Vinitaly 2023 12 Apr 2023 16:38

MONTESELVA AL VINITALY CONQUISTA MESSICO, CANADA, VIETNAM E DUBAI

MONTESELVA AL VINITALY CONQUISTA MESSICO, CANADA, VIETNAM E DUBAI

VERONA – Messico e Canada e poi Vietnam e Dubai. Per Monteselva, il Vinitaly conclusosi la scorsa settimana è stato quello dell’estero. Un’opportunità di agganciare clienti stranieri provenienti da mercati nei quali l’unica azienda vinicola di Montesilvano (Pescara) intende entrare.

Il brand nato da una decina di anni fa, ma che poggia su una storia centenaria, ha colto l’occasione della fiera internazionale del vino per “prendere contatti esteri che ci eravamo prefissati – rivela il produttore Nicola Dragani, titolare insieme al fratello Gabriele, enologo -. Un obiettivo che siamo riusciti a raggiungere, nonostante abbiamo visto un Vinitaly che è stato un po’ sottotono negli ultimi due giorni”.

Al salone, Monteselva ha puntato sulla linea Ilikias e sul St.Angelum, tra i rossi Abruzzesi più premiati all’International Wine Challenge di Londra con un Silver (medaglia d argento). Due la grandi novità legate all’Illikias 2017, “un Montepulciano che fa passaggio in legno di cui abbiamo lanciato il formato bordolese, e il Jeroboam, una tre litri pensata appositamente per l’Asia, un mercato in cui è difficile entrare, ma che apprezza molto questi grandi formati”.

Archiviato l’appuntamento fieristico clou del mercato italiano, Monteselva si prepara a far uscire a fine anno la riserva di Montepulciano e un Merlot vinificato in bianco.

Sempre presente il Bag in Box, su cui l’azienda di Montesilvano ha sempre spinto molto. “Siamo leader in diversi Paesi con questa tipologia, che proponiamo in formati da 3, 5 e 20 litri, tutti con vini di qualità. Non siamo predisposti a produrre vini di bassa gamma. I nostri standard sono alti, quindi anche quelli usati per questo formato”.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.