Cronaca 25 Gen 2018 19:53

ALL’ALBERGHIERO DE CECCO DI PESCARA L’OPEN NIGHT PER PRESENTARE L’OFFERTA FORMATIVA

ALL’ALBERGHIERO DE CECCO DI PESCARA L’OPEN NIGHT PER PRESENTARE L’OFFERTA FORMATIVA

PESCARA – “Open Night” all’Istituto Alberghiero “Filippo De Cecco” di Pescara, sabato prossimo, 27 gennaio, dalle 17 alle 22.

La manifestazione, nella sede centrale di via dei Sabini 53 e nei laboratori di via Tirino 67, alla sua seconda edizione, è dedicata alla presentazione dell’offerta formativa e si presenta come un tour esperienziale all’interno dell’Istituto, in cui sarà possibile assaporare, con la guida degli studenti dell’indirizzo di Accoglienza turistica, l’articolata e affascinante formazione alberghiera.

Il Tour si snoda attraverso le “Vie della Cultura”, presso la sede centrale di via dei Sabini, con i percorsi dedicati all’internazionalizzazione e ai progetti linguistici, al benessere e alla cultura alimentare e agli enti/associazioni che collaborano con la scuola; le “Vie del Gusto”, presso i laboratori di via Tirino, con i percorsi pratici sulla civiltà della tavola, a cura dell’indirizzo di Enogastronomia, e sull’equilibrio e la creatività, a cura dell’indirizzo Sala e Vendita.

“Vogliamo mostrare l’alto valore della formazione alberghiera – dice in una nota la dirigente Laura Di Pietro – che attraverso la costante integrazione tra discipline teoriche e laboratoriali e attraverso i numerosi stage nel settore turistico, ricettivo ed enogastronomico, permette agli studenti di sviluppare tecniche e conoscenze volte alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici locali”.

“In questa occasione abbiamo coinvolto attivamente tutti i prestigiosi partners che contribuiscono, attraverso progetti condivisi, alla eccellente qualità della formazione Ipssar”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.