TOLLO – Premio Industria Felix, il trimestrale di economia e finanza supplemento de Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved-Centro Regionale Veneto Elaborazione Dati, per la performance gestionale e per l’affidabilità finanziaria. La riconferma del presidente Tonino Verna per altri tre anni, e un bilancio con il segno +.
Si chiuse positivamente l’anno per Cantina Tollo. Il fatturato del gruppo teatino è pari a 41,9 milioni di euro (l’anno scorso era stato chiuso a 37,4 milioni). Significativo il dato relativo alla grande distribuzione nel mercato estero, con un aumento pari al 26,8%. Il trend si pone in continuità con gli ultimi esercizi di bilancio ed evidenzia una tendenza del consumo quotidiano in ulteriore crescita, anche a causa del perdurare della pandemia di Covid-19 e al conseguente blocco del canale Ho.Re.Ca.
A crescere è anche la Grande distribuzione italiana, che registra un + 4,15%.
“I risultati raggiunti sia all’estero che in Italia – spiega il direttore generale di Cantina Tollo Andrea Di Fabio – sono per noi un importante traguardo che ha trovato riconoscimento nel premio Industria Felix, consegnatoci lo scorso 25 novembre. Performance gestionale e affidabilità finanziaria sono le ragioni che hanno portato all’assegnazione dell’Alta Onorificenza di Bilancio a Cantina Tollo, inserita tra le 160 Top imprese con sede legale in Italia”.
La classifica è stata stilata sulla base di un’inchiesta sui bilanci 2019 di 850mila società di capitali.
“Sempre più Cantina Tollo parla delle eccellenze abruzzesi all’estero – continua il presidente rieletto Tonino Verna –. Sostenibilità economica, sociale e ambientale sono i tre pilastri su cui si impernia la nostra strategia di crescita, che si è dimostrata vincente anche oltre i confini nazionali. Nel bilancio 2020 – 2021 abbiamo redistribuito sul territorio 22,5 milioni tra valore del conferimento dei soci, retribuzioni e indotto delle aziende locali. Un risultato importante che conferma Cantina Tollo tra i protagonisti del panorama vitivinicolo italiano e attore di primo piano del tessuto imprenditoriale e sociale abruzzese”. (m.p.)