TERAMO – Negozi di abbigliamento, calzature di pelletteria chiusi a Teramo, nel rispetto del decreto del Tar Abruzzo che ha sospeso l’ordinanza con cui il presidente Marsilio aveva anticipato il ritorno dell’Abruzzo in zona arancione, ma tanta gente a passeggio in centro.
È così che la città ha vissuto, oggi, il ritorno in zona rossa, destinato a durare il tempo di 24 ore.
Una situazione legata anche alle caratteristiche, in parte diverse, delle attuali zone rosse rispetto al lockdown di primavera, che di fatto lasciano aperte quasi tutte le attività produttive e commerciali, penalizzando esclusivamente alcune categorie merceologiche oltre a bar e ristoranti, e che di fatto spingono i cittadini ad uscire molto di più.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
L’AQUILA – Mille e cinquecento negozi per iniziare, ogni tipo di categoria merceologica, un sistema ottimizzato per consentire l’acquisto con un click...
Continua
PESCARA - Ieri, 7 aprile, la Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, con la riunione in videoconferenza della presidenza allargata, convocata dal presidente...
Continua
FORLÌ - Eataly chiude definitivamente gli store di Bari e Forlì. I due negozi, che hanno complessivamente 80 dipendenti, non riapriranno neppure...
Continua