Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI

Tag: prodottitipici

i sazi giovanni properzi
Cronaca
di Alessandro De Matteis

“LA TAVERNA DEI SAZI”, ALL’AQUILA LA TRATTORIA CHE RIPORTA LA CUCINA POPOLARE IN CENTRO STORICO

L'AQUILA -  Il settore della ristorazione negli ultimi anni ha conosciuto nuove e sofisticate forme d'espressione, trasformandoci a volte da semplici clienti a navigati critici culinari impegnati... Continua

Enogastronomia

“IL BENESSERE A L’AQUILA”, UN NUOVO INCONTRO SULLE PROPRIETÀ BENEFICHE DEI PRODOTTI LOCALI

L'AQUILA - Mangiar bene e sano, sfruttando le proprietà benefiche dei prodotti del territorio. È andato in scena questa sera presso il Palazzetto dei Nobili, all'Aquila, l'incontro... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

BOTTEGA DA MARCELLO E BAR DUOMO, CLIMA DI FESTA IN PIAZZA PER LA NUOVA COLLABORAZIONE

L'AQUILA -  Spritz, prodotti tipici e musica dal vivo: clima di festa ieri sera a Piazza Duomo, nella serata che ha sancito il via ufficiale alla collaborazione... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGROALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER IL MARKETING TERRITORIALE

PESCARA - Una strategia unitaria per promuovere le eccellenze agroalimentari d'Abruzzo. È questo il senso del protocollo che pone gomito a gomito l'assessorato regionale all'Agricoltura e la... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“CUORE NERO D’ABRUZZO”, I PRODOTTI 100% TARTUFO DAL CUORE DELLA VALLE SUBEQUANA

FAGNANO - Professionalità e valorizzazione del prodotto, questi i due aspetti sui quali punta "Cuore Nero d'Abruzzo", piccola realtà produttrice di tartufi nata a Fagnano Alto (L'Aquila)... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TOLLO TRA INNOVAZIONE E QUALITÀ: OLTRE IL VINO C’È DI PIÙ

TOLLO – C’è tanto, tanto altro ancora. Se la produzione vinicola dei grandi numeri e organizzata in cooperative, da un lato, ha dato a Tollo (Chieti) uno... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

GIRA L’ITALIA IN PANDA SCAMBIANDO PRODOTTI TIPICI, TOCCA L’AQUILA IL VIAGGIO DI CLAUDIO

L'AQUILA - Dal Trentino sino al profondo Sud, un viaggio on the road per riscoprire i tesori e i sapori del Bel Paese. Questa la missione di... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPITIGNANO E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

CAPITIGNANO – Il tempo in cui abbiamo creduto che ogni prodotto industriale fosse migliore di quelli locali è finito. La valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti tipici... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

TORNA IN PIAZZA DUOMO “LA BOTTEGA DA MARCELLO”, PEZZO DI STORIA DELLA GASTRONOMIA AQUILANA

L'AQUILA - A undici anni dal sisma, ha riaperto oggi nel suo locale storico di Piazza Duomo completamente rinnovato, "La Bottega da Marcello", prosciutteria e gastronomia alimentare... Continua

Cronaca

“SAPORI DEI PARCHI”, ECCO IL PORTALE CON 117 PRODOTTI DOC, DOP E IGP

ROMA - Da oggi conoscere e promuovere i prodotti tipici dei 24 Parchi nazionali italiani sarà più facile: nasce il portale "Sapori dei Parchi" realizzato dal ministero... Continua

Cronaca

“LUPO IN-CANTO E MUSEI APERTI”, A CASTEL DEL MONTE TRA VISITE GUIDATE, PRODOTTI TIPICI E SPETTACOLI TEATRALI

CASTEL DEL MONTE - Tutto pronto a Castel del Monte (L'Aquila) per "Lupo in-canto e musei aperti", che andrà in scena sabato 28 dicembre per le vie... Continua

Cronaca

TRENTUNO PRODOTTI ABRUZZESI A INDICAZIONE GEOGRAFICA NELL’ATLANTE QUALIVITA DI TRECCANI

L'AQUILA - Presentato a Roma l’Atlante Qualivita-I prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP STG - Le bevande spiritose italiane IG, con l'intervento della ministra delle politiche... Continua

Cronaca

A CASTELVECCHIO SUBEQUO APRE “VIVENDOSTORE”, NUOVA SCOMMESSA PER LE ECCELLENZE ABRUZZESI

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Tutto pronto a Castelvecchio Subequo (L'Aquila) per l'apertura, domani sabato 14 dicembre, di “VivendoStore”, vetrina delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato dell’entroterra abruzzese. Parte di... Continua

Cronaca

SABATO A CASTELVECCHIO SUBEQUO L’INAUGURAZIONE DI “VIVENDOSTORE”, INNOVATIVO SPAZIO CHE VALORIZZA LE ECCELLENZE ABRUZZESI

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Apre sabato prossimo, 14 dicembre, con un grande evento inaugurale a Castelvecchio Subequo (L’Aquila) “VivendoStore”, vetrina delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato dell’entroterra abruzzese. Parte... Continua

Cronaca

L’AGROALIMENTARE DELLE AREE INTERNE TRA E-COMMERCE E KM ZERO, A CASTELVECCHIO SUBEQUO APRE UN INNOVATIVO STORE

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Una vetrina delle eccellenze agroalimentari dell’entroterra abruzzese, con le sue straordinarie condizioni pedoclimatiche custode di antiche colture ma anche di artigianato di qualità, sta... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

LUNGO LE ANTICHE RUE, IN MIGLIAIA A CIVITELLA ROVETO PER CELEBRARE LA CASTAGNA ROSCETTA

CIVITELLA ROVETO - Tra il 18 e il 20 di ottobre quasi 60 mila persone, oltre 300 camper, 89 cantine e poi stand, mercatini. Sono i numeri... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALL’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE I SAPORI AUTENTICI DI UN TERRITORIO

TORNIMPARTE - Un trionfo di sapori e profumi, quelli più antichi e autentici che caratterizzano un territorio rurale, ancora incontaminato, vocato per tradizione all'agricoltura e all'allevamento del... Continua

Enogastronomia

“MANGIAMO QUELLO CHE PRODUCIAMO”: A TORNIMPARTE UNO SHOW COOKING SUI SAPORI DELLA TRADIZIONE

TORNIMPARTE - Riscoprire i sapori tradizionali, per mantenere viva la cultura dell'auto produzione. Questo il leitmotiv dello show cooking "I prodotti del paniere: oggi mangiamo quello che... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI E PRODOTTI TIPICI AD “AQUILANI” SU LAQTV

L'AQUILA - Prodotti e tecniche tradizionali, paesaggi rurali a rischio estinzione e il fenomeno della cosiddetta mafia dei pascoli, che vedrebbe grandi aziende di fuori regione affittare... Continua

Cronaca

PRODOTTO TOPICO, LA VI EDIZIONE SI CHIUDE CON IL SOGNO DI BATTERE IL RECORD DELLA TAVOLATA PIÙ LUNGA AL MONDO

FOSSACESIA - La VI edizione del Prodotto topico, iniziata alla Marina di San Salvo lo scorso 13 luglio, si è conclusa sabato 28 settembre al Parco dei... Continua

Cronaca

“ESPLORATORI CON GUSTO”, A VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI UN WEEKEND ALLA SCOPERTA DEI SAPORI LOCALI

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - Un percorso sensoriale-naturalistico alla scoperta del paesaggio agrosilvopastorale che connota il territorio di Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L'Aquila) e, al contempo,... Continua

Enogastronomia

TRE ITALIANI IN VACANZA SU QUATTRO IN MALGHE, FRANTOI E CANTINE

ROMA - Tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde questa estate hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi... Continua

Cronaca

“OPPELAMAJELL”, A GUARDIAGRELE SAPERI, SAPORI E ARTIGIANATO

GUARDIAGRELE - Venerdì 9 agosto torna in scena "OppelaMajell" a Guardiagrele (Chieti), l'appuntamento delle eccellenze della "Majella Madre", messe a raccolta da Slow Food Majella e l'Ente... Continua

Cronaca

“TIPICI DA SPIAGGIA”, NEGLI STABILIMENTI D’ABRUZZO I PRODOTTI DELLA TRADIZIONE LOCALE

PESCARA - Domani, sabato 29 giugno, parte l’iniziativa “Tipici da Spiaggia” realizzata dal Sib-Confcommercio con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo... Continua

Cronaca

“L’AQUILA MADE IN ITALY”, TRE GIORNI TRA CIBO E RINASCITA

L'AQUILA - Dieci anni dopo il sisma il centro storico dell’Aquila torna a rinascere all’insegna del cibo made in Italy. Aprirà le porte venerdì 28 giugno alle... Continua

BOX

MADE IN L’AQUILA, LA FIERA DEI PRODOTTI LOCALI LASCIA L’AMARO IN BOCCA

L'AQUILA - Sarà l'aspettativa che, in modo apprezzabile, era stata creata attorno all'evento sin dal settembre scorso, ma Made in L'Aquila, la fiera dell'artigianato e dell'enogastronomia abruzzese... Continua

