Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Gennaio 2023 - D’ANNUNZIO E L’ARPA CUCINIERA: AL TASTE DI FIRENZE CON RUSTICHELLA ARTE, MUSICA E TRADIZIONE DELLA PASTA ABRUZZESE
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA

Tag: vini

Cronaca
di Giorgia Roca

CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO

L’AQUILA – Giunti alla terza delle otto serate nell’ambito dell’evento degli Horti dello Scalco, ideate dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola e organizzate dal ristornate Lo... Continua

Casauria
Cronaca

VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA

PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua

Montetino
Cronaca
di Antonella Finucci

MONTETINO: DAL RECUPERO DI ANTICHI VIGNETI ABBANDONATI A CELANO LA CANTINA PIÙ ALTA D’ABRUZZO

CELANO – Dalla comune passione per il vino di una giovane enologa e di un mastro birraio e dal recupero di antichi vigneti in abbandono nasce a... Continua

Cronaca

COLLINE TERAMANE, CERULLI: CON NICODEMI PUÒ CONCRETIZZARSI IDEA UNICO GRANDE CONSORZIO ABRUZZESE

TERAMO – Quanto la storica elezione di Alessandro Nicodemi a presidente del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo rappresenti uno spartiacque, dopo un'epoca in cui al vertice dell'ente... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

VINO: IL NERO ANTICO DI PRETALUCENTE, LA RISCOPERTA DI GESSOPALENA PRESTO NEL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ

GESSOPALENA – Si è tenuta nel fine settimana nell’affascinante borgo medievale di Gessopalena (Chieti) la quarta edizione di Gessi diVini, con la partecipazione delle migliori cantine abruzzesi.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - Il rosa del cielo all'ora del tramonto in tinta con le sfumature di cui si è dipinta la serata, con i calici dei... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CERASUOLO A MARE, CONFERME E NUOVE LOCATION NELLA NUOVA EDIZIONE DELLE DEGUSTAZIONI IN SPIAGGIA

MONTESILVANO - Torna anche quest'anno con una novità Cerasuolo a Mare, l'iniziativa ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino rosa d'Abruzzo con le eccellenze gastronomiche del... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CRUDITÈ IN ROSA, LE OSTRICHE DI MITILMARE E I VINI DI SIPIO PROTAGONISTI NELLA VINERIA VENTUNOSEI

FRANCAVILLA AL MARE – Cruditè in rosa da Ventunosei a Francavilla al Mare (Chieti). Proseguono le serate che vedono i vini rosa Di Sipio abbinarsi alle eccellenze... Continua

Cronaca

LE COLLINE TERAMANE STUDIANO IL RILANCIO DELLA DOCG (E PER FARLO POTREBBERO SCIOGLIERE IL CONSORZIO)

TERAMO - Sembra un ossimoro eppure è proprio così: tra le strade indicate per il rilancio della prima denominazione di origine controllata e garantita della regione Abruzzo,... Continua

agroqualità
Cronaca
di Marcella Pace

AGROQUALITÀ, DENTRO AL LABORATORIO DOVE SI DECRETA LA QUALITÀ DEL VINO ABRUZZESE

PESCARA - Passa per Pescara la garanzia di qualità di tutti i vini d'Abruzzo. Lungo via Tiburtina si trovano gli uffici di Agroqualità, la sede abruzzese di... Continua

consorzio tutela vini d'abruzzo export
Cronaca

CRESCE L’EXPORT DEI VINI D’ABRUZZO, IN DIECI ANNI QUASI RADDOPPIATO

PESCARA - La pandemia non frena l’esportazione dei vini abruzzesi, al contrario i calici degli stranieri si tingono di rosso Montepulciano e non solo. Nei primi mesi... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER: A FRANCAVILLA PRESENTAZIONE GUIDA “VITAE”, PREMIAZIONI E DEGUSTAZIONE DI 64 VINI

FRANCAVILLA AL MARE – Torna in presenza il Gran Gala dell’Associazione italiana sommelier (Ais) Abruzzo, che lunedì prossimo, 6 dicembre, a Francavilla al Mare (Chieti) chiama a... Continua

Enogastronomia

PALAZZO BATTAGLINI, A VILLAMAGNA GRANDI UVE TROVANO IL TERROIR PER ESPRIMERSI AL MEGLIO

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

AGRICOSIMO, NON UNA CANTINA STORICA MA UNA BELLA STORIA DA RACCONTARE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

