Cronaca 11 Apr 2018 17:48

COMPETITIVITÀ, FARNESE VINI IN PROGRAMMA ELITE DELLA BORSA ITALIANA

COMPETITIVITÀ, FARNESE VINI IN PROGRAMMA ELITE DELLA BORSA ITALIANA

PESCARA – Presentate oggi in Borsa Italiana 50 nuove aziende che entrano in Elite: tra esse ci sono tre abruzzesi, Farnese Vini, Gada Group e Gruppo Di Cosimo.

Le nuove aziende italiane che da oggi iniziano il proprio percorso provengono da 13 diverse regioni e operano in differenti settori tra cui Industria, Servizi, Ict e Health Care a ulteriore conferma della capacità di Elite di rappresentare l’economia reale.

Elire è il programma internazionale di Borsa Italiana nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria per supportare le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita. Proprio grazie alla partnership con Confindustria sono stati attivati Elite Desk, diffusi su tutto il territorio nazionale, attraverso i quali sono state selezionate più della metà delle imprese che entrano oggi in Elite.

Elite dà accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliora la visibilità e attrattività delle aziende, le mette in contatto con potenziali investitori e affianca il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo.

“A pochi mesi dall’apertura dell’Elite desk in Confindustria Chieti-Pescara registriamo con grande soddisfazione l’ingresso nel programma di tre importanti aziende, leader nei propri settori e nostre associate, quali la Farnese Vini, la Gada Group e il Gruppo Di Cosimo”, dice in una nota Gennaro Zecca, presidente Confindustria Chieti-Pescara.

“Ad esse auguriamo un proficuo percorso, che ne accresca le competenze finanziarie e la competitività. La collaborazione con Borsa Italiana ha prodotto quindi già importanti frutti, segno che il terreno su cui abbiamo seminato cultura della crescita è fertile e le aziende sono pronte a cogliere le opportunità che Confindustria mette a loro disposizione. Altre nostre aziende hanno già manifestato un concreto interesse al programma, ed in occasione della prossima finestra prevista in autunno incrementeranno la platea di aziende abruzzesi Elite. Prosegue quindi la nostra azione di sostegno alla innovazione, compresa quella finanziaria, complementare rispetto ai tradizionali canali bancari. Chi abbia interesse ad approfondire questi temi può rivolgersi ai nostri uffici o inviare una mail all’indirizzo elitedesk@confindustriachpe.it”

Luca Peyrano, amministratore delegato e general manager di Elite: “50 aziende ambiziose iniziano oggi il proprio percorso in Elite, unendosi a una community internazionale sempre più dinamica e di qualità. Tre evidenze possono riassumere in modo semplice l’impatto che Elite è riuscita a generare in Italia in questi anni: l’aumento della dimensione delle aziende Elite, l’aumento della loro profittabilità e l’aumento dell’occupazione generata dalle aziende in termini di addetti. Siamo convinti che l’accesso a nuove forme di finanza rappresenti una leva importante per migliorare la competitività delle aziende italiane a livello globale ma riteniamo che forti competenze manageriali e una chiara visione siano indispensabili per creare sempre più valore. Le società Elite giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo con un importante numero di operazioni di finanza straordinaria a sostegno della crescita per un controvalore di oltre 7 miliardi di euro”.

Matteo Zanetti, presidente del Gruppo Tecnico Credito e Finanza di Confindustria: “Le nostre imprese devono cambiare pelle per crescere e rafforzare la loro struttura finanziaria. Questo cambiamento, infatti, non è solo quantitativo ma anche, e soprattutto, qualitativo. Bisogna adottare modelli organizzativi efficienti, essere eccellenti in ogni funzione aziendale, offrire buona governance e informazioni trasparenti al mercato, contare su capitale umano competente e aggiornato. Confindustria è stata da subito in prima linea nel promuovere il Programma Elite, insieme a Borsa Italiana, per accompagnare le aziende nel percorso di crescita. Siamo orgogliosi che, grazie a questa virtuosa sinergia, oggi Elite si arricchisca di nuove imprese sempre più consapevoli dell’opportunità del cambiamento come fondamentale leva di competitività”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.