BESPOKE CITYPUB, IL PUB SU MISURA PER IL CENTRO DI PESCARA

PESCARA – Per un trentenne pescarese, quel palazzetto in pieno centro di Pescara, in piazza Dei Martiri Pennesi è intriso di ricordi.
Per qualche anno lasciato in disuso dopo il trasferimento dello storico Irish Pub, per lungo tempo punto di riferimento per i giovanissimi della città, dallo scorso 23 dicembre è rinato.
A restituirgli nuova vita sono stati i pescaresi doc Marco De Petris, architetto e Vittorio Catone, giornalista e politico, insieme a Carlo Tagliamonte che del locale è direttore tecnico. Ispirato ai tradizionali irish pub, Bespoke Citypub si presenta con un mood decisamente internazionale.
“È un luogo su misura, come suggerisce il nome stesso – racconta a Virtù Quotidiane Marco – . Abbiamo voluto dare un taglio più internazionale, negli arredi che abbiamo progettato appositamente e ovviamente nella offerta gastronomica. Oltre alla birra che rappresenta il core business e che abbiamo valorizzato con gli impianti a vista, abbiamo puntato, grazie alla presenza di un ottimo barman, anche sui cocktail da abbinare ai nostri piatti”.
Gli hamburger, mai banali, vengono affiancati da patatine particolari, ma anche tartare e altre proposte gourmet. “Alla base – sottolinea – materie prime sempre freschissime esaltate da uno chef che sperimenta sempre nuovi abbinamenti”.
“In centro mancava un posto trasversale – aggiunge -. Un pub dall’ambiente smart e internazionale, minimal e senza fronzoli. Un locale dove entrare da soli e fermarsi al bancone o stare in compagnia di amici o in famiglia e guardare le partite nei numerosi schermi presenti”.
Il target di Bespoke, con i suoi 100 coperti, è molto ampio, dai giovanissimi, fino alle famiglie intere. “Eravamo affezionati a quel posto. Io ad esempio ho festeggiato la mia laurea nell’Irish Pub che un tempo si trovava lì. Abbiamo conservato volutamente la struttura base del locale, con il primo piano che costituisce l’area principale e poi il piano inferiore adatto a eventi privati”.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.