Cronaca

ROMA È QUI: PILC, IL “PICCOLO AMAZON” DI PRODOTTI ABRUZZESI APRE ALL’AQUILA SEDE LOGISTICA

L'AQUILA - La nuova sede operativa del Consorzio Logistico Servizi Nazionali nel Tecnopolo d'Abruzzo all'Aquila sarà inaugurata venerdì 12 aprile alle ore 10. L'inaugurazione sarà l'occasione per... Continua

Cronaca

ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO 21 ECCELLENZE NEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

TERAMO - Sono ventuno le aziende agricole di Campagna Amica che presidieranno la Fiera dell’agricoltura di Teramo, che verrà inaugurata venerdì 12 aprile a Piano d’Accio, per... Continua

Cronaca

CORSA DEI CONIGLI E PICCOLA FATTORIA ALLA “FESTA DI PRIMAVERA” DI VILLA SANT’ANGELO

L'AQUILA - Una giornata all'insegna della convivialità che caratterizzi come anniversario della rinascita, anziché dei lutti e del dramma, il decennale del terremoto del 6 aprile. È... Continua

Cronaca

CON ZONFA VIAGGIO NEI PRODOTTI TIPICI DEL CENTRO ITALIA SU RAI NEWS

L'AQUILA - Lo chef stellato William Zonfa sarà ospite, martedì 5 marzo alle 21,30, della trasmissione enogastronomia di Rai News 24 Mordi e Fuggi. La trasmissione parlerà... Continua

Cronaca

COLDIRETTI PRESENTA IL MANIFESTO POLITICO SUL CIBO

PESCARA - Una regione che costruisca futuro e pensi al benessere delle imprese e dei consumatori con un occhio di riguardo alla salute, all’occupazione e alla sicurezza... Continua

Cronaca

FIESA CONFESERCENTI, CONSUMARE PRODOTTI ABRUZZESI DURANTE LE FESTE

L'AQUILA - Consumare i nostri prodotti tipici locali, valorizzare il nostro territorio, fare sistema, consumare e regalare prodotti tipici abruzzesi e molisani. Per la Fiesa regionale Abruzzo... Continua

Cronaca
di Marianna Galeota

ROMA È QUI: PILC, IL “PICCOLO AMAZON” DI PRODOTTI ARTIGIANALI E AGRICOLI ABRUZZESI SBARCA SUL MERCATO DELLA CAPITALE

L'AQUILA - Sbarcano on line i prodotti artigianali e agricoli abruzzesi grazie al portale “Roma è qui” e alla piattaforma logistica Pilc. Un "piccolo Amazon" tutto italiano... Continua

Cronaca

PRODOTTI AUTENTICI, ITALIA HA LEADERSHIP DI DOP, IGP E STG IN EUROPA

ROMA - Leadership confermata per l'Italia in fatto di Dop, Igp e Stg conferite dall'Unione europea. A rilasciare il timbro di certificazione è l'Istituto di statistica (Istat)... Continua

Cronaca

IL PECORINO DI FARINDOLA SIMBOLO DELL’ABRUZZO CHE RESISTE AL SISMA DIVENTA TESTIMONIAL DELLA RIPRESA

FARINDOLA - Nei paesi svuotati e con il turismo in lenta ripresa si registra ancora un crollo del 70% delle vendite che sta soffocando l’economia locale, a... Continua

Cronaca

I DODICI SIGILLI D’ABRUZZO PER SALVARE LA BIODIVERSITÀ CONTADINA AL VILLAGGIO COLDIRETTI DI ROMA

L'AQUILA - In Italia, come anche in molta parte d’Abruzzo, sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo anche per effetto dei moderni... Continua

Cronaca

SIGILLI COLDIRETTI SALVANO 311 PRODOTTI A RISCHIO ESTINZIONE

ROMA - Arriva la più grande mappa della biodiversità contadina made in Italy che comprende 311 tra prodotti e razze animali censiti e salvati dai "Sigilli" di... Continua

Cronaca

ARROSTICINI E NON SOLO, A ROMA L’ABRUZZO DELLE ECCELLENZE AL VILLAGGIO CONTADINO DELLA COLDIRETTI

L'AQUILA - Mancano poche ore all’appuntamento della grande bellezza delle mille campagne italiane che conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati per... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“STORIE D’ABRUZZO”, A VILLA SANTA LUCIA IL B&B CON MUSEO DEL LUPO E GLI EDITTI DEL 1808 PER LA CATTURA

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - A Carrufo si erano conosciuti, poi sposati ed è qui che sognavano un giorno di ritornare. La storia di Stefano e... Continua

Cronaca

“PRODOTTO TOPICO”, A SAN GIOVANNI IN VENERE DI FOSSACESIA IL MENÙ DEI VINCITORI

FOSSACESIA - La scorsa estate sono state organizzate sette finali di area del Prodotto topico: a San Salvo, Casalbordino, San Martino in Pensilis, Casacanditella, Celenza sul Trigno,... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy