Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA

Tag: terremoto

Cronaca
di Marcella Pace

RIABITARE L’APPENNINO, FINO AL 18 LUGLIO LA MOSTRA E MULTIVISIONE SULLE BUONE PRATICHE DELL’AQUILA

L'AQUILA - Un viaggio emozionale attraverso i dodici anni trascorsi dal terribile sisma fino ad oggi per raccontare come L'Aquila Rinasce. È aperta fino al 18 luglio... Continua

Cronaca

DALLA RICOSTRUZIONE FISICA A QUELLA ECONOMICA E SOCIALE A “OFFICINA ITALIA”

L'AQUILA - Con la proiezione della multivisione che racconta i dodici anni che ci separano dall’ultimo sisma e di come la città capoluogo d’Abruzzo sia riuscita a... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

OFFICINA ITALIA, ROBERTO DI VINCENZO (CARSA): “PROGETTI STRATEGICI PER LA RICOSTRUZIONE SOCIALE”

L'AQUILA - Due giorni per riflettere e ragionare sulle grandi opportunità legate al Recovery Plan e al fondo complementare per lo sviluppo del territorio dell'Aquila e di... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

ASILO OCCUPATO, LA TESTIMONIANZA: L’EMOZIONE DI TORNARE A PERCORRERE QUEI CORRIDOI

L'AQUILA - Gli artisti e le persone che facevano riferimento all'Asilo Occupato, la struttura di viale Duca degli Abruzzi per anni trasformata in un punto riferimento culturale,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

VIAGGIO INSOLITO A PIZZOLI, TRA LE BELLEZZE, LA STORIA E I SUOI SEGRETI

PIZZOLI – I luoghi sono come le persone: hanno un aspetto esteriore, una bellezza visibile, e uno interiore, un’anima solo percepibile. I luoghi, poi, come le persone... Continua

Cultura

UN DOCUMENTARIO RACCONTA IL RESTAURO DELLE ANIME SANTE

L'AQUILA - Da oggi è possibile noleggiare o acquistare online sul sito di Visioni Future il documentario Le Anime Sante dedicato al recupero e restauro della Chiesa... Continua

Cultura

STORIE CANTATE PER IMMAGINI, “NINNA NANNA DE NATALE” NEL VIDEO DI EMILIANO DANTE

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

INNO ALL’ABRUZZO DALLE CIME ALLA COSTA, LA STORIA CANTATA PER IMMAGINI DELLA CORALE GRAN SASSO

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

FOLCLORE: VIDEO CELEBRA IL GRAN SASSO, “QUANTE BELLEZZE MI FAI VEDERE”

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

“L’ELLERA”, AMORE E MALINCONIA NEL VIDEO DELLA CORALE GRAN SASSO CHE CELEBRA IL FOLCLORE

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

“NOVANTANOVE”, ALLEGORIA MODERNA DEL NUOVO CHE SI RIAPPROPRIA DELLA MEMORIA STORICA

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

AMORE E SOCIALITÀ NEL BORGO DI FONTECCHIO NEL VIDEO DELLA CORALE GRAN SASSO

L'AQUILA - In questo strano periodo dove si è "distanti", in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

“COME GLI ALBERI SPOGLIATI AD APRILE”, LUCA POMPEI A CASENTINO CON GIUSTINO PARISSE IN TV

SANT'EUSANIO FORCONESE - Luca Pompei, il giornalista di Rete8 e autore del libro che sta spopolando in Abruzzo Come gli Alberi spogliati ad Aprile torna a far... Continua

Cronaca

L’AQUILA, CAMMINANDO NEL GIORNO DELLA CANDELORA TRA I LUOGHI SIMBOLO DEL TERREMOTO DEL 1703

L'AQUILA - Domenica scorsa, 2 febbraio è stato inaugurato il calendario di Camminando L'Aquila, il cartellone che l'associazione Acli CulturAQuila porterà avanti per l'intero 2020, con la... Continua

Cronaca

IL MUSEO MAXXI COMPIE DIECI ANNI, A GIUGNO LA SEDE AQUILANA

L'AQUILA - Oltre 3,3 milioni di visitatori in 10 anni, incassi per 12,7 milioni di euro di incasso da biglietteria (+14% nel 2019), quasi 15 mila abbonamenti,... Continua

Cultura

A SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE IL LIBRO DI LUCA POMPEI

SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE - Prosegue senza sosta il tour di presentazioni di Come gli Alberi Spogliati ad Aprile (Masciulli Edizioni), il secondo romanzo del giornalista scrittore... Continua

Cronaca

COLLEMAGGIO MONUMENTO SIMBOLO, ALL’AQUILA PICCO DI TURISTI TRA SETTEMBRE E OTTOBRE

L'AQUILA - Picchi di presenze tra settembre e ottobre, con un quinto dei turisti provenienti dall'estero, circa la metà dalla provincia e il 29 per cento dal... Continua

Cronaca

UN’ANTICA DISTILLERIA E PREZIOSI AFFRESCHI, VIAGGIO TRA I GIOIELLI RITROVATI DELL’AQUILA

L'AQUILA - Piazza San Marco, via Alemanni e via Piscignola, piazza San Marciano. Un'ideale quadrilatero, nel cuore antico dell'Aquila, che restituisce la fotografia della città a dieci... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

RIABITARE L’ABRUZZO, DA FOSSA UNA PROPOSTA PER FAR RIVIVERE I BORGHI SEGNATI DAL SISMA

FOSSA - Ripensare il territorio a partire dal modo di abitarlo. Questo il focus dell'appuntamento conclusivo del progetto Restart Cultura Lab8, ideato e promosso dai Comuni -... Continua

Cronaca

AL VIA I LAVORI DI RESTAURO DELLA FONTANA MONUMENTALE DI PIAZZA FONTESECCO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Inaugurato ieri a L'Aquila il cantiere per il restauro della Fontana monumentale di piazza Fontesecco. L'opera sarà finanziata dall'Unpli (Unione nazionale pro loco d'Italia). Alla... Continua

Cronaca

“RILANCIAMO”, ABRUZZESI A BRUXELLES LANCIANO CONCORSO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE TERREMOTATO

L'AQUILA - Abrussels asbl, associazione degli abruzzesi a Bruxelles e Abruzzo Smart Ambassador, lancia il bando “RilanciAmo” che prevede l’assegnazione di 3.000 euro per il co-finanziamento di... Continua

Cultura

ANIME SANTE, IL RESTAURO DELLA CHIESA SIMBOLO DEL TERREMOTO DELL’AQUILA NEL DOCUMENTARIO DI LUCA COCOCCETTA

L'AQUILA - La Chiesa di Santa Maria del Suffragio dell'Aquila è stata, con il crollo in diretta televisiva della sua cupola, un simbolo del terremoto del 2009. Il... Continua

Cronaca

L’APPENNINO DA RIVIVERE DOPO IL TERREMOTO NEL ROADSHOW DEGLI AGRICOLTORI A FABRIANO

FABRIANO - L'Appennino da rivivere dopo il terremoto nel Centro Italia del 2016, protagonista, oggi, a Fabriano (Ancona), nella quarta tappa del roadshow di Cia-Agricoltori Italiani, dedicato... Continua

Cultura

“COME GLI ALBERI SPOGLIATI AD APRILE”, LUCA POMPEI PRESENTA IL SUO ROMANZO A COLLECORVINO

COLLECORVINO - Sarà la sede Avis di Collecorvino (Pescara) a ospitare giovedì 5 dicembre alle ore 21 Come gli Alberi Spogliati ad Aprile (Masciulli Edizioni), il secondo... Continua

Cultura

OPERE SALVATE DAL SISMA PER LA PRIMA VOLTA AL MUNDA DOPO IL RESTAURO

L'AQUILA - Le opere salvate dal terremoto del 2009 escono dai depositi e si mettono in mostra al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) dell'Aquila, a conclusione di un... Continua

Cultura

IL RESTAURO DEI SANTI PATRONI DEL BEDESCHINI COME METAFORA DELLA RINASCITA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sono quattro i santi protettori del Bedeschini, San Massimo, San Bernardino, Sant'Equizio, San Pietro Celestino. Hanno fra le mani vedute parziali dell’Aquila, per ciascuno dei... Continua

Cronaca

“TRITTICO PER L’AQUILA”, ALL’EMICICLO MUSICA, IMMAGINI E POESIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL SISMA

L'AQUILA - Musica, immagini, poesia è il mix alla base della giornata di apertura dell’evento interattivo “Trittico per L’Aquila” promosso da Domenico Valente, presidente del Consiglio delle... Continua

Cultura

IL SANT’ANTONIO ABATE DI SATURNINO GATTI IN 800 FRAMMENTI DOPO IL SISMA TORNATO ALLA LUCE

L'AQUILA - 800 i frammenti di terracotta polverizzata raccolti all’indomani del sisma del 2009 dalle macerie nel Castello dell'Aquila, allora sede del Museo nazionale d’Abruzzo. Erano della... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA RISPLENDE IL RINASCIMENTALE PALAZZO DRAGONETTI DE TORRES

L'AQUILA - Dopo un importante intervento di restauro e consolidamento torna ad antico splendore all'Aquila l'antico palazzo Dragonetti De Torres, gioiello rinascimentale all'angolo tra via Grifo e... Continua

Cronaca

A COLLEMAGGIO L’OMAGGIO DELLA BANDA DELL’ESERCITO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO DELL’AQUILA

L'AQUILA - Serata ricca di emozioni, ieri all'Aquila, per il concerto della Banda musicale dell’Esercito in ricordo delle vittime del sisma del 2009, organizzato dall’amministrazione comunale in... Continua

Cronaca

PREVENZIONE SISMICA, A MATERA LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO AVUS

MATERA - Sarà presentato sabato 23 novembre alle 15,30 a Matera, nel corso del seminario “La fragilità della bellezza” organizzato nell’ex ospedale San Rocco dalla Sigea, il... Continua

Cultura

“DHAFMALL”, NEL LIBRO DI ENZO DELLE MONACHE UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA MEMORIA DELL’AQUILA FERITA

L'AQUILA - Sabato 23 novembre all'Aquila sarà presentato il libro Dhafmall di Enzo Delle Monache (Artemia Nova editrice). La presentazione sarà moderata da Maura De Meo, presidente... Continua

Cultura

LA BANDA DELL’ESERCITO IN CONCERTO A COLLEMAGGIO PER IL DECENNALE DEL SISMA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Venerdì 22 novembre, nel giorno di Santa Cecilia, Patrona della Musica, degli strumentisti e dei cantanti, alle 18,30, presso la Basilica di Santa Maria di... Continua

Cronaca

ISTITUZIONE PUBBLICA RESILIENTE, PREMIO ALL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA

L'AQUILA - In occasione del seminario "I linguaggi della sicurezza" l’Università dell’Aquila riceverà il Premio internazionale The security Languages Prize, in programma domani all’Aquila presso l’aula magna... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

BORGHI D’ABRUZZO: SPERONE, IL PAESE DUE VOLTE MORTO E DUE VOLTE RINATO

GIOIA DEI MARSI - Ci sono luoghi dove è inevitabile lasciare il cuore. E spesso accade per caso, come a Sperone Vecchio, dove capitai nell’estate del 2009,... Continua

Cultura

TAVOLA DI COLA DELL’AMATRICE DOPO IL RESTAURO POST-SISMA SVELATA AL MUNDA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Si muoveva, lungo le tormentate faglie appenniniche, Cola dell’Amatrice, versatile artista, pittore, architetto, sua la firma apposta nell’angolo sinistro della facciata di San Bernardino dell’Aquila... Continua

Cultura
di Valentina Di Cesare

NELLA BIBLIOTECA DEL RICORDO DI CORRADINO SCIPIONI

MONTORIO AL VOMANO - Se le ferite causate da un evento catastrofico non possono mai davvero essere sanate, a Montorio al Vomano, in provincia di Teramo, qualcuno... Continua

Cultura

“LE VIE DELL’AQUILA”: CARLO CRIVELLI, OMAGGIO AL DECENNALE DEL TERREMOTO

L’AQUILA - Dopo la straordinaria presenza di Nicola Piovani lo scorso 7 aprile, la Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli” prosegue la programmazione per onorare il decennale... Continua

Cultura

REQUIEM DI VERDI A ROMA E L’AQUILA PER IL DECENNALE DEL TERREMOTO

L'AQUILA - Un evento eccezionale e gratuito per commemorare il decimo anniversario del terremoto dell’Aquila. Il capolavoro della musica sacra universale, la Messa da Requiem di Giuseppe... Continua

Cultura

UN CITTADINO QUALUNQUE DI FRONTE AL SISMA, SCONCI PORTA A NAPOLI “L’AQUILA NUOVA”

L'AQUILA - A dieci anni esatti dal sisma che nel 2009 sconvolse il capoluogo d’Abruzzo e l’Italia intera, andrà in scena - per la prima volta a... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy