Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
18 Agosto 2022 - “LA MASCHERA DI CELESTINO V”, IL LIBROGAME SI PRESENTA IL 21 ALL’ORATORIO DE’ NARDIS IN VIA SAN MARCIANO
18 Agosto 2022 - “BARETE ARTE E MUSICA” NEL FINE SETTIMANA A SENZANO
17 Agosto 2022 - L’AQUILA, UNA COLLETTIVA DI PITTURA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17 Agosto 2022 - CECILIA PACE, GIOVANE PROMESSA DEL MIELE ABRUZZESE ALLA GUIDA DELL’AZIENDA APICOLTURA COLLE SALERA
17 Agosto 2022 - STREET FOOD A SAN PANFILO D’OCRE CON ANIMAZIONE PER BAMBINI E MUSICA DAL VIVO
17 Agosto 2022 - WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’INSEGNA DI “VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO”
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, UN RITRATTO DI MIMMO EMANUELE CELEBRA L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO
17 Agosto 2022 - MARGHERITA D’AUSTRIA, A MONTEREALE SI RIEVOCA LA NASCITA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, AL VIA PRENOTAZIONI PER IL GRAN GALÀ DI ETOILS
17 Agosto 2022 - AFFLUENZA RECORD AL MAMMUT PER FERRAGOSTO E APERTURA STRAORDINARIA SERALE PER LA PERDONANZA
17 Agosto 2022 - “GIRONI DIVINI”, A TAGLIACOZZO TRE SERATE DEDICATE ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI
17 Agosto 2022 - PERDONANZA 2022: ECCO I FIGURANTI, GIOVANE ANALISTA-PROGRAMMATRICE AFGHANA LA DAMA DELLA BOLLA
17 Agosto 2022 - LA PRESENTOSA GIGANTE ATTERRA ALL’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE A FOSSACESIA
17 Agosto 2022 - SPOLTORE ENSEMBLE, ARRIVA REMO RAPINO CON UNA LETTURA TEATRALE DI BONFIGLIO LIBORIO
17 Agosto 2022 - A POPOLI IN SCENA UNA RISCRITTURA CONTEMPORANEA DELLA LOCANDIERA DI CLAUDIO DI SCANNO
17 Agosto 2022 - PIENONE DI TURISTI NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO A FERRAGOSTO
17 Agosto 2022 - “SPOLTORE NASCOSTA”, EDIZIONE INEDITA PER SCOPRIRE IL BORGO
17 Agosto 2022 - BASTA COI CATTIVI ODORI CHE INVADONO LA SALA E TI MANDANO A CASA CON VESTITI PUZZOLENTI!
17 Agosto 2022 - IN TRE GIORNI AD AIELLI BOOM DI TURISTI
17 Agosto 2022 - CARO BOLLETTE, ALLEVATORE DINO ROSSI ORA VUOLE ACCOGLIERE IL PAPA CON LE MUCCHE ALL’AQUILA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, CON AQUILA ALTERA DUE GIORNI DI EVENTI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA ANTICA
16 Agosto 2022 - IL FARRO FILOSINI, A VILLE DI FANO LA SCELTA PIONIERISTICA DI COLTIVARE UN CEREALE ANTICO A MILLE METRI
16 Agosto 2022 - A CAMPLI TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
16 Agosto 2022 - AD ALTINO IL 13ESIMO FESTIVAL DEL PEPERONE DOLCE, SETTE CONTRADE IN GARA AL PALIO CULINARIO
16 Agosto 2022 - IL QUINTETTO DI FIATI ELLET E IL NUMERUS TRIO ANIMANO LA PIANA DI NAVELLI

Tag: enoturismo

Cronaca
di Marcella Pace

ESCURSIONI IN BICI E CENA TRA I FILARI, CON CATALDI MADONNA E IL BOSSO LE ESPERIENZE ENOTURISTICHE VALORIZZANO L’ABRUZZO

OFENA – Prima il giro in bicicletta tra panorami mozzafiato lungo le sponde del Tirino, verso Capestrano (L'Aquila), alla scoperta delle bellezze storiche, culturali ed artistiche e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CANTINE APERTE 2022, IL 28 E 29 MAGGIO IN 40 AZIENDE VINICOLE ABRUZZESI

PESCARA - Sono quaranta le aziende vinicole abruzzesi che parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la storica associazione di cantine italiane che... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CENTORAME: “I MIEI VINI PULITI, CORRETTI E TRADIZIONALI”

ATRI - “L'Italia è bella perché ha un'ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al meglio le loro caratteristiche peculiari. I miei... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA FA SCUOLA IL SISTEMA ABRUZZESE PER UNA VITICOLTURA TECNOLOGICA “WINETECH”

PARMA – Un'esperienza sensoriale di degustazione, dalla vigna fino in cantina, attraverso tecnologie innovative, ma soprattutto un modo per raggiungere una viticoltura di precisione attraverso analisi satellitari,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TERZA DOCG D’ABRUZZO, MARULLI: “CON CASAURIA PIÙ QUALITÀ ED ENOTURISMO”

PESCARA - "Migliorare un prodotto già qualitativamente elevato, dando un nome che individua un territorio su cui lavorare in termini di promozione". Così Concezio Marulli, enologo della... Continua

Enogastronomia
di Veronica Marcattili

NASCE “DEAR WINE”: VINI E CANTINE DELLE COLLINE TERAMANE RACCONTANTE SUI SOCIAL

TERAMO - Si chiama “Dear Wine” il nuovo progetto lanciato dal Consorzio Colline Teramane volto a promuovere in modo innovativo il territorio e soprattutto i vini di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PERCORSI–ABRUZZO WINE EXPERIENCE, DAL CONSORZIO TUTELA VINI LA APP CHE VALORIZZA L’ENOTURISMO

FRANCAVILLA AL MARE - L'Abruzzo enogastronomico diventa a portata di clic con Percorsi-Abruzzo Wine Experience, l'app pensata e realizzata dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Lanciata ufficialmente ad... Continua

Enogastronomia

TORNA “CANTINE APERTE”, IL 29 E 30 MAGGIO 22 AZIENDE DA VISITARE IN ABRUZZO

ORTONA - Dopo un anno di pausa dovuta alle note vicende pandemiche, sabato 29 e domenica 30 Maggio torna “Cantine Aperte” la festa del vino più grande... Continua

Cronaca

PRIMO MANUALE SULL’ENOTURISMO FIRMATO STEFÀNO E CINELLI COLOMBINI

ROMA - Arriva il primo manuale dedicato all'enoturismo pubblicato dopo l'approvazione della norma nazionale, scritto a quattro mani da chi, da prospettive differenti, vive l'impegno di valorizzare... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ENOTURISMO: IL PALAZZO CATALDI MADONNA DI OFENA TORNA ALL’ANTICO SPLENDORE PER EVENTI E ACCOGLIENZA

OFENA – Lo storico palazzo Cataldi Madonna di Ofena (L'Aquila) torna a nuova vita dopo una lunga e accurata ristrutturazione post-terremoto. Edificato nel Settecento, con la facciata... Continua

Cronaca

PIER CARMINE TILLI È IL PRIMO PRESIDENTE DEL NEONATO MOVIMENTO TURISMO OLIO ABRUZZO

ORTONA - Pier Carmine Tilli. È lui il primo presidente del Movimento Turismo Olio Abruzzo, l'associazione spin off del Movimento Turismo del Vino. Il consorzio di frantoiani... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NASCE DALL’ABRUZZO IL MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO, SPIN OFF DEL MOVIMENTO DEL VINO

PESCARA – Entro due mesi nascerà il Movimento Turismo dell'Olio, l'associazione a stampo nazionale che si occuperà della promozione del territorio attraverso il racconto dell'extravergine. Il progetto... Continua

Cronaca

DONNE DEL VINO DEL MONDO UNITE PER RILANCIARE ENOTURISMO E WINE BUSINESS POST COVID

L'AQUILA - Le Donne del Vino del mondo si alleano per pensare a nuove strategie per il rilancio dell’enoturismo e del wine business nell’era post Covid. È... Continua

Cronaca

ENOTURISMO AI TEMPI DEL COVID, ORA LE CANTINE DEVONO GUARDARE AL LOCALE

ROMA - Il 31% delle aziende vinicole dichiara cali nella vendita di servizi turistici superiori al 70% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Per far fronte alla... Continua

Cronaca

VINO E WINE DESTINATION DECISIVI PER LA RIPRESA DEL TURISMO ITALIANO

ROMA - A differenza delle città d’arte, le wine destination con Montalcino e Barolo in primis, si sono riempite persino nell’estate 2020. A dirlo è Donatella Cinelli... Continua

Cronaca

L’ENOTURISMO RIPARTE DALL’UMBRIA, SUCCESSO PER “ABBINAMENTI MONTEFALCO”

MONTEFALCO - Numerose iniziative sold out, grande partecipazione di pubblico, riscontro positivo per la formula proposta: nel pieno rispetto delle normative anti-Covid “Abbinamenti Montefalco” ha messo in... Continua

Cronaca

UN ABRUZZESE SU DUE INTERESSATO A VIVERE UN’ESPERIENZA ENOTURISTICA

PESCARA - Un abruzzese su due (51%) si dice interessato a vivere un'esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta di eccellenze vitivinicole. Lo evidenzia l'Osservatorio Reