GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2022, CON SEI NOVITÀ SALGONO A 27 I RISTORANTI ABRUZZESI IN GUIDA

PESCARA – Sono sei le nuove insegne abruzzesi che finiscono nella guida Identità Golose 2022. Da qualche giorno è online la 15esima edizione del manuale dedicato ai ristoranti d’Italia e del mondo curato dal giornalista Paolo Marchi. L’edizione 2022 della guida propone 1055 insegne tra cui 100 pizzerie. Poiché ad ogni chef è stato chiesto di suggerire un luogo del cuore, il numero degli indirizzi da non perdere raddoppia. Tra le novità in guida anche una selezione di cocktail bar con cucina.
Sul totale dei ristoranti recensiti, 67 sono guidati da chef under 30 mentre nelle cucine di quasi la metà dei ristoranti segnalati troviamo chef che non hanno ancora compiuto 40 anni.
Ventisette in totale i ristoranti abruzzesi in guida, di cui 4 pizzerie. Le novità quest’anno riguardano Giangi, pizzeria di Arielli (Chieti), Da Lincosta a L’Aquila, Leon d’Oro a Martinsicuro (Teramo), New Sporting, pizzeria a Montesilvano (Pescara), Soms a Pescara e Manetta a Roseto degli Abruzzi (Teramo).
Nella lista ovviamente compaiono i cinque ristoranti stellati abruzzesi, il 3 Stelle Reale Casadonna, e poi La Bandiera, Villa Maiella, D.One e Al Metrò. Roseto degli Abruzzi è la città con più insegne in guida con D.One, Impastatori Pompetti, Manetta e Vecchia Marina.
“Lo scorso anno – commentano Claudio Ceroni e Paolo Marchi, founder del congresso Identità Golose – alla vigilia della riapertura dei ristoranti, dopo una stagione assai difficile, abbiamo scelto attraverso la nuova App di proporre gratuitamente il lavoro di una nutrita squadra di professionisti, per sostenere e aiutare la ripartenza di tutta una filiera di fondamentale importanza, che va dalla produzione agroalimentare alla ristorazione, dall’ospitalità alberghiera alle altre infrastrutture turistiche e di valorizzazione del territorio. Oggi la App della Guida Identità Golose si conferma uno strumento sempre più ricco, efficace e completo per valorizzare e far conoscere il talento dei più interessanti protagonisti della scena gastronomica italiana e internazionale”.
TUTTI I RISTORANTI ABRUZZESI IN GUIDA
Arca ad Alba Adriatica (Teramo), Giangi ad Arielli (Chieti), Mammaròssa ad Avezzano (L’Aquila); L’Angolo d’Abruzzo a Carsoli (L’Aquila), Materia Prima a Castel di Sangro (L’Aquila), Reale Casadonna a Castel di Sangro (L’Aquila), Il Ritrovo d’Abruzzo a Civitella Casanova (Pescara), La Bandiera a Civitella Casanova (Pescara), Zunica 1880 a Civitella del Tronto (Teramo), Zenobi a Colonnella (Teramo), Aprudia a Giulianova (Teramo), La Sorgente a Guardiagrele (Chieti), Villa Maiella a Guardiagrele (Chieti), Da Lincosta a L’Aquila, Leon D’Oro a Martinsicuro (Teramo), New Sporting a Montesilvano (Pescara), Nole a Pescara, Soms a Pescara, Insight Eatery a Rocca San Giovanni (Chieti), D.One a Roseto degli Abruzzi (Teramo), Impastatori Pompetti a Roseto degli Abruzzi (Teramo), Manetta a Roseto degli Abruzzi (Teramo), Vecchia Marina a Roseto degli Abruzzi (Teramo), Al Metrò a San Salvo (Chieti), Bottega Culinaria a San Vito Chietino (Chieti), Tamo a Spoltore (Pescara), Spoon a Teramo.