ALL’AQUILA TORNA LA FIERA DELL’EPIFANIA, MENO BANCARELLE A CAUSA DEI CANTIERI

L’AQUILA – Meno espositori a causa della presenza di numerosi cantieri e niente bancarelle in piazza Duomo, già occupata dalle casette del mercatino di Natale e dalla pista di pattinaggio, per la tradizionale Fiera dell’Epifania, che torna sabato 5 gennaio all’Aquila e spegne la 70esima candelina.
La riduzione del numero degli ambulanti, 287 a fronte dei 330 dello scorso anno, è dovuta anche alle nuove norme sulla sicurezza adottate negli ultimi mesi contro il terrorismo.
Le bancarelle riempiranno l’anello che circonda il parco del Castello – viale Gran Sasso, piazza Battaglione Alpini, via Tagliacozzo, via Malta, via Castello – via Zara, via Signorini Corsi, via Panfilo Tedeschi, via San Bernardino, corso Vittorio Emanuele. E poi da “capo Piazza” fino alla villa comunale, interessando tutto corso Federico II.
Tra i banchi più attesi, sicuramente quelli romagnoli con l’immancabile piadina, che allieta i palati delle migliaia di aquilani e non che ogni anno affollano la Fiera.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.