VALLE MARTELLO, UNA STORIA DI MEZZADRIA, EMIGRAZIONE E RITORNO LUNGA QUASI UN SECOLO

VILLAMAGNA - This is a family story, like many in the Italian viticulture, started by the founder Giuseppe Masci, our grandfather, in the 30ies. It’s a story... Continua

MWF

TORNA IL MERANO WINE FESTIVAL, DAL 5 AL 9 NOVEMBRE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

MERANO - La metà dei produttori del passato (160 anziché 320), cinque metri di distanza interpersonale anziché il canonico 1 del resto d'Italia, ma anche grandi novità... Continua

Vinitaly special edition
di Marcella Pace

VINITALY, IL BOOM DELLE WINE APP CON VALENTINA DI CAMILLO AL WINE2WINE BUSINESS FORUM

VERONA - Come la pandemia ha cambiato le abitudini dell'acquisto. Quanto le aziende devono adeguarsi alle vendite online e prediligere le opportunità che arrivano dalle wine app,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SLOW WINE 2022, DIECI CHIOCCIOLE E 36 TOP WINE PER ABRUZZO E MOLISE

PESCARA - Dieci chiocciole, 36 Top Wine, 66 cantine recensite e 15 video realizzati in vigna e cantina dai collaboratori e accessibili direttamente dalla guida tramite QRcode.... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

ABRUZZO WINE TASTING: CERASUOLO E TREBBIANO, IL FUTURO DEI VINI ABRUZZESI

TORINO DI SANGRO - La varietà dei vitigni abruzzesi è vasta e interessante. Il futuro del settore vinicolo regionale ha di fronte a sé tante strade diverse... Continua

Enogastronomia

ABRUZZO WINE TASTING, A TORINO DI SANGRO 50 COMUNICATORI ASSAGGIANO LE NUOVE ANNATE

TORINO DI SANGRO - Sono oltre 200 le etichette portabandiera dell'Abruzzo enologico protagoniste al grande tasting organizzato dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo che si è svolto oggi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CIRELLI FARM GLAMPING, IL CAMPEGGIO GLAMOUR E COMODO IMMERSO NELLE COLLINE DI ATRI

ATRI - Un campeggio glamour, immerso tra gli ulivi, nella tranquillità delle colline di Atri (Teramo), tra gli affascinanti calanchi e a pochi chilometri dal mare. Cirelli... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DON GENNARO SI RIFÀ IL LOOK, MA NON TROPPO E RESTA IL LUOGO DEL CUORE DEI PESCARESI

PESCARA - Le bottiglie sono tornate sugli scaffali. I granelli di polvere che ricoprono quelle più antiche e che raccontano una lunga storia sono rimasti tutti lì.... Continua

Cronaca

VINO: DENOMINAZIONI ABRUZZESI A RISCHIO CON NUOVO DECRETO, CONSORZIO CHIEDE TUTELA IN ETICHETTE

ORTONA - “Il nuovo decreto che il Ministero delle Politiche Agricole intende emanare per regolamentare l’etichettatura dei vini, presenta punti ancora 'non chiari' o, per meglio dire,... Continua

Enogastronomia

I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - In questi tempi così complicati da vivere, il cibo e il vino sono una grande risorsa per viaggiare con la fantasia, sono... Continua

Cronaca

VINO, VIA LIBERA AL DECRETO SUI TEMPI DI FERMENTAZIONE

ROMA - Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola i tempi della fermentazione dei vini. Il provvedimento stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

L’ABRUZZO DEL BEREBENE 2021 DI GAMBERO ROSSO: QUALITÀ, TERRITORIO E PREZZI AMICHEVOLI

PESCARA - Con “Abruzzo Pecorino Chronicon ‘19” di Ciccio Zaccagnini, di Bolognano (Pescara) l'Abruzzo rientra tra i Premi qualità prezzo regionali della guida Berebene 2021 di Gambero... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ELEMENTI MATERICI E TATTILITÀ SULLE ETICHETTE DI MARIO DI PAOLO, IL GURU DEL PACKAGING ENOLOGICO

SPOLTORE - La pietra lavica dell'Etna, in polvere, diventa un pigmento materico applicato su etichetta, anticipando alla vista e al tatto il racconto del territorio vulcanico siciliano... Continua

