZO: ELETTO NUOVO COMITATO, RITA SALVATORE PORTAVOCE
21 Aprile 2021 - A VALLE CASTELLANA IL RILANCIO TURISTICO PASSA PER I PRODOTTI LOCALI
21 Aprile 2021 - LA RIAPERTURA SALVA GLI AGRITURISMI ABRUZZESI ANCHE SE IL 25 APRILE È PERSO
21 Aprile 2021 - A SCOPPITO VOLONTARI RIPULISCONO ANTICHI FONTANILI E SENTIERI DI MONTAGNA
21 Aprile 2021 - BAR SU RUOTA, ALL’AQUILA ARRIVANO COFFEE BIKE NEI PARCHI
21 Aprile 2021 - OGGI IL NUOVO DECRETO, IL COPRIFUOCO RESTA ALLE ORE 22
21 Aprile 2021 - GIORNATA DELLA TERRA, FARMANATURA LANCIA CAMPAGNA PER RIDURRE CONSUMO DI PLASTICA
21 Aprile 2021 - L’ENTE MANIFESTAZIONI PESCARSI HA UN NUOVO CDA
21 Aprile 2021 - A TERAMO RISTORAZIONE E COMUNE ALLEATI PER LA RIPARTENZA
21 Aprile 2021 - RIAPERTURE: DEHORS E SPAZI ESTERNI PER I LOCALI, ARCHIROOM “FIRMA” LA RIPARTENZA
20 Aprile 2021 - PODERE FONTE AUGELLI, LA COLTIVAZIONE DI ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA CHE SPERIMENTA AGRICOLTURA BIO
20 Aprile 2021 - RIAPERTURE: PLAID E FUNGHI, ALL’AQUILA SI PRENDONO LE MISURE CON GLI SPAZI ESTERNI
20 Aprile 2021 - WETASTE.WINE, VIAGGIO IN 9 TAPPE CON LE PICCOLE CANTINE
20 Aprile 2021 - TURISMO, L’AQUILA SI ASPETTA NUOVO BOOM DOPO L’ESTATE SCORSA
20 Aprile 2021 - PARCO DELLA MAIELLA, IL 22 APRILE LA NOMINA A GEOPARCO DELL’UNESCO
20 Aprile 2021 - ALL’EX MERCATO COPERTO DI ATRI IL MUSEO DELLA LIQUIRIZIA
20 Aprile 2021 - COVID, IN SPIAGGIA CON LE STESSE REGOLE DELL’ANNO SCORSO

Tag: vino

Cronaca

UIV: SETTORE DEL VINO LEGATO AL DESTINO DELLA RISTORAZIONE

ROMA - "I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell'ultimo anno crediti non corrisposti dall'horeca... Continua

Cronaca

VIAGGIO IN ABRUZZO: VILLAMAGNA, LA DOC PIÙ PICCOLA E GIOVANE COMPIE 10 ANNI

VILLAMAGNA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Cronaca

EXPORT, SOLO PASTA E VINO COL SEGNO POSITIVO IN ABRUZZO

PESCARA - Il 2020, segnato dalla pandemia, si chiude con un -6,5% per l'export dei distretti industriali abruzzesi, un dato comunque migliore rispetto ala media italiana (-12,7%).... Continua

Enogastronomia

LUCA MARONI: CON PANDEMIA RISCOPERTO VINO A CASA OGNI GIORNO

ROMA - "Un'annata per tutti indimenticabile il 2020, con il Covid che ci ha costretto a rinunciare a molti sociali e personali piaceri, ma che come raro... Continua

Cronaca

CON RISTORANTI CHIUSI VENDITE DEL VINO GIÙ DELL’87% A MARZO

ROMA - Perdite "ingenti" per vini e alcolici con la chiusura dei ristoranti e alberghi per la pandemia: secondo un'analisi di Tradelab, nel canale horeca nel 2020... Continua

Cronaca

PATUANELLI: SOSTENERE PRODUTTORI VINO LEGATI AL CANALE HORECA

ROMA - "È un momento difficilissimo per il settore perché la crisi pandemica è incredibilmente asimmettrica che ha colpito fortemente tutti i produttori di vino che non... Continua

Cronaca

GO WINE DIVENTA IMPRESA SOCIALE, NOVITÀ E PROGETTI PER IL 2021

ROMA - Nonostante le continue restrizioni imposte dal Governo e un “blocco” che riguarda gli eventi di degustazione che dura ormai da fine ottobre, l’associazione Go Wine... Continua

Enogastronomia

CRESCE IL VINO COMMERCIALE, LA FASCIA ALTA PAGA LO STOP DELL’HORECA

ROMA - Cresce del 3% nel 2020 il vino italiano commerciale, mentre la fascia premium paga lo stop dell'horeca (aziende alberghiere e in generale la ristorazione). Lo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

UNA MEGA PALA EOLICA IN MEZZO AI VIGNETI, TOLLO DICE “NO”

TOLLO - Un'enorme pala eolica alta 100 metri, con un raggio da 62 potrebbe essere installata nel paesaggio geometrico, unico e dal grande fascino della pergola abruzzese.... Continua

Agricoltura
di Giorgia Roca

UMA CASANATURA, TRA BOSCHI E CALANCHI DI CELLINO ATTANASIO L’ARTE DI VIVERE IN ARMONIA CON LE ENERGIE DELLA TERRA

CELLINO ATTANASIO – Prendete l’amore per i viaggi intercontinentali, aggiungete un forte radicamento all’Abruzzo, unite una buona dose di resilienza e intelligenza creativa e avrete pressoché un’idea... Continua

Cronaca

VENDEMMIA 2020: IN ABRUZZO BUONA QUALITÀ DELLE UVE MA CALANO QUANTITÀ E PREZZO

CHIETI - Calano le quantità raccolte di uve da vino in Abruzzo. A risentire dell’impatto della pandemia è stato anche il settore vitivinicolo, che riveste un’importanza rilevante... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ENOTURISMO: IL PALAZZO CATALDI MADONNA DI OFENA TORNA ALL’ANTICO SPLENDORE PER EVENTI E ACCOGLIENZA

OFENA – Lo storico palazzo Cataldi Madonna di Ofena (L'Aquila) torna a nuova vita dopo una lunga e accurata ristrutturazione post-terremoto. Edificato nel Settecento, con la facciata... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

ANTONELLA DI TONNO: “LA DIVERSITÀ DI GENERE È SOLO UN LIMITE PSICOLOGICO”

LORETO APRUTINO - “Sono cresciuta con la voglia di dimostrare che la diversità di genere è un limite psicologico. Di dimostrarlo a mio padre, non perché fosse... Continua

Enogastronomia

COVID, DAGLI ASSAGGIATORI DI VINO UN NUOVO METODO DI DEGUSTAZIONE

ROMA - Cosa può fare un sommelier quando perde l'olfatto? È la domanda che i giornalisti d'oltreoceano Robert Camuto e Julie Harans, per un servizio della celebre... Continua

Cronaca

ENOTECARI PLAUDONO A NUOVO DPCM CHE CANCELLA DIVIETO ASPORTO DOPO LE 18

ROMA - "Con la massima soddisfazione e legittimo orgoglio accogliamo la soppressione, nel primo Dpcm del governo Draghi, dell'iniqua disposizione che obbligava gli enotecari Italiani a non... Continua

Cronaca

TOLLO CANDIDA LA PERGOLA ABRUZZESE A PATRIMONIO DELL’UNESCO

TOLLO - Dopo l’ottenimento della menzione speciale alla VII edizione del Premio del Paesaggio 2020-2021 il Comune di Tollo ha avviato un altro importante iniziativa: la candidatura... Continua

Enogastronomia

MASTER OF WINE, L’ITALIA HA IL SUO PRIMO RAPPRESENTANTE

MONTALCINO - L'Italia ha il suo primo Master of Wine: Gabriele Gorelli, classe 1984, nato e cresciuto a Montalcino (Siena), brand builder e conoscitore a 360 gradi... Continua

Cronaca

CODICE CITRA CHIUDE 2020 CON UN FATTURATO DI 39 MILIONI E NUOVE NOMINE NELLA GOVERNANCE DEL GRUPPO

ORTONA – Codice Citra, la principale realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo, ha chiuso il 2020 con un fatturato di vini imbottigliati di circa 39 milioni di euro, registrando... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CITRA, MARRAMIERO, CENTORAME ED EREDI LEGONZIANO SONO GLI AMBASCIATORI ABRUZZESI DEL BRINDISI ITALIANO

PESCARA - Codice Citra - Vino Spumante Rosé Brut Fenaroli 2016 Rosé - Metodo Classico, Marramiero - VSQ Marramiero Brut - Metodo Classico, Centorame - VSQ Anna... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SPUMANTITALIA, CINQUE ABRUZZESI IN CORSA PER IL TITOLO DI AMBASCIATORI DEL BRINDISI ITALIANO

SOMMACAMPAGNA – Sono cinque le bollicine d'Abruzzo risultate finaliste nel concorso Ambasciatore del brindisi italiano, il premio indetto nell'ambito del Festival nazionale Spumantitalia, organizzato da Bubble's Italia.... Continua

Cronaca

IL PACCO DELLA RIPARTENZA, DAI VIGNAIOLI LA SPINTA PER I RISTORATORI

ARI - Una box contenente 9 bottiglie di altrettanti produttori di vino di tutta Italia, per i ristoratori. Parte dalle campagne di Ari (Chieti), dove crescono le... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TREBBIANO WILD E PINK JUNGLE, I VINI DI ALESSIO RICCIUTI ARRIVANO DA VIGNETI ABBANDONATI

GUARDIAGRELE – Per qualcuno è solo una moda. Per altri è una filosofia di vita ancor prima che produttiva. La vinificazione spontanea ormai è un punto saldo... Continua

Cronaca

VINO: DENOMINAZIONI ABRUZZESI A RISCHIO CON NUOVO DECRETO, CONSORZIO CHIEDE TUTELA IN ETICHETTE

ORTONA - “Il nuovo decreto che il Ministero delle Politiche Agricole intende emanare per regolamentare l’etichettatura dei vini, presenta punti ancora 'non chiari' o, per meglio dire,... Continua

Enogastronomia

“WINE&SIENA”, TRE GIORNI TRA ARTE ED ENOGASTRONOMIA IN DIGITALE

SIENA – Wine&Siena va online e dal 5 al 7 febbraio la versione completamente digitalizzata della manifestazione viene trasmessa con un ricco palinsesto di eventi aperti a... Continua

Cronaca

QUALITÀ DEL VIGNETO, PREMIATI I PRIMI VIGNETI CON INDICE BIGOT SOPRA I 90

ROMA - In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione... Continua

Cronaca

“VINIVERI”, ON LINE LA RASSEGNA CON 70 VIGNAIOLI ARTIGIANI

ROMA - È iniziata ieri l'edizione online di "ViniVeri-Assisi 2021" con protagonisti 70 vignaioli artigiani. L'edizione virtuale - spiega una nota - si è resa necessaria per... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA ARRIVA CIN CIN, L’ENOTECA DI D’AMICO E ZOLFO IN VIA PIAVE

PESCARA – Nasce sotto il suono beneaugurante del brindisi una nuova avventura nel food and beverage nel cuore di Pescara. Nella prossima primavera, un nuovo locale aprirà... Continua

Enogastronomia

I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - In questi tempi così complicati da vivere, il cibo e il vino sono una grande risorsa per viaggiare con la fantasia, sono... Continua

Cronaca

VINO, VIA LIBERA AL DECRETO SUI TEMPI DI FERMENTAZIONE

ROMA - Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola i tempi della fermentazione dei vini. Il provvedimento stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CO/LAB, DA CORROPOLI ARRIVA L’IBRIDO CHE ACCONTENTA GLI AMANTI DEL VINO E DELLA BIRRA

CORROPOLI - “Il mondo enologico abbraccia il mondo brassicolo, dando vita a due prodotti fuori schema”. Sono piene di soddisfazione le parole con cui Alessio Ricciuti, enologo... Continua

MWF

LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE

MERANO - Per gli amanti dell’eccellenza in ambito Wine&Food arriva un nuovo punto di riferimento. Si tratta del volume cartaceo The WineHunter Award Wine, Food, Spirits, Beer 2020-2021... Continua

Cronaca

VINO ITALIANO SALVATO DAI DAZI USA CONTRO I PRODOTTI EUROPEI

ROMA - Il vino italiano è stato salvato ancora una volta dai dazi americani, per un valore di poco meno di 1,5 miliardi, colpendo invece la Francia,... Continua

Cronaca

L’OLTREPÒ PAVESE SCOMMETTE SU RIESLING DOC E BUTTAFUOCO

PAVIA - "Chi beve Riesling versa oro nel bicchiere". È amore dichiarato per questo vino bianco dai sentori minerali quello espresso da Carlo Veronese, direttore del Consorzio... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTÌGIA, IL PRIMO PORTALE DI E-COMMERCE E DELIVERY TUTTO ARTIGIANALE PARTE DALL’ABRUZZO

CITTÀ SANT'ANGELO - Promuovere l'artigianalità. Raccontare piccole realtà abruzzesi e non solo, attraverso i loro prodotti, ma anche ascoltando dalla loro voce la filosofia che si cela... Continua

Cronaca

CHIUSURA D’ANNO NERA PER IL MERCATO DEL VINO

ROMA - Una chiusura di anno molto pesante per il mercato nazionale del vino e liquoristica. Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab,... Continua

Cronaca

HOFSTÄTTER: ADDIO A PAOLO FORADORI, IL PAPÀ DEL PINOT NERO ALTOATESINO

TERMENO SULLA STRADA DEL VINO - Il mondo del vino piange Paolo Foradori, quello che viene riconosciuto come il padre del Pinot Nero altoatesino è deceduto nella... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: MISURE PER 400 MILIONI DI EURO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021

ROMA - Con la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio, si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano.... Continua

Cronaca

BOOM DI APERITIVI TRA LE MURA DOMESTICHE, +7% DI SPESA IN 9 MESI

ROMA - La voglia di convivialità e di "ricompensa" in un periodo di sacrifici e rinunce spinge gli italiani a casa ad acquistare bevande alcoliche. Nei primi... Continua

Cronaca

ESCE LA GUIDA “CANTINE D’ITALIA” DI GO WINE, PER SAPERSI MUOVERE NEL MONDO DEL VINO

L'AQUILA - Esce ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno mantiene come periodo di uscita il mese di... Continua

Cronaca

VINO, SAN MICHELE APPIANO CANTINA COOPERATIVA DELL’ANNO

APPIANO SULLA STRADA DEL VINO - Anche quest’anno la Cantina San Michele Appiano è tra le realtà vitivinicole italiane più premiate dalla critica e dai maggiori opinion... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 31 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone