Cronaca 04 Ott 2022 18:51

I SAPORI DELLA VENDEMMIA, DOMENICA 9 OTTOBRE DA CATALDI MADONNA CON IL BOSSO

I SAPORI DELLA VENDEMMIA, DOMENICA 9 OTTOBRE DA CATALDI MADONNA CON IL BOSSO

OFENA – Forbici alla mano, rigorosamente a punta tonda per i più piccoli e tanta voglia di immergersi nel momento della vendemmia. Anche quest’anno, per la terza edizione, Cataldi Madonna apre le porte di vigneti e cantina per accogliere adulti e piccini e far vivere una giornata di vendemmia.

Domenica prossima, 9 ottobre, l’azienda vinicola di Ofena (L’Aquila) in collaborazione con Il Bosso organizza “I Sapori della Vendemmia”, una passeggiata enogastronomica alla scoperta dell’alta Valle del Tirino per poi vivere un’esperienza in vigna, prima raccogliendo i grappoli delle uve montepulciano, e poi pressandole e vedendole trasformarsi in vino.

“La vendemmia è sempre stata una grande festa – racconta Giulia Cataldi Madonna, sprintosa vignaiola -. Oggi è vista spesso con ansia, ma noi vogliamo rivivere quella giornata così com’era nella tradizione. Un momento gioioso dove si raccoglieva il frutto del lavoro di un anno intero”.

La giornata inizia dalla sede del Bosso, presso il Centro Turistico e Formativo “Valle del Tirino” a pochi metri dalla sorgente di Capodacqua del Fiume nel comune di Capestrano (L’Aquila). Da lì si parte per un itinerario alla scoperta dell’alta Valle del Tirino su un percorso pianeggiante tra vigneti ed uliveti secolari. L’escursione si sviluppa su una carrareccia pedemontana fina a raggiungere il borgo non più abitato di San Silvestro nel comune di Ofena. Un luogo antico, un tempo pervaso dalle attività pastorali. La camminata proseguirà alla volta dei vigneti di Cataldi Madonna.

“Si farà l’esperienza di vendemmia, prima tagliando i grappoli e poi spostandoci a vedere la pigiatura, la diraspatura e la pressatura – annuncia Giulia -. È un’occasione per tutti quelli che vogliono capire questa splendida magia del vino. Ogni anno partecipano famiglie, ragazzi, perché è un’esperienza trasversale, ma i veri protagonisti saranno i bambini”.

La festa prosegue poi con musica, giochi per tutte le età (palla, frisbie, freccette, bolle di sapone, per citarne qualcuno) e un pranzo bucolico a base di pizze fritte e pomodoro, sagne e fagioli, porchetta e torta di frutta, e ovviamente i vini concettuali di Cataldi Madonna.

Per partecipare è necessario prenotare al Bosso, telefonicamente allo 085-9808009 o via email, a info@ilbosso.com o sul sito.

LE FOTO

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.