IGIENE DEGLI ALIMENTI, PROF ABRUZZESE IN TASK FORCE NAZIONALE

TERAMO – Una task force costituita dal Gruppo Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Istituto Superiore di Sanità, con la collaborazione di quattro esperti di settore tra cui Antonello Paparella, ordinario di Microbiologia degli alimenti all’Università di Teramo, ha messo a punto il documento “Indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia Covid-19”, pubblicato lo scorso 19 aprile.
Si tratta di linee guida nazionali che forniscono indicazioni e raccomandazioni specifiche per garantire l’igiene degli alimenti e degli imballaggi alimentari nelle fasi di produzione, commercializzazione e consumo domestico.
I principali destinatari di questo rapporto sono gli operatori della produzione alimentare, i gestori e gli operatori degli esercizi di commercio alimentare, i consumatori e le autorità sanitarie che a livello nazionale, regionale e locale sono preposte alla tutela della salute e sono coinvolte nella prevenzione e gestione di rischi correlati agli alimenti.
Dopo aver descritto le modalità di trasmissione del Covid-19, il documento analizza i dati della resistenza del virus sulle superfici e in funzione della temperatura e detta le norme igieniche e le precauzioni durante la produzione degli alimenti e durante la loro commercializzazione, l’accesso in sicurezza all’interno dei punti vendita, le norme igieniche dall’acquisto al consumo dei prodotti alimentari, le norme in ambito domestico.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.