Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Categoria: Enogastronomia

Enogastronomia
di Daniela Braccani

GRANO ARSO E LIEVITAZIONE CON GHIACCIO, PANE DEGLI ANGELI RISCOPRE ANTICHE CULTURE

L’AQUILA - Dal pane fatto con il grano arso alla ‘pinsa’ soffiata, l’antica focaccia romana impastata con il ghiaccio, fino al lievito madre alimentato con miele locale... Continua

Enogastronomia

NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO DEGUSTAZIONI DI VINI MATURATI IN QUOTA

L'AQUILA - Come racconta Bruno Carpitella, imprenditore e appassionato frequentatore delle montagne d'Abruzzo, tutto ha avuto inizio nel giugno dell'87, per puro caso. Giunto in vetta al... Continua

Enogastronomia

SUA MAESTA’ IL TREBBIANO D’ABRUZZO: IL VINO CHE SA INVECCHIARE E STUPIRE

ORTONA - Un viaggio indietro nel tempo, un percorso lungo cinque anni, a partire dal 2012, annata funesta per la viticoltura abruzzese. Il Trebbiano d'Abruzzo sa regalare odori... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

VIVA LA VITE: A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL VINO, STORIE DI VIGNE E VIGNAIOLI

PESCARA - Anteprima Viva la Vite prima edizione. Aurum di Pescara, 12 e 13 novembre 2017. Prima fiera mercato del vino artigianale che mira a fare di... Continua

Enogastronomia

CALA LENTA, A LEZIONE DI CUCINA SLOW SULLA COSTA DEI TRABOCCHI

ORTONA - Da Ortona a Vasto, toccando San Vito Chietino e Fossacesia per promuovere lo straordinario patrimonio natural-gastronomico della costa teatina e portare all’attenzione del grande pubblico... Continua

Enogastronomia

DEGUSTAZIONI, FINGER FOOD E MUSICA ALL’ENOTECA REGIONALE D’ABRUZZO

ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, in occasione della nona edizione di Cala Lenta organizzata da Slow Food Lanciano, propone, nella suggestiva sede dell'Enoteca regionale d'Abruzzo... Continua

Enogastronomia

UN FILO D’OLIO, QUALITA’ DELL’ORO D’ABRUZZO: DEGUSTAZIONE A PESCARA

PESCARA - Il ristorante Cantinetta Di Sipio, l'area ristò di Caffè Berardo, in Corso Umberto I a Pescara, ospita l'evento "Un Filo d'Olio: qualità e proprietà dell'oro d'Abruzzo".... Continua

Enogastronomia

TORNA CALA LENTA, TRE GIORNI DI PROFUMI E SAPORI SULLA COSTA DEI TRABOCCHI

FOSSACESIA - Una rassegna che unisce i comuni della costa trabocchi, da Ortona a Vasto e che vuole portare all’attenzione del grande pubblico le problematiche legate alla... Continua

Enogastronomia

SULLE VIE DELLO ZAFFERANO: OGGI A SAN PIO DEGUSTAZIONI, ARTE E MUSICA

SAN PIO DELLE CAMERE - Giornata alla scoperta dello zafferano, oggi a San Pio delle Camere. Alle ore 16 nei pressi della scuola media installazione di Land Art, a... Continua

Enogastronomia

TRANSUMANZE: DAL 2 AL 4 GIUGNO DEGUSTAZIONI E LABORATORI SULLA VIA DEI PRESIDI SLOW FOOD

L'AQUILA - Esperienze direttamente nelle aziende agricole, a contatto con contadini, norcini, casari, produttori e ancora escursioni e laboratori tematici, fino alla degustazione con menu studiati per... Continua

Enogastronomia

SENTIERI DEL GUSTO, ALLA RESERVE DUE GIORNI CON LA MEGLIO GIOVENTU’ DELLA CUCINA

CARAMANICO TERME - La Réserve di Caramanico Terme (Pescara) ospita due giovani talenti della cucina italiana. La sesta edizione de Il Sentiero del Gusto è in programma... Continua

Enogastronomia

TRANSUMANZE, SULLE VIE DEI PRESIDI SLOW FOOD PER CONOSCERE LE PRODUZIONI

L'AQUILA - Tre giorni a contatto con le produzione di eccellenza lungo le antiche vie tratturali della provincia aquilana. Esperienze direttamente nelle aziende agricole, a contatto con... Continua

Enogastronomia

CANTINE APERTE: A CODICE CITRA VISITE GUIDATE E PREMIO BASILIO CASCELLA

ORTONA - Codice Citra apre le porte in occasione di Cantine Aperte 2017. Domenica 28 maggio, contemporaneamente in tutta Italia tutte le realtà vitivinicole accoglieranno i visitatori... Continua

Enogastronomia

CANTINE APERTE: A SAN LORENZO ESTEMPORANEA CON ALLIEVI LICEO ARTISTICO PESCARA

PESCARA - In occasione dell’edizione 2017 di “ Cantine Aperte ”, l’annuale manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, cui in Abruzzo aderiscono 58 aziende attive nel... Continua

Enogastronomia

TORNA “DI CHE GUSTO SEI”, OTTANTA TRA MAESTRI GELATIERI E PASTICCERI AL MARINA DI PESCARA

PESCARA Tutto pronto per il Festival “Di che gusto sei” che si terrà dal 26 al 28 maggio al Porto Turistico “Marina di Pescara”. Sarà di scena... Continua

Enogastronomia

VINO: AL VIA PROVE REGIONALI DELL’ONAV PER ELEGGERE MIGLIOR ASSAGGIATORE

L'AQUILA - È iniziato il conto alla rovescia per l’elezione del Miglior assaggiatore di vino Nazionale 2017. Si svolgeranno infatti il 24 giugno prossimo, nelle diverse sedi... Continua

Enogastronomia

VINO: LA CANTINA VIGNE DI MORE APRE LE PORTE DOMENICA 28 MAGGIO

GORIANO VALLI - La cantina dell’Azienda agricola Vigna di More a Goriano Valli e Tione degli Abruzzi (L'Aquila) apre le porte domenica prossima, 28 maggio, giorno di Cantine... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

DALL’ANDALUSIA A TORNIMPARTE PER “AMORE” MA NON SOLO DELLA PIZZA

L’AQUILA - È una storia d’amore nata tra i fornelli quella tra Yassine Ryouq e Annalisa Fischione. Di nazionalità marocchina lui, aquilana lei, lavorano nello stesso ristorante di... Continua

Enogastronomia

FORMAGGI E VINI PUGLIESI: SERATA DEGUSTAZIONE DELL’ONAF ALL’AQUILA

L'AQUILA - Le specialità della Puglia saranno le protagoniste di una serata organizzata dalla delegazione aquilana dell'Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) in programma venerdì 26 maggio, alle... Continua

Enogastronomia

OPEN WINE: ALL’AURUM DI PESCARA 53 PRODUTTORI DA TUTTA ITALIA

PESCARA - Cinquantatre produttori provenienti da tutta Italia, un'area dedicata ai distillati e una alle birre per la ristorazione. È la XIV edizione dell'Open Wine in programma... Continua

Enogastronomia

ENOGASTRONOMIA: CORSO SERALE ALL’ALBERGHIERO DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sono aperte le iscrizioni al corso serale di Enogastronomia presso l'Istituto d'istruzione superiore "Da Vinci-Colecchi" dell'Aquila. Un'occasione per chi ha interrotto gli studi ed è... Continua

Enogastronomia

CIBO DI STRADA, ALL’AQUILA NUOVA TAPPA DELLO STREET FOOD TIME

L'AQUILA - “La felicità in un cartoccio”, questo lo slogan del seguitissimo tour gastronomico itinerante che ha girato e sta girando tutta Italia riscontrando notevole successo e... Continua

Enogastronomia

PANE, VINO E PATA NEGRA: ALLA DROGHERIA APERITIVO AL SAPORE IBERICO

L'AQUILA - Pane, vino e pata negra sono gli ingredienti dell'aperitivo organizzato per stasera, sabato 20 maggio, dalla Drogheria, alimentari gourmet e molto altro che si trova... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

JU BOSS: PIETRANTONJ IL PIU’ VENDUTO, MA I MASSARI BEVONO SOLO ACQUA (IN CASA)

L'AQUILA -  “Il vino che ci ha accompagnato per tutto questo tempo, dal dopoguerra ad oggi, è sicuramente quello dell’azienda vitivinicola abruzzese Pietrantonj. Non saprei dire se... Continua

Enogastronomia

IL MIGLIOR CHEF DEL FUTURO SCELTO DA HEINZ BECK A TERAMO

TERAMO - È tutto pronto all’Istituto d'istruzione superiore "Di Poppa-Rozzi" di Teramo per la seconda edizione del concorso “Miglior Allievo di Enogastronomia – Cucina 2017” promosso da... Continua

Enogastronomia

AL MONTEPULCIANO DI STRAPPELLI LA MEDAGLIA D’ORO AL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES

TORANO NUOVO - Un nuovo successo internazionale per i vini della Cantina Strappelli di Torano, in provincia di Teramo. Il  Montepulciano d'Abruzzo Doc “Colle Tra' Colline Teramane... Continua

Enogastronomia

MIELE: A LUCA FINOCCHIO DI TORNARECCIO IL SUPERIOR TASTE AWARD

TORNARECCIO - Un altro ambito riconoscimento a livello internazionale per Apicoltura Luca Finocchio. Dopo il Sofi Award 2016 a New York, l'oscar internazionale del cibo, anche a... Continua

Enogastronomia

DALLA TERRA ALLA PADELLA, RASSEGNA DI CUOCHI E AGRICOLTORI ALLA VINERIA CIAVOLICH

PESCARA - Sei agricoltori, sei chef, sei eventi enograstronomici, dove la cucina incontra l'esperienza. Tutto questo e molto di più è Farmer, “dalla terra alla padella”, una rassegna... Continua

Enogastronomia

LA LIQUIRIZIA IN ABRUZZO HA 584 ANNI DI STORIA, TRA PRIME REGIONI IN ITALIA

ATRI - Conosciuta e coltivata sin dal 1400 la liquirizia e le sue "virtù", saranno al centro dell'ultimo appuntamento del Cafè Scientifique di Atri organizzato dalla Riserva... Continua

Enogastronomia

AL TUTTOFOOD DI MILANO PER LA PRIMA VOLTA SPAZIO DEDICATO AL VINO

MILANO - Vinitaly protagonista unico per la promozione del vino nell'ambito del comparto agroalimentare. Lo hanno ribadito oggi a Milano il ministro per le Politiche agricole alimentari... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA PROTAGONISTA AL TUTTO FOOD WORLD DI MILANO

L'AQUILA - L’oro d’Abruzzo nell’omonimo stand allestito alla fiera internazionale Tutto Food World Food Exhibition di Milano. Lo zafferano dell’Aquila diventa così protagonista di uno tra i... Continua

Olio e frantoi
di Jolanda Ferrara

VENERANDA 19, IL BLEND VINCENTE DI TENUTA ZUPPINI: TESTA AL FUTURO CUORE AL PASSATO

TORRICELLA SICURA - “Maniacale, sul campo e in frantoio”. È così che a Rino Matone piace definirsi. Nato a Teramo, prossima laura in scienze dell'organizzazione all'università di... Continua

Enogastronomia

DA MONTALBANO A POIROT, STUDENTI “DE CECCO” ABBINANO PIATTI A RACCONTI GIALLI

PESCARA - Hercule Poirot, da buon belga, andava pazzo per la cioccolata accompagnata dalle lingue di gatto, mentre Nero Wolfe amava il salmone, e Salvo Montalbano, ovviamente,... Continua

Enogastronomia

IL 2 GIUGNO A RIOFREDDO TORNA LA SAGRA DEGLI GNOCCHI CON OMAGGIO A FABER

RIOFREDDO - Il 2 giugno torna per il 12esimo anno consecutivo la sagra degli gnocchi a Riofreddo (Roma), richiamo per numerosi abruzzesi. Rigorosamente preparati a mano, gli... Continua

Enogastronomia

PASTA MADRE DAY, A PESCARA I SEGRETI DEL LIEVITO MADRE CON CHEF MASSIMO TENISI

PESCARA  Tutti i segreti del lievito madre, dalla conservazione alla rigenerazione, passando per le tecniche di lavorazione, con particolare attenzione all'interazione con le farine speciali e alle... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

BONTA’ ABRUZZESI, CUCINA GIAPPONESE: LO CHEF DI YOICHI, “VI SVELO I MIEI PIATTI”

L'AQUILA - È un percorso gustativo che va oltre il piatto, un’esperienza intrigante per il palato, la vista e la mente. Yoichi cocktail bar e fusion taste, il... Continua

Enogastronomia

FISH AND…SHEEPS, A SULMONA APRE LA DECLINAZIONE ABRUZZESE DELLO STREET FOOD

SULMONA - Fish and...sheeps. Cioè pesce e pecora, che in Abruzzo sta per arrosticini. Lo street food britannico assume un sapore tutto nostrano a Sulmona (L'Aquila), dove nel... Continua

Cantine e vini
di Jolanda Ferrara

MAJGUAL, LO SPUMANTE ARTIGIANALE ABRUZZESE CHE SOGNA LA CUVÈE

TOCCO DA CASAURIA - Bere champagne perché fa figo o bere abruzzese per far crescere il territorio? Per Fausto Zazzara, ingegnere toccolano con tanta voglia di giocare... Continua

Enogastronomia

HEINZ BECK A TERAMO PER CONCORSO MIGLIOR ALLIEVO ISTITUTO ALBERGHIERO

TERAMO - Lo chef Heinz Beck, 3 stelle Michelin, tra i più importanti riferimenti al mondo per l’alta cucina, arriva a Teramo per rilanciare il territorio e... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

ECCO LA PIZZA PRIMAVERA DI MARZIA, KAMUT E CANAPA NUOVI SPERIMENTI IN CUCINA

L'AQUILA - Se le sue pizze potessero parlare racconterebbero di una straordinaria sensibilità nel preparare con cura, passione e minuziosa elaborazione, ogni nuova creazione. Non sono solo... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 71 72 73 74 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy