A CAPESTRANO TORNA IL “BURGUS LUPULI”: MUSICA, PRODOTTI TIPICI E BIRRA ARTIGIANALE

CAPESTRANO – Si svolgerà nel suggestivo centro storico di Capestrano (L’Aquila) la quinta edizione del Burgus Lupuli, il festival della birra artigianale abruzzese.
Nato nel 2015 da un’idea dei ragazzi dell’Associazione culturale Capestrano Giovani, il Burgus Lupuli quest’anno si terrà Sabato 20 e Domenica 21 luglio.
Regalando una vista spettacolare su tutta la Valle del Tirino ai visitatori, l’evento coinvolge tutto il centro storico del borgo di Capestrano, caratterizzato dalla presenza di piccole piazze. Per l’occasione queste ultime saranno allestite in modo da ospitare ognuna un birrificio, uno stand gastronomico, che offrirà prodotti tipici del territorio, insieme ad un gruppo musicale, che avrà il compito di intrattenere i commensali durante la degustazione.
Lungo il percorso sarà possibile anche incontrare gruppi musicali itineranti, artisti di strada e piccoli empori dove poter acquistare creazioni di piccoli artigiani del luogo. Tutte le transazioni, inoltre, verranno effettuate con i Burgopoly, una valuta equivalente all’euro che sarà possibile cambiare in determinati “change” posti in varie zone del centro storico, in modo tale da controllare e gestire eventuali file.
Il Burgus Lupuli – si legge in una nota – ha registrato un successo eccezionale nelle precedenti edizioni, permettendo all’evento di configurarsi come uno dei più originali e suggestivi sul piano regionale, sia per la qualità delle birre artigianali e delle tipicità gastronomiche, che per l’intrattenimento artistico e musicale, permettendo una scelta tra il jazz e il cantautorato, passando per il rockabilly, senza però tralasciare la musica folkloristica.
Anche per questo i ragazzi di Capestrano Giovani definiscono il Burgus Lupuli un’esperienza multisensoriale, perché permette alle persone di immergersi tra i profumi, i sapori, i suoni e le immagini di un antico borgo che rivive in questi due giorni di festa.
La valorizzazione delle bellezze naturali, storiche e artistiche è quindi il punto chiave della manifestazione, che si aprirà alle 19,00 nel giorno di Sabato e alle 18.00 la Domenica.
Il primo giorno torna inoltre per i più giovani il “Sabato del villaggio”, una discoteca all’aperto che accompagna il Burgus Lupuli sin dalla sua prima edizione.
L’associazione Capestrano Giovani ringrazia tutte le persone che anche quest’anno sceglieranno di passare una o due giornate con loro e sottolinea che l’evento è pensato per tutti, adulti e bambini, invitando chiunque voglia a condividere con loro le straordinarie bellezze della Valle del Tirino.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.