ANCHE DALL’ABRUZZO PERPLESSITÀ PER IL VINITALY A GIUGNO

L’AQUILA – Si fa sempre più concreta l’ipotesi di annullare l’edizione 2020 del Vinitaly, all’inizio dell’emergenza Coronavirus rinviato da aprile a giugno e che ora potrebbe slittare direttamente all’anno prossimo.
È concreto – si fa notare – il rischio di una presenza esigua di buyer stranieri che vanificherebbe pertanto gli sforzi messi in atto da consorzi e cantine al fine di partecipare alla fiera stessa.
Al lungo elenco di associazioni di produttori e consorzi che in tutta Italia propendono per questa soluzione si aggiunge anche il Consorzio di tutela vini d’Abruzzo che “manifesta le perplessità legate al rapporto costi/benefici di una eventuale partecipazione alla prossima edizione del Vinitaly, posticipata quest’anno al 14/17 giugno”.
“Abbiamo ricevuto infatti diverse sollecitazioni da parte del mondo produttivo”, si legge in un post sulla pagina Facebook ufficiale, “circa la dubbia efficacia di tale manifestazione, che fa proprio dell’internazionalità la sua forza, considerata l’ampia diffusione del coronavirus in tutto il mondo, che non lascia presagire una soluzione a breve termine”.
“Aspettando in ogni caso l’evoluzione della situazione, si invitano gli organi competenti a una profonda ed attenta riflessione circa la possibilità di rinviare l’evento al 2021, come hanno già fatto altre organizzazioni fieristiche. Più passa il tempo e meno saranno le garanzie per un adeguato appuntamento come il Vinitaly”, conclude il Consorzio guidato da Valentino Di Campli.
“C’è un termine che aiuta tutti”, ha detto dal canto suo Giovanni Mantovani, direttore di Veronafiere, “ed è quello del 3 aprile indicato dal decreto del Governo: in questo lasso di tempo è chiesto a tutti noi di adoperarci per il contenimento della diffusione del virus. Stiamo tenendo ferma la data del 14-17 giugno per Vinitaly e procediamo con le attività organizzative, anche di tipo straordinario, che stiamo mettendo in piedi per garantire la massima efficacia possibile alla manifestazione”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.