Enogastronomia

UMANI RONCHI, CARRELLATA DI PREMI PER I VINI DELLA CANTINA MARCHIGIANA

OSIMO - Con la lunga carrellata di premi ricevuti dalle più influenti guide e testate del settore enologico l’azienda vitivinicola Umani Ronchi si conferma un’eccellenza nel panorama... Continua

Cronaca

COLLINE TERAMANE, APPELLO A SOSTENERE L’ENOGASTRONOMIA DEL TERRITORIO

TERAMO - Parte dal Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane Docg della provincia di Teramo l'invito a sostenere la produzione enogastronomica di qualità e il comparto vitivinicolo... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CASAMATTA, LA TRADIZIONE SENZA FRONZOLI NELLA TRATTORIA METROPOLITANA DI MAURO DEL PIZZO

PESCARA – Nessuna reinterpretazione o rivisitazione. Nemmeno il ricordo. No. Nei piatti di Casamatta c'è la tradizione. Quella vera. Solo raccontata in una forma e attraverso tecniche... Continua

Enogastronomia

A PESCARA UNA DEGUSTAZIONE DI VINI NATURALI METTE A CONFRONTO ENOZ E SANTOLERI

PESCARA - Domani, giovedì 22 ottobre a Pescara, Les Antidotes, selezionatore e distributore di alimenti prodotti in modo artigianale, in collaborazione con il ristorante La Fabbrica del... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PREMIO QUALITÀ ITALIA 2020, QUATTRO VINI ABRUZZESI PREMIATI E 17 MENZIONI

MILANO - Kubbadì Terre di Chieti Igt rosso 2017 di Cantine Mucci di Torino di Sangro (Chieti), per la categoria Vini Igt rossi, annate 2017 e precedenti;... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LE STAGIONI DEL MARE, L’AUTUNNO NEI PIATTI DI 18 RISTORANTI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

ROCCA SAN GIOVANNI - Dalla rete dei pescatori passando per le cucine dei ristoratori della costa dei trabocchi fino al piatto. Si rinnovano anche per l'autunno 2020... Continua

Cronaca

I VINI D’ABRUZZO RIPARTONO DAL NORD EUROPA DOVE L’EXPORT CRESCE DI PIÙ

ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che anche nei mesi scorsi ha continuato ad investire in comunicazione e attività digitale, è ripartito alla grande anche con... Continua

Enogastronomia

“TRE BICCHIERI”, PECORINO “TEGÈO” DI CODICE CITRA PREMIATO DAL GAMBERO ROSSO

ORTONA - “Tegèo” Abruzzo Pecorino Superiore 2018 di Codice Vino, il nuovo progetto del Gruppo Codice Citra, la più importante realtà vitivinicola abruzzese, si aggiudica l’ambito “Tre... Continua

Enogastronomia

MIGLIORI VINI D’ABRUZZO, GAMBERO ROSSO NE PREMIA 14 COI “TRE BICCHIERI”

L'AQUILA - Sono 14, uno in più dell'anno scorso in termini quantitativi, i vini abruzzesi che conquistano i "Tre bicchieri" nell'edizione 2021 della guida Vini d'Italia del... Continua

Enogastronomia

VINO SENZA SOLFITI, NUOVO TREND DI CONSUMO

ROMA - Produrre un vino buono e senza solfiti aggiunti è la sfida delle sfide per enologi e agrotecnici in questi giorni alle prese con la vendemmia.... Continua

Cronaca

VINO, CONTRASSEGNO DI STATO PER IL VERDICCHIO DI JESI E MATELICA

JESI - Contrassegno di Stato da domani per le Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica, due denominazioni che complessivamente hanno una produzione media... Continua

Enogastronomia

FIERA DEL LEVANTE, SALONE DEI VINI TRA LE NOVITÀ

BARI - Il salone dell'innovazione e quello dei vini sono le due novità dell'84esima edizione della Fiera del Levante di Bari che si terrà quest'anno per la... Continua

Enogastronomia

“L’ABRUZZO IN UN CALICE”, A SANTE MARIE PROTAGONISTI 10 SPUMANTI

SANTE MARIE - Dieci spumanti abruzzesi sono stati protagonisti domenica sera a Sante Marie (L'Aquila), in occasione di "L'Abruzzo in un calice", appuntamento che ha preceduto l'ottava... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 21 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy