
26 Feb 2025 06:18
Lui vignaiolo abruzzese e lei pastaia pugliese. Con il TransuAmante fanno scoprire vini e territori
PRATOLA PELIGNA – Il progetto vinicolo, un po’ di sé stesso e una tradizione, quella della transumanza, che unisce due […]
PRATOLA PELIGNA – Il progetto vinicolo, un po’ di sé stesso e una tradizione, quella della transumanza, che unisce due […]
SIRACUSA – “Nasce dal mio cuore prima ancora che dalla penna e dalla testa”. Basta questo a far comprendere quanto […]
MILANO – Sono stati svelati i 22 migliori vini d’Italia secondo l’Associazione italiana sommelier. Durante la presentazione di Vitae 2024, […]
FRANCAVILLA AL MARE – Il vino è il risultato della terra, del sole, dell’acqua e dell’aria. Nell’ottica di un’economia circolare, […]
L’AQUILA – L’interpretazione del montepulciano storicamente più diffusa in Valle Peligna, lontana da quello che ci si aspetta oggi, per […]
PESCARA – L’Abruzzo ha una nuova Denominazione di origine controllata e garantita. Ieri (venerdì 10 febbraio) è arrivata la risposta […]
NAPOLI – Approda anche a Napoli Viva la Vite, la fiera mercato di vini naturali nata a Pescara e che […]
ORTONA – Trabocco. Si chiama come uno dei simboli per eccellenza dell’Abruzzo il primo marchio collettivo delle bollicine d’Abruzzo. Gli […]
PESCARA – Nell’edizione 2022 del Merano Wine Festival, “l’Abruzzo diventerà un punto di riferimento importante”. A dirlo dal porto turistico […]
TORREVECCHIA TEATINA – Un prezzo delle uve troppo basso. Il lavoro fatto con attenzione in vigna per tirare fuori una […]
ORTONA – Mancano meno di 24 ore alle elezioni per il rinnovo dei vertici del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Caos […]
PESCARA – Conto alla rovescia per “Viva la Vite”. La fiera dei vini artigianali torna a Pescara domenica 15 e […]
RIPA TEATINA – Settanta ettari di vigneti disseminati sulle verdi colline circondano il cuore pulsante della produzione e dell’accoglienza enoturistica. […]
ATRI – “L’Italia è bella perché ha un’ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al […]
ORTONA – Ha scelto un palcoscenico di prestigio Codice Citra per lanciare la sua ultima novità. La cantina fondata nel […]
FRISA – Una delle più antiche cantine abruzzesi biologiche. Cinquanta ettari sviluppati nella provincia di Chieti. Un’idea nata da una […]
ORTONA – C’è attesa attorno al rinnovo dei vertici del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo. Dopo il Vinitaly, a cavallo […]
NOTARESCO – È un cambio di passo, radicale e culturale, per la valorizzazione del vino d’Abruzzo quello da cui parte […]
PESCARA – Una sola Igt che va a inglobare le otto attualmente esistenti; l’introduzione della menzione Superiore per le Dop […]
PESCARA – Il sogno di una Docg Terre dei Vestini, la quarta d’Abruzzo, da far diventare realtà entro il 2024. […]