Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
7 Marzo 2021 - ASSONAUTICA PESCARA CONFERMA PRESIDENTE FRANCESCO DI FILIPPO
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA

Tag: enologia

Cronaca
di Marcella Pace

CITRA, MARRAMIERO, CENTORAME ED EREDI LEGONZIANO SONO GLI AMBASCIATORI ABRUZZESI DEL BRINDISI ITALIANO

PESCARA - Codice Citra - Vino Spumante Rosé Brut Fenaroli 2016 Rosé - Metodo Classico, Marramiero - VSQ Marramiero Brut - Metodo Classico, Centorame - VSQ Anna... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SPUMANTITALIA, CINQUE ABRUZZESI IN CORSA PER IL TITOLO DI AMBASCIATORI DEL BRINDISI ITALIANO

SOMMACAMPAGNA – Sono cinque le bollicine d'Abruzzo risultate finaliste nel concorso Ambasciatore del brindisi italiano, il premio indetto nell'ambito del Festival nazionale Spumantitalia, organizzato da Bubble's Italia.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TREBBIANO WILD E PINK JUNGLE, I VINI DI ALESSIO RICCIUTI ARRIVANO DA VIGNETI ABBANDONATI

GUARDIAGRELE – Per qualcuno è solo una moda. Per altri è una filosofia di vita ancor prima che produttiva. La vinificazione spontanea ormai è un punto saldo... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CO/LAB, DA CORROPOLI ARRIVA L’IBRIDO CHE ACCONTENTA GLI AMANTI DEL VINO E DELLA BIRRA

CORROPOLI - “Il mondo enologico abbraccia il mondo brassicolo, dando vita a due prodotti fuori schema”. Sono piene di soddisfazione le parole con cui Alessio Ricciuti, enologo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GENERAZIONI DEL VILLAMAGNA DOC, 5 GIOVANI VIGNAIOLI UNITI PER VALORIZZARE LA PICCOLA DENOMINAZIONE

VILLAMAGNA - Generazioni. Quelle del passato che hanno contribuito a scrivere la storia e la tradizione vinicola del borgo medioevale della provincia di Chieti. E quelle di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TAPPI A RENDERE, CONTESA AVVIA LA RACCOLTA TRA OMAGGI E RIUSO

COLLECORVINO - Il vino va acquistato, ma ancora di più va apprezzato. Ne è convinta la famiglia di Contesa. L'ultima novità dell'azienda vitivinicola di Collecorvino (Pescara) si... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ELEMENTI MATERICI E TATTILITÀ SULLE ETICHETTE DI MARIO DI PAOLO, IL GURU DEL PACKAGING ENOLOGICO

SPOLTORE - La pietra lavica dell'Etna, in polvere, diventa un pigmento materico applicato su etichetta, anticipando alla vista e al tatto il racconto del territorio vulcanico siciliano... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON “VINI D’ALTURA” L’AFFINAMENTO È TRANSUMANTE E RACCONTA L’ITALIA

MONTORIO AL VOMANO - Con qualche ora di anticipo sulla prima nevicata che imbianca le vette del Gran Sasso d'Italia, Bruno Carpitella e Lorena Lucidi trasportano centinaia... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GUIDA “VITAE” 2021, A 20 VINI ABRUZZESI LE QUATTRO VITI DELL’AIS

PESCARA - Sono venti i vini abruzzesi eccellenti per l'Associazione italiana sommelier. Sabato 28 novembre, l'Ais presenterà ufficialmente la Guida Vitae 2021, in un evento che quest'anno... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LE CORONE DI VINI BUONI D’ITALIA 2021 A 16 ETICHETTE ABRUZZESI

PESCARA - Sono sedici le etichette abruzzesi che hanno conquistato la Corona di Vini Buoni d'Italia 2021. Le finali nazionali della guida dedicata ai vini da vitigni... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CANTINE MUCCI, DA OLTRE UN SECOLO VINI UNICI IN FAMIGLIA

TORINO DI SANGRO - L'anno zero per le cantine Mucci ha una data precisa e per individuarla bisogna correre indietro di oltre un secolo e fermarsi sul... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CALICI DI STELLE, DOMENICA 9 AGOSTO AL CASTELLO ARAGONESE DI ORTONA

ORTONA - Torna anche quest'anno Calici di Stelle. Il Castello Aragonese ancora una volta sarà la meravigliosa cornice che ospiterà la degustazione enogastronomica organizzata dal Movimento Turismo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NEL FORNO D’ABRUZZO I VINI LIBERI DI RICCARDO GENTILE

OFENA - Quello del vignaiolo non è un mestiere che si è scelto, eppure giorno dopo giorno se ne è innamorato profondamente. Riccardo Gentile produce ogni anno... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I VINI DELL’ALTO ADIGE PROTAGONISTI DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI

PESCARA- Un viaggio tra i profumi e i sapori dei vini dell'Alto Adige abbinati alle eccellenze dell'Italia e del mondo. Punto di partenza, Cicchelli Generi Alimentari. La... Continua

Cronaca

VINI E CAMMINI, TRE DOMENICHE TRA PASSEGGIATE E DEGUSTAZIONI AL TRAMONTO

ORTONA - Torna per la seconda volta Vini e Cammini, il format che unisce le camminate naturalistiche al mondo enologico abruzzese, ideato con l’obiettivo di far conoscere... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I BIANCHI ABRUZZESI CONQUISTANO LA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES

PESCARA - Nella sua prima posizione, il Pecorino Superiore 2016 dell'Antica Tenuta Pietramore domina la classifica dei migliori vini italiani del New York Times. E non è... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VIVA LA VITE, LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DEL VINO ARTIGIANALE FA IL PIENO DI PUBBLICO

PESCARA - Il sole primaverile di una domenica di febbraio ha salutato, scaldando attraverso le ampie vetrate, la terza edizione di Viva la Vite, la fiera dedicata... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, ANTEPRIMA VINI RIAPRE NERVO SCOPERTO TRA MALUMORI DEI PRODUTTORI

TERAMO – È bastato un evento con pochi intimi, rivolto sì a giornalisti e food blogger nazionali ma che ha ignorato l'Abruzzo, per riaprire un nervo scoperto... Continua

Enogastronomia

VINO: “THE COOL ON THE HILLS”, LE COLLINE TERAMANE IN ANTEPRIMA

TERAMO - Raccontare un territorio e valorizzare la sua produzione vinicola. È con questo obiettivo che domani, giovedì 30 gennaio, dalle 9,30, si terrà “The Cool on... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TORNA “MEET IN CUCINA”, SUL PALCO GLI CHEF ABRUZZESI DI RITORNO

CHIETI - La transumanza come movimento, mutamento, cambiamento. Parte da questo concetto della tradizione pastorale abruzzese divenuta patrimonio dell'Unesco, il tema della sesta edizione di Meet in... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SPUMANTITALIA, CALA IL SIPARIO SUL FESTIVAL DELLE BOLLICINE ITALIANE

PESCARA - Un viaggio nel mondo effervescente. Tra nord e sud, metodo classico e metodo italiano, vitigni tradizionalmente utilizzati per la spumantizzazione e nuovi esperimenti. Tra aziende... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SPUMANTITALIA, IL MEGA BANCO D’ASSAGGIO CHIUDE LA KERMESSE DELLE BOLLICINE

PESCARA - Ultima giornata oggi per SpumantItalia, il festival dedicato al mondo effervescente italiano in corso a Pescara. A partire da giovedì pomeriggio l'Esplanade ha ospitato masterclass... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON SPUMANTITALIA PESCARA È EFFERVESCENTE

PESCARA - Ha preso il via il weekend effervescente della città di Pescara. Il capoluogo adriatico fino a domenica è teatro di SpumantItalia, il festival dedicato alle... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

È TEMPO DI CIF E CIAF, CARPINONE: “L’ABBINAMENTO IDEALE CON I MONTEPULCIANO DI MONTAGNA”

PESCARA - Quella che c'è tra vino e cibo è una storia d'amore. Se funziona, l'uno è capace di valorizzare ed esaltare l'altro. Reciprocamente. Per ogni piatto... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON SPUMANTITALIA PESCARA CAPITALE DEL MONDO EFFERVESCENTE ITALIANO

PESCARA – “Un momento di confronto e di riflessione sul sistema spumantistico italiano affrontato come una festa intesa come aggregazione, socializzazione e coinvolgimento di tutto il tessuto... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“VIVA LA VITE”, A FEBBRAIO LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA MERCATO DEGLI ARTIGIANI DEL VINO

