GLI ODONTOTECNICI DEL DOMANI NASCONO AL “DA VINCI-COLECCHI” DELL’AQUILA
L’AQUILA – È un fabbricante di dispositivi medici su misura, responsabile di qualsiasi tipo di manufatti che finisce nell’apparato della bocca e agisce in tandem con l’odontoiatra.
È l’odontotecnico, figura altamente specializzata la cui formazione può proseguire in ambito accademico ma deve iniziare nella scuola superiore.
Accolto dal prof Roberto Pezzopane, docente di Odontotecnica, Virtù Quotidiane prosegue il breve viaggio alla scoperta dell’Istituto d’istruzione superiore “Leonardo da Vinci-Ottavio Colecchi” dell’Aquila, che include gli indirizzi Enogastronomia, Sala e vendita, Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, Manutenzione e assistenza tecnica (ex Ipsiasar), Servizi commerciali (Ipc), Agricoltura e Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometri).
L’ampissima gamma del “Da Vinci-Colecchi”, peraltro, dal prossimo anno scolastico sarà arricchita dall’indirizzo di Estetica per la formazione degli operatori del benessere.
LE PUNTATE PRECEDENTI
L’INTERVISTA ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA
NEL LABORATORIO PROVE MATERIALI
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.