
VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua
PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua
FRANCAVILLA AL MARE – Un piccolo locale, semplice, sorto nel vicolo di un paese di montagna per abbinare vini e cocktail a prodotti del territorio per l'aperitivo... Continua
NAPOLI - Approda anche a Napoli Viva la Vite, la fiera mercato di vini naturali nata a Pescara e che nel 2023 giungerà alla quinta edizione. Il... Continua
MORRO D’ORO - La glassa sulla copertura ricorda già alla vista le lacrime di un vino rosso nel calice. Il profumo e il sapore parlano di Abruzzo... Continua
L’AQUILA – Festeggia il primo anno di attività Sciampagnò Banco e Bottega, il locale di Federico Faieta e Simone Vailardi, nato per viaggiare tra i sapori dei... Continua
L’AQUILA - Tre processi cruciali, da seguire con cura ed attenzione, per esaltare le note aromatiche intrinseche del cacao e rendere il cioccolato di altissima qualità. È... Continua
FRISA - Punta sul continente africano e su quello asiatico, Collefrisio, l'azienda vinicola biologica da 50 ettari vitati di Frisa (Chieti), fondata nel 2004 da Amedeo De... Continua
NAVELLI - È un'edizione speciale natalizia quella di Cantine Aperte a cui CantinArte, l’azienda vinicola nata nel 2008 a Bucchianico (Chieti), ma con una sede produttiva e... Continua
PESCARA - Il vino abruzzese per Christian De Sica è una “m…a”. Il prossimo 19 dicembre su Netflix uscirà Natale a tutti i costi, il nuovo cinepanettone,... Continua
PESCARA - Un tour attraverso quattro aziende vinicole del catalogo per conoscerle da vicino e imparare a raccontarle meglio, cogliendone filosofia ed essenza progettuale. Ad organizzarlo è... Continua
PESCARA - Cinquanta aziende abruzzesi, cinque da fuori regione e uno Champagne. Giunge alla sua diciannovesima edizione il Pescara Wine Festival, il premio delle eccellenze del vino... Continua
PRATOLA PELIGNA - Il primato produttivo non è certo da queste parti, ma la storia enologica abruzzese affonda le radici proprio qui. Siamo in Valle Peligna, area... Continua
CELANO – Dalla comune passione per il vino di una giovane enologa e di un mastro birraio e dal recupero di antichi vigneti in abbandono nasce a... Continua
MERANO - Sceso il sipario sul 31esimo Merano Wine Festival, l'Abruzzo porta a casa un successo in termini di pubblico e critica. L'abilità della squadra di allievi... Continua
MERANO - Un racconto dell'Abruzzo attraverso i prodotti simbolo e le ricette della tradizione più autentica. Sarà un viaggio attraverso tutta la regione quello condotto da quattro... Continua
MERANO – Conto alla rovescia per il Merano Wine Festival, la rassegna dedicata alle eccellenze del vino e del cibo che si apre venerdì prossimo, 4 novembre,... Continua
TERAMO – Quanto la storica elezione di Alessandro Nicodemi a presidente del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo rappresenti uno spartiacque, dopo un'epoca in cui al vertice dell'ente... Continua
MERANO - Tutto pronto per la 31esima edizione di Merano Wine Festival, la più prestigiosa manifestazione enogastronomica al mondo che Virtù Quotidiane come ogni anno seguirà da... Continua
L’AQUILA – Il meteo sta regalando delle giornate straordinarie ai fuoriportisti, che dopo la prima uscita di settembre sul promontorio vastese, ieri hanno fatto rotta sulle colline teramane,... Continua
PESCARA - Pagine per la prenotazione di una visita operative, ma senza alcuna indicazione sul servizio offerto. Link appositi per "prenotare la tua visita" che rimandano a... Continua
ORTONA - Trabocco. Si chiama come uno dei simboli per eccellenza dell'Abruzzo il primo marchio collettivo delle bollicine d'Abruzzo. Gli spumanti Doc Abruzzo vinificati esclusivamente con metodo... Continua
ORTONA - È sempre più agguerrito lo scontro all'interno del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e attorno alle elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione. A quanto... Continua
PESCARA - Scaffali di grandi catene all'estero con vini Doc provenienti da tutta l'Italia, sui quali il Montepulciano d'Abruzzo è l'unico a non superare nemmeno i 2... Continua
GIULIANOVA – “Oltre le aspettative questa prima tappa giuliese, c’è davvero tanta soddisfazione. La risposta del pubblico è stata sorprendente, tanto che il prossimo anno dovremo prevedere... Continua
CASALBORDINO - La Costa dei Trabocchi si è tinta di rosa. Il rosa in tutte le sfumature del vino principe d’Abruzzo di 40 cantine aderenti, protagonista di... Continua
ORTONA - Ennesimo rinvio per le elezioni dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Ancora una volta l'appuntamento elettorale si è risolto con una fumata nera e... Continua
ABBATEGGIO – "C'è sempre margine di miglioramento, ma l'Abruzzo è una delle poche regioni italiane che ha capito che si deve comunicare negli Stati Uniti in modo... Continua
SILVI MARINA - Pallotte cacio e uova, pizzonte, mortadella di Campotosto, cheesecake al Montepulciano, pecorino di Atri, e tanto pescato locale. Tradizione e novità e soprattutto tante... Continua
PESCARA - Nell'edizione 2022 del Merano Wine Festival, “l'Abruzzo diventerà un punto di riferimento importante”. A dirlo dal porto turistico di Pescara è Helmuth Kocher, il patron... Continua
TORREVECCHIA TEATINA - Un prezzo delle uve troppo basso. Il lavoro fatto con attenzione in vigna per tirare fuori una materia prima sana, curata, di qualità, che... Continua
ORTONA - Mancano meno di 24 ore alle elezioni per il rinnovo dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Caos e tensione restano alle stelle. Nonostante, per... Continua
RIPA TEATINA – Settanta ettari di vigneti disseminati sulle verdi colline circondano il cuore pulsante della produzione e dell'accoglienza enoturistica. Al piano sotterraneo vinificatori e barrique e... Continua
VERONA – Una storia lunga, che ha segnato la viticoltura abruzzese, nata in provincia di Teramo nell'omonima contrada di Roseto degli Abruzzi e che oggi prosegue in... Continua
ATRI - “L'Italia è bella perché ha un'ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al meglio le loro caratteristiche peculiari. I miei... Continua
BARDOLINO - Due milioni e ottocentomila bottiglie prodotte, 1.400 ettari di vigneti dove dal 1995 è iniziata la conversione al biologico che oggi si è conclusa e... Continua
FRISA – Una delle più antiche cantine abruzzesi biologiche. Cinquanta ettari sviluppati nella provincia di Chieti. Un’idea nata da una storica amicizia e da esperienze professionali condivise.... Continua
ALBA - Contribuire in modo concreto ad accrescere e diffondere la cultura del vino e il consumo consapevole di un prodotto strettamente connesso con il suo territorio.... Continua
ORTONA - C’è attesa attorno al rinnovo dei vertici del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo. Dopo il Vinitaly, a cavallo tra aprile e maggio, si procederà all’elezione... Continua
NOTARESCO – È un cambio di passo, radicale e culturale, per la valorizzazione del vino d'Abruzzo quello da cui parte e a cui mira il nuovo disciplinare... Continua
ORTONA - È tempo di rinnovo all'interno del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, l'associazione che riunisce - come si legge sul sito - oltre 400 aziende vinicole della... Continua