PESCARA - Edizione tre per Viva la Vite, la fiera-mercato dedicata agli artigiani del vino. Domenica 16 e lunedì 17 febbraio, le raffinate sale dell'Aurum, apriranno le... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TORNA “SPUMANTITALIA”, DAL 24 AL 26 GENNAIO A PESCARA LA SECONDA EDIZIONE DEL SIMPOSIO DEDICATO ALLE BOLLICINE

PESCARA - Masterclass, talk show, banchi d'assaggio per gli operatori di settore, ma anche per il grande pubblico e poi premiazioni. Sarà un approfondimento a tutto tondo... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO: THE EXPRESSION IN THE WORLD, MARCHESI DE’ CORDANO PORTA IN VIAGGIO TRA I 5 CONTINENTI

LORETO APRUTINO - Il giro del mondo in cinque piatti. Il viaggio nel gusto è partito dalla cantina di Loreto Aprutino (Pescara) di Marchesi de' Cordano, che... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SAN LORENZO VINI, LE BOLLICINE IN TAVOLA TUTTI I GIORNI

PESCARA – Il rubinetto si apre e le bollicine scivolano, brillanti, direttamente in bottiglia che, chiusa da un tappo vite, è pronta per la tavola di tutti... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CANTINA FRENTANA, SI CHIUDE UN 2019 NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ

ROCCA SAN GIOVANNI - Tre soci storici raccontano, rigorosamente in dialetto, il lavoro in vigna e l'importanza della cooperativa. Sullo sfondo meravigliose immagini tra colline e filari.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NO ALL’IMPIANTO BIOGAS A LORETO APRUTINO, IL MURO DEI VITICOLTORI

LORETO APRUTINO - Un impianto per la produzione di biometano da realizzare a Loreto Aprutino (Pescara), in zona Cartiera, nell'area contrada Castelluccio. È questo il progetto, presentato... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PESCARA WINE FESTIVAL, L’AIS CELEBRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE D’ABRUZZO E NON SOLO

PESCARA - Vini fermi e bollicine. Migliori cantine storiche ed emergenti. Protagonista la regione Abruzzo con una ricca parentesi sul panorama nazionale, tra migliori vini bianchi d'Italia,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FLAG COSTA DI PESCARA, UN VILLAGGIO A MIGLIO ZERO PER PROMUOVERE IL PRODOTTO ITTICO LOCALE

PESCARA - È uno dei più piccoli d'Italia a livello territoriale, ma anche uno dei più densi per presenza di pescherecci in proporzione alla sua estensione di... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO: CAMMINARE LA TERRA, VIAGGIO SENSORIALE NELLA LINEA CIAVOLICH FOSSO CANCELLI

MIGLIANICO - “Camminare la terra” per scoprire passo dopo passo il territorio e quanto questo si rifletta nel bicchiere. Prende spunto dalla filosofia del gastronomo e giornalista... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“CERASUOLO A MARE”, IN RIVA ALL’ADRIATICO PER DEGUSTARE I VINI ROSA D’ABRUZZO

MONTESILVANO - Colore ciliegia intenso e inconfondibile. All'olfatto fruttato e speziato. Al palato morbido e fresco. Con la sua ampissima versatilità e spesso una longevità sorprendente, il... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TENUTA I FAURI, AL B&B “BALDOVINO” PER STACCARE LA SPINA TRA I VIGNETI

ARI - Sul soffitto le volte, uniche, con le loro imperfezioni, sono risalenti almeno agli inizi del '900. I pavimenti in alcuni punti sono realizzati con l'originale... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FATTORIA NICODEMI, IL VERO TREBBIANO D’ABRUZZO VINIFICATO IN COCCIOPESTO

NOTARESCO - Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio borgo dove si anima Fattoria Nicodemi. Fondata... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I VINI SINCERI E SENZA FRONZOLI DI NIC TARTAGLIA

ALANNO - Non ha fronzoli. Gli bastano pochissimi minuti di conversazione per instaurare con il suo interlocutore un rapporto confidenziale. Lui è Nic Tartaglia, classe 1983, titolare... Continua

Cronaca

A TRENTO UN CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CON PARTNERSHIP STUDENTI-AZIENDE

TRENTO - Presentato alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell'insediamento del comitato di indirizzo composto da diversi esponenti del mondo produttivo trentino, il nuovo progetto di tesi... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, AD AVEZZANO AL VIA CORSO DELLA FISAR

AVEZZANO - Nuovo corso per aspiranti sommelier della Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori) al via ad Avezzano (L'Aquila). Le lezioni del primo livello dei nuovi appuntamenti,... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone