HOTEL L’AQUILA E OSTERIA DA GIORGIONE: SU IL SIPARIO NEL CENTRO STORICO – VIDEO

L’AQUILA – Nel quadrilatero tra via Simonetto, corso Vittorio Emanuele e via del Guastatore torna a nuova vita l’hotel Centrale e il ristorante, che Giorgio Carissimi e Francesca Rotilio hanno ribattezzatto Hotel L’Aquila e Osteria da Giorgione.
A far innamorare Giorgio della struttura, la veduta dall’alto sul corso brulicante di persone sotto i raggi del sole, la vista dirimpetto del palazzo della Cassa di Risparmio interamente ristrutturato, Palazzo Fibbioni con il corso stretto sulla destra e sul lato opposto gli edifici rimessi a nuovo nello scorcio che guarda verso piazza Duomo.
Albergo a quattro stelle con annessa osteria gastronomica nel palazzo ottocentesco, appena restaurato, ai piani superiori del Nero Caffè, l’Hotel L’Aquila e l’Osteria da Giorgione hanno aperto i battenti ieri sera.
“Sono quasi venti anni che vivo il centro storico – racconta Giorgio a Virtù Quotidiane – e quando ho visto il panorama che si osserva dalle finestre dell’Hotel L’Aquila ho provato tanta nostalgia per la vita di un tempo ma anche una voglia smisurata di lanciarmi in questa grande nuova avventura”.
Oltre alle camere, la struttura offre al pubblico un lounge bar, una sala meeting e conferenze, uno spazio di coworking con wi-fi gratuito e una stanza allestita per il gioco dei bambini per un totale di circa quindici dipendenti.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.