L’AQUILA – Dal Trentino sino al profondo Sud, un viaggio on the road per riscoprire i tesori e i sapori del Bel Paese.
Questa la missione di Claudio Brugnolo, ragazzo trentino di professione videomaker, che armato di videocamera sta facendo il giro d’Italia, portando con sé un cesto di prodotti tipici della sua regione da scambiare con quelli caratteristici di ognuna delle venti regioni dello stivale.
“L’idea è nata durante il periodo di lockdown” racconta Claudio a Virtù Quotidiane durante una sua tappa all’Aquila. “Ero appena tornato da un viaggio in Islanda, e costretto a rimanere in casa, mi sono ripromesso che non appena finito il lockdown sarei andato alla scoperta dell’Italia e dei suoi tesori. Ho pensato che non potevo girare il mondo se prima non avessi conosciuto a fondo il paese in cui sono nato”.
Accompagnato per gran parte del viaggio dall’amico di vecchia data Marco Martinello, a guidare Claudio nella sua avventura on the road l’auto made in Italy per eccellenza: una Fiat Panda verde prima serie, sistemata a dovere con inverter, batteria secondaria e frigo per tenere in fresco i prodotti trentini da scambiare. Tre tipologie di formaggi del caseificio di Primiero (stagionato, fresco e grana), i biscotti della pasticceria Simion, pasta del pastificio Felicetti e la birra primierotta del birrificio Bionoc.
“Per un’avventura all’insegna del made in Italy, non poteva che essere la Panda l’auto prescelta, con tutti i suoi pregi e difetti. Non è il massimo della comodità, ma la Panda è sistemata a dovere e fino ad adesso sta resistendo alla grande”.
Dopo aver attraversato, tra le altre, Verona, Trieste, Venezia, Bologna, Firenze e Assisi, la Panda verde di Claudio è arrivata all’Aquila. Dopo una visita ai luoghi simbolo della città, è avvenuto il consueto scambio di prodotti con la macelleria dei Fratelli Rovo, che hanno donato ricche scorte di guanciale, salami, pecorino e genziana come augurio di buona fortuna per il prosieguo del viaggio, suggellato dall’autografo sul cofano della macchina, pieno delle firme di ristoratori e artigiani che hanno barattato i propri prodotti.
“È la prima volta per me in Abruzzo; venire qui è stata una grande emozione, ho scoperto paesaggi, storie e persone uniche, di cui porterò sempre un bellissimo ricordo”. È possibile seguire l’avventura on the road di Claudio sulla pagine Facebook e Instagram “BeCiak Media” oppure seguendo l’hashtag #pandàinItalia. A fine viaggio, il materiale video raccolto diventerà un documentario sul quale c’è già l’interesse di alcune case di produzione.
LE FOTO