Cronaca 19 Nov 2024 15:43

I liquori di Scuppoz, packaging da profumeria e degustazioni olfattive per aprire il cassetto dei ricordi

MERANO – “D’Annunzio diceva che gli agrumi sono l’oro del territorio, perché dunque non sviluppare gli odori, considerando che la memoria olfattiva è la più ancestrale e ognuno ha un suo ricordo, un suo approccio rispetto ai profumi?”.

Così Scuppoz, azienda di liquori di Campli (Teramo), si è presentata a Merano Wine Festival con un packaging innovativo che ricorda proprio quello dei profumi, e insiste, anche quando accoglie i visitatori nella propria sede, sull’importanza della degustazione olfattiva sia dei prodotti che della materia prima.

“Noi passiamo attraverso varie fasi, sicuramente quelle degustativa e narrativa, ma quella olfattiva è un momento personale che fa aprire i cassetti dei propri ricordi”, dice Anna Iannetti. “Facciamo odorare non solo i nostri liquori ma anche le erbe e le spezie con cui li produciamo”.

Avviata negli anni Settantta dal suocero Benito Cicconi, appassionato di erbe e infusi, oggi Anna porta avanti il liquorificio insieme al marito Adriano, esperto conoscitore di erbe e creatore di miscele e ricette innovative, ma ancorate alla tradizione.

I due coltivano genziana a duemila metri, nel cuore del Parco nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga con cui hanno stretto una collaborazione anche in virtù del fatto che è vietato raccogliere la radice della pianta rara che cresce spontaneamente.

Nel liquorificio del teramano le porte si aprono anche a visite didattiche. “Molti restano sorpresi dal fatto che accogliamo bambini e ragazzi in un liquorificio. Ma noi insegniamo loro l’importanza della materia prima e del rispetto della natura”, racconta Anna, “insieme a loro abbiamo messo a dimora i semi di genziana ed è stato un momento indimenticabile perché nessuno di loro lo aveva mai fatto! Non abbiamo certo fatto assaggiare i liquori, ma le erbe e le spezie, con la narrazione del territorio, spiegando la storia che c’è dietro all’anice, alla liquirizia e altro ancora”.

Per il decimo anno a Merano Wine Festival, Scuppoz ogni hanno ottiene premi e riconoscimenti dalle commissione del The wine hunter.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.