Cronaca 18 Giu 2019 13:00

DOLCI AVEJA, NEL NUOVO NEGOZIO SI DEGUSTANO PRELIBATEZZE SENTENDOSI A CASA

DOLCI AVEJA, NEL NUOVO NEGOZIO SI DEGUSTANO PRELIBATEZZE SENTENDOSI A CASA

L’AQUILA – C’è l’Abruzzo, il meglio dell’Abruzzo e dell’Aquila, della tradizione gastronomica locale, nel nuovo negozio che Dolci Aveja, storica azienda dolciaria, ha aperto in viale Corrado IV, al civico 28.

Lo presenta quasi con commozione Maria Teresa Spagnoli, titolare insieme al marito, Mariano Calvisi, che da ormai quarantadue anni ha legato il proprio nome a quello dei biscotti, del cioccolato, del torrone e dei liquori.

Ne parla come di un coronamento di un sogno, quello di avvicinarsi alla clientela, aprendo le porte di un salotto in cui poter degustare i migliori prodotti, assaggiare un caffè, fare una pausa lasciando fuori la porta la frenesia quotidiana a cui la vita moderna condanna i più.

“Dopo il 2009 la scelta aziendale di ampliare la gamma dei nostri prodotti ci ha portato ad avere un assortimento che sfiora 70/80 referenze oltre ai tradizionali dolci, ai liquori, produciamo torroni di varie tipologie, con incarti artigianali, nonché cioccolatini pregiatissimi, uova di Pasqua con incarti raffinati – racconta – . Inoltre da tre anni con l’esplosione delle vendite sul mercato online, commercializziamo le migliori marche di caffè in cialde o capsule, di tutte le compatibilità. Siamo concessionari di tutti i principali marchi come Caffè Borbone, Lavazza, Kimbo e riusciamo ad avere dei prezzi veramente concorrenziali e questo ci permette di fornire all’ingrosso anche ristoranti e uffici”.

Nello spazio in viale Corrado IV non manca la rappresentazione delle eccellenze alimentari abruzzesi che bel si sposano con i prodotti Aveja come i confetti Pelino, il caffè Officina 5, lo Zafferano Dop di Navelli e tante altre delizie del territorio.

Inoltre nel punto vendita c’è un angolo per la degustazione di tutti i prodotti in vendita, “la vera chicca del nostro negozio – afferma la titolare – perché sarà il salotto degli aquilani, quello che a molti è mancato per tanti anni”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.