A BARREA PARTE LA STAGIONE TURISTICA POST-COVID
BARREA – A Barrea (L’Aquila) la stagione turistica estiva parte e lo fa addirittura in anticipo rispetto agli altri anni, a causa dell’emergenza Coronavirus che fa riscoprire mete di montagna e di prossimità.
“Siamo organizzati e abbiamo le strutture già collaudate per rispettare le norme imposte dall’emergenza sanitaria”, dice il sindaco Andrea Scarnecchia che annuncia come “grazie alla Soprintendenza di Chieti stiamo lavorando a un bellissimo progetto: anni fa abbiamo fatto degli scavi archeologici ritrovando un guerriero sannita con un corredo molto simile al Guerriero di Capestrano, ora grazie al restauro molto probabilmente quest’anno avremo la possibilità di esporre parte del corredo e forse lo stesso guerriero”.
“Abbiamo un programma per l’apertura di nuovi punti di vista che dal paese consentano di scorgere il lago”, aggiunge il sindaco, “sul quale puntiamo sempre molto, abbiamo ottenuto la balneabilità che è un risultato raggiunto con un lavoro molto importante”.
“Ora stiamo lavorando sulle strutture, come quella inaugurata lo scorso anno sul canottaggio e la canoa, che dedicheremo esclusivamente ai giovani e ai giovanissimi che vorranno partecipare a dei campus”, spiega Scarnecchia.
A proposito infine degli itinerari naturalistici e del loro recupero, il sindaco ricorda come “abbiamo puntato molto al nuovo accesso al centro storico attraverso il vecchio passaggio attraverso il quale i pastori entravano in paese”. (d.brac.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.