Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
21 Gennaio 2021 - NUOVI RISTORI TEMPORANEI E MIRATI E FONDI PER CASSA INTEGRAZIONE FINO ALL’AUTUNNO
21 Gennaio 2021 - FONDAZIONE ARIA RICORDA FRANCO SUMMA A UN ANNO DALLA SCOMPARSA
21 Gennaio 2021 - L’AQUILA, ECCO COME CAMBIA PIAZZA REGINA MARGHERITA CUORE DELLA MOVIDA
21 Gennaio 2021 - RUSTICHELLA D’ABRUZZO, AL VIA LE RIPRESE PER IL NUOVO SPOT CHE PUNTA SU TRADIZIONE, QUALITÀ E ARTIGIANALITÀ
21 Gennaio 2021 - CONVITTO GRATIS AI NUOVI ALUNNI DELL’ALBERGHIERO DI ROCCARASO
21 Gennaio 2021 - RISTORANTI IN CRISI, EUGENIO MASCI DI PANEOLIO: IL MIO PANE PER ESORCIZZARE IL MOMENTO
20 Gennaio 2021 - TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”
20 Gennaio 2021 - JACOPO SIPARI IN NICARAGUA PER TRE CONCERTI DEDICATI ALL’OPERA LIRICA ITALIANA
20 Gennaio 2021 - SCIUÈ SCIUÈ, RECORD DI PIZZE ALL’AQUILA MA LA PASTICCERIA NAPOLETANA POSTICIPA L’APERTURA
20 Gennaio 2021 - SERVIZIO CIVILE, IN ABRUZZO CON L’ARCI 12 POSTI NEL BANDO “EDUCARE ALLE DIVERSITÀ”
20 Gennaio 2021 - UN SENSORE OTTICO SCOVA I BATTERI NEGLI ALIMENTI A KM ZERO
20 Gennaio 2021 - OPERATIVO ACCORDO SOGIN-ICQRF SULLA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI
20 Gennaio 2021 - UN PREMIO DI 500 EURO VIA FACEBOOK, MA IL PROFILO DELLO CHEF ZONFA È FALSO
20 Gennaio 2021 - IL CONSERVATORIO DI TERAMO ADERISCE ALL’APPELLO PER LA RIPRESA DELLA MUSICA DAL VIVO
20 Gennaio 2021 - IN ABRUZZO NASCONO I “MARINA RESORT” PER I DIPORTISTI
20 Gennaio 2021 - AGROALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER IL MARKETING TERRITORIALE
20 Gennaio 2021 - RISTORANTI IN CRISI, DI BATTISTA: PER COME CI HANNO TRATTATO LE ISTITUZIONI NON RIAPRIREI PIÙ
19 Gennaio 2021 - IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA NEL LIBRO FANTASY “MAVI GIOLLI E LA PENISOLA DEI TESORI” DI ISABELLA CARCIONE
19 Gennaio 2021 - L’AQUILA, UNO DEI GESTORI SANZIONATI: FARÒ RICORSO, REGOLE POCO CHIARE
19 Gennaio 2021 - FIPE: 2,5 MILIARDI DI RISTORI PER 40 MILIARDI DI FATTURATO PERSO
19 Gennaio 2021 - ASSEMBRAMENTI IN PIAZZA, ALL’AQUILA POLIZIA FA CHIUDERE TRE LOCALI DEL CENTRO
19 Gennaio 2021 - IN ABRUZZO AUMENTANO I GIOVANI IN AGRICOLTURA, SONO 1.567 LE AZIENDE DI UNDER 35
19 Gennaio 2021 - A SULMONA INAUGURATO IL NUOVO MERCATO DI CAMPAGNA AMICA CON LE ECCELLENZE LOCALI
19 Gennaio 2021 - SASSUOLO-MILAN: IL BIG MATCH CHE NON TI ASPETTI
19 Gennaio 2021 - QUALI SONO I PREMI DEL BINGO

Tag: vino

MWF

LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE

MERANO - Per gli amanti dell’eccellenza in ambito Wine&Food arriva un nuovo punto di riferimento. Si tratta del volume cartaceo The WineHunter Award Wine, Food, Spirits, Beer 2020-2021... Continua

Cronaca

VINO ITALIANO SALVATO DAI DAZI USA CONTRO I PRODOTTI EUROPEI

ROMA - Il vino italiano è stato salvato ancora una volta dai dazi americani, per un valore di poco meno di 1,5 miliardi, colpendo invece la Francia,... Continua

Cronaca

L’OLTREPÒ PAVESE SCOMMETTE SU RIESLING DOC E BUTTAFUOCO

PAVIA - "Chi beve Riesling versa oro nel bicchiere". È amore dichiarato per questo vino bianco dai sentori minerali quello espresso da Carlo Veronese, direttore del Consorzio... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTÌGIA, IL PRIMO PORTALE DI E-COMMERCE E DELIVERY TUTTO ARTIGIANALE PARTE DALL’ABRUZZO

CITTÀ SANT'ANGELO - Promuovere l'artigianalità. Raccontare piccole realtà abruzzesi e non solo, attraverso i loro prodotti, ma anche ascoltando dalla loro voce la filosofia che si cela... Continua

Cronaca

CHIUSURA D’ANNO NERA PER IL MERCATO DEL VINO

ROMA - Una chiusura di anno molto pesante per il mercato nazionale del vino e liquoristica. Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab,... Continua

Cronaca

HOFSTÄTTER: ADDIO A PAOLO FORADORI, IL PAPÀ DEL PINOT NERO ALTOATESINO

TERMENO SULLA STRADA DEL VINO - Il mondo del vino piange Paolo Foradori, quello che viene riconosciuto come il padre del Pinot Nero altoatesino è deceduto nella... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: MISURE PER 400 MILIONI DI EURO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021

ROMA - Con la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio, si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano.... Continua

Cronaca

BOOM DI APERITIVI TRA LE MURA DOMESTICHE, +7% DI SPESA IN 9 MESI

ROMA - La voglia di convivialità e di "ricompensa" in un periodo di sacrifici e rinunce spinge gli italiani a casa ad acquistare bevande alcoliche. Nei primi... Continua

Cronaca

ESCE LA GUIDA “CANTINE D’ITALIA” DI GO WINE, PER SAPERSI MUOVERE NEL MONDO DEL VINO

L'AQUILA - Esce ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno mantiene come periodo di uscita il mese di... Continua

Cronaca

VINO, SAN MICHELE APPIANO CANTINA COOPERATIVA DELL’ANNO

APPIANO SULLA STRADA DEL VINO - Anche quest’anno la Cantina San Michele Appiano è tra le realtà vitivinicole italiane più premiate dalla critica e dai maggiori opinion... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

INDIGENA, IL VITIGNO SCONOSCIUTO CHE CRESCE SOLO A PATERNO DI CAMPLI

CAMPLI - Pecorino, passerina, cococciola, montonico, trebbiano abruzzese e ovviamente sua maestà montepulciano. Eccoli i vitigni autoctoni che tessono la tela ampelografica dell'Abruzzo e raccontano una storia... Continua

Enogastronomia

BRINDISI DI FINE ANNO VIRTUALE MA LE BOLLICINE ITALIANE NON CROLLANO

di Giampietro Comolli* ROMA - Sinceramente non mi piace il CinCinWebinar! Eppure va alla grande. Ognuno a casa sua, la sua bottiglia, il o i bicchieri in... Continua

Cronaca

ONAV, A NATALE LA CULTURA DEL VINO SI REGALA ON LINE

ROMA - Da oggi il vino non ha più barriere. Nasce #VINODENTRO, il primo corso di conoscenza enologica esclusivamente in modalità on line. Il format permette di... Continua

Cronaca

PER IL BRINDISI DI NATALE GLI ITALIANI DANNO PRIORITÀ AL RISPARMIO

ROMA - L'anno 2020 si sta per chiudere per il vino italiano con il risultato economico peggiore degli ultimi 30 anni, dopo sei anni di grande crescita... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GENERAZIONI DEL VILLAMAGNA DOC, 5 GIOVANI VIGNAIOLI UNITI PER VALORIZZARE LA PICCOLA DENOMINAZIONE

VILLAMAGNA - Generazioni. Quelle del passato che hanno contribuito a scrivere la storia e la tradizione vinicola del borgo medioevale della provincia di Chieti. E quelle di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TAPPI A RENDERE, CONTESA AVVIA LA RACCOLTA TRA OMAGGI E RIUSO

COLLECORVINO - Il vino va acquistato, ma ancora di più va apprezzato. Ne è convinta la famiglia di Contesa. L'ultima novità dell'azienda vitivinicola di Collecorvino (Pescara) si... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA, PER L’ABRUZZO DUE NUOVI INGRESSI NELL’EDIZIONE 2021 SENZA CHIOCCIOLE

PESCARA - Sono 55 i locali abruzzesi inseriti nella guida delle Osterie d'Italia 2021, il sussidiario del mangiarbere all'italiana di Slow Food. Da pochissimi giorni in distribuzione... Continua

Enogastronomia

GIÙ IL SIPARIO SU QWINE EXPO 2020, IN CINA MONTEPULCIANO D’ABRUZZO PROTAGONISTA

QINGTIAN - Si è chiusa oggi la terza edizione di QWine Expo, la fiera enologica internazionale, dedicata in particolare al vino italiano, andata in scena a Qingtian,... Continua

Cronaca

ITALIA LEADER NEL 2019 PER PRODUZIONE ED EXPORT DI VINO

ROMA - Nel 2019 nell'Ue sono stati venduti circa 16 miliardi di litri di vino, inclusi spumanti e mosto d'uva. Lo sottolinea Eurostat. I maggiori produttori sono... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DAD, DA TENUTA I FAURI DEGUSTAZIONI A DISTANZA

ARI - Dad. Didattica a distanza? No, da Tenuta I Fauri si intende Degustazione a distanza. Eccola l'ultima pensata dei sempre creativi Valentina e Luigi Di Camillo... Continua

Cronaca

UMANI RONCHI, VENDEMMIA 2020: VINCE LA QUALITÀ, LA PANDEMIA NON FRENA L’EXPORT

OSIMO - Manca solo la raccolta delle uve di Sauvignon Blanc intaccate dalla muffa nobile per la produzione del Maximo, tra i più famosi vini muffati italiani.... Continua

Cronaca

CON IL COVID FILIERA DEL VINO DA 40 MILIARDI RIDOTTA DI UN TERZO

ROMA - Il Covid e le incertezze del quadro internazionale, come la Brexit e i dazi, stanno erodendo due delle eccellenze del Paese: la filiera vinicola e... Continua

Cronaca

IL “FRIULI” DIVENTA VINO DOC, ARRIVA OK DALLA COMMISSIONE UE

BRUXELLES - Le denominazioni "Friuli" e "Friuli Venezia Giulia", e le rispettive traduzioni in sloveno "Furlanija" e "Furlanija Julijska krajina", sono state ufficialmente iscritte al registro europeo... Continua

Cronaca

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO IN CINA AL QWINE EXPO, PER TRE GIORNI A QINGTIAN 70 AZIENDE ITALIANE

QINGTIAN - Domani, sabato 14 novembre, si alzerà il sipario della terza edizione di QWine Expo, la fiera internazionale dedicata al vino italiano in programma dal 14... Continua

Cronaca

NASCE IN ABRUZZO IL PRIMO MAGAZINE DEL VINO ITALIANO IN CINA

PESCARA - Un grande progetto per comunicare l’Italia e le sue produzioni vinicole in uno dei mercati più interessanti per l’export del vino. È dedicato all’Abruzzo e... Continua

Cronaca

ENOTURISMO AI TEMPI DEL COVID, ORA LE CANTINE DEVONO GUARDARE AL LOCALE

ROMA - Il 31% delle aziende vinicole dichiara cali nella vendita di servizi turistici superiori al 70% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Per far fronte alla... Continua

MWF

IL MERANO WINE FESTIVAL DIGITAL SI APRE CON FOCUS SULL’ECONOMIA DEL VINO IN TEMPI DI COVID

MERANO - Grande inizio per la versione digital di Merano WineFestival trasmessa ieri dalle 10,00 alle 20,00 sul sito www.meranowinefestival.com . Un palinsesto ricco di contenuti che... Continua

Cronaca

EMIDIO PEPE, ALL’ASTA VECCHIE ANNATE DI MONTEPULCIANO ORMAI INTROVABILI

TORANO NUOVO - Una piccola serie di bottiglie di alcune fra le annate più iconiche di Emidio Pepe sarà battuta nei prossimi giorni dalla celebre casa d'aste... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON “VINI D’ALTURA” L’AFFINAMENTO È TRANSUMANTE E RACCONTA L’ITALIA

MONTORIO AL VOMANO - Con qualche ora di anticipo sulla prima nevicata che imbianca le vette del Gran Sasso d'Italia, Bruno Carpitella e Lorena Lucidi trasportano centinaia... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GUIDA “VITAE” 2021, A 20 VINI ABRUZZESI LE QUATTRO VITI DELL’AIS

PESCARA - Sono venti i vini abruzzesi eccellenti per l'Associazione italiana sommelier. Sabato 28 novembre, l'Ais presenterà ufficialmente la Guida Vitae 2021, in un evento che quest'anno... Continua

Cronaca

SI BEVE MENO VINO MA DI MAGGIOR QUALITÀ, LAMBRUSCO IL PIÙ POPOLARE

ROMA - Il mercato del vino pesa per il 17% sulle vendite complessive del settore "beverage" nel nostro Paese. L'emergenza sanitaria da Covid-19, il distanziamento sociale, il... Continua

Cronaca

COI RISTORANTI CHIUSI È TRACOLLO ANCHE PER VINO E PESCE, ALLARME COLDIRETTI ABRUZZO

PESCARA - La chiusura anticipata alle 18,00 della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo a... Continua

Agricoltura

TRA CAPESTRANO E NAVELLI LA VENDEMMIA DEL MONTEPULCIANO DÀ VITA AL CERASUOLO DI CANTINARTE

NAVELLI - Giornata di vendemmia per i vigneti di Cantinarte tra Capestrano e Navelli (L'Aquila). "Qui coltiviamo un Montepulciano unico nel suo genere, da un vigneto impiantato circa... Continua

Cronaca

“NO” ALLA CANTINA DI PASETTI A CAPESTRANO IN AREA PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO

CAPESTRANO - Doccia fredda sul dibattuto progetto per la realizzazione di una cantina a Capestrano (L'Aquila) perseguito da anni da Domenico Pasetti, patron dell'omonima azienda vinicola e... Continua

Cronaca

I MASSARI SI DIVIDONO E LA STORICA CANTINA DEL BOSS RIAPRE “A METÀ”

L'AQUILA - Riapre "a metà" la storica cantina de Ju Boss, dall'inizio del secolo scorso punto di riferimento per generazioni di aquilani. Per diverse visioni commerciali dei... Continua

Cronaca

“CANTINARTE”, A NAVELLI LA PRIMA VENDEMMIA DEI VINI D’ALTURA

NAVELLI - A Navelli (L'Aquila) si è appena conclusa la prima vendemmia del Pecorino di Cantinarte, azienda agricola che nasce a Bucchianico (Chieti), dove la famiglia ha... Continua

Cronaca

UMANI RONCHI PROTAGONISTA SUL NETWORK STATUNITENSE SOMM TV

OSIMO - L’azienda vitivinicola Umani Ronchi alla conquista del pubblico americano. La storica cantina con sede ad Osimo (Ancona), eccellenza nel panorama enologico nazionale ed internazionale, è... Continua

Cronaca

VIGNAIOLI INDIPENDENTI, AL VIA CAMPAGNA DI PROMOZIONE LOGO FIVI

ROMA - Prende il via la campagna di promozione del logo apposto sulle bottiglie dei vignaioli indipendenti. Il marchio identificativo della Federazione italiana dei vignaioli indipendenti (Fivi)... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

DALLA TERRA AL TERRITORIO, LA STRATEGIA DI SVILUPPO TURISTICO DI TOLLO

TOLLO – Nell’inverno del 1943 i bombardamenti delle truppe tedesche e delle armate alleate distrussero completamente l’abitato di Tollo (Chieti). La ricostruzione durò quarant’anni e la storia... Continua

Enogastronomia

VINO: 14 “TRE BICCHIERI” ALL’ABRUZZO, IMPRUDENTE SI COMPLIMENTA COI PRODUTTORI

PESCARA - L'Abruzzo, premiato dalla guida Gambero Rosso con ben 14 riconoscimenti con il prestigioso titolo dei "Tre bicchieri", conferma la sua leadership in termini di qualità... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 31 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone