Cronaca 04 Dic 2017 19:09

ARTE CONTEMPORANEA E VINO, A ROMA ARRIVA “ENOZIONI”

ARTE CONTEMPORANEA E VINO, A ROMA ARRIVA “ENOZIONI”

ROMA – “Enozioni”. Sono quelle che promette, la neonata start up del vino Winedo che esordisce offrendo un connubio con l’arte contemporanea a Roma da giovedì 8 con l’apertura al pubblico di tutti gli spazi di Musia, la nuova realtà polifunzionale ideata dal collezionista e imprenditore Ovidio Jacorossi, nel cuore più antico di Roma, nei pressi di Campo dei Fiori.

Incastonato tra il percorso espositivo che raccoglie i maestri del primo ‘900 e le più ardite video istallazioni infatti, anche lo spazio ristorante ed enoteca dove con lo chef Ben Hirst i due creatori di Winedo hanno realizzato una carta dei vini dal titolo: “8×8. 8 Emozioni per 8 vini. 64 ENOzioni”.

Una “carta Racconto” , spiega Lorenzo Contini, “che parte dall’emozione che suscita un’opera d’arte e una bottiglia di vino: non a caso la carta apre con Lo Stupore che è l’emozione da noi provata, quando abbiamo degustato, per la prima volta, le piccole realtà proposte in carta”.

La caratteristica di Winedo infatti è proprio questa: pensata nel 2016 da due giovani Mba dell’IE Business School (Madrid) e da un gruppo di appassionati di vino,la start up è un progetto di “alfabetizzazione al buon bere” che, per la prima volta in Italia, propone un sistema di apprendimento, basato su livelli, interamente online, che consenta di capire il vino a 360 gradi, attraverso un’offerta di vini difficilmente reperibili sul mercato e selezionati secondo due certificazioni ideate dal team Winedo.

Le caratteristiche sono l’alta qualità, la valorizzazione del territorio di provenienza, e raccontano la storia di viticoltori meritevoli, anche molto piccoli. In alcuni casi infatti la produzione arriva appena a 600 bottiglie. Accanto alla scuola online anche la formazione in aula che partirà dal 2018 a Roma e Milano.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.