DIECI ANNI FATTI DI MEMORIA, ANCHE OGGI ALL’AQUILA PROIEZIONI E INCONTRI
L’AQUILA – Gli incontri del collettivo Fatti di Memoria che animeranno la giornata di oggi, 2 aprile, si divideranno tra via Verdi 6 e il Palazzetto dei Nobili.
Si comincia nel pomeriggio presso la sede del presidio. Alle ore 17,00 avrà luogo la presentazione del documentario Village in a bottle di Oliver Kyr, a cura di Gianni Smarelli (Associazione Borghi in Comune): tra paesi uniti per contrastare lo spopolamento e puntare al rilancio del territorio, Acciano, Castelvecchio Calvisio e San Benedetto In Perillis.
Alle 18,00 sarà il momento dell’incontro “I piani di (non)recupero urbano: costringere ad andare via, spopolare il centro storico”, a cura di Daniela Piancatelli e Dina Pelliccione (Coordinamento residenti Santa Croce – via Roma).
Quindi gli eventi si sposteranno presso il Palazzetto dei Nobili. Alle ore 20,00 saranno proiettati i cortometraggi: La parte che manca di Paolo Budassi e L’ostacolo di Marco Camilli e Federico Francioni; a cura di L’Aquila Film Festival.
A chiudere alle 21,00 sarà il momento della proiezione di Alveare di Simone Rosito, L’arte di vivere di Alessandro D’Alessandro, Marco Leopardi, Diego D’Innocenzo, La buona terra di Davide Desiderio e Village in a bottle di Oliver Kyr (L’Aquila Film Festival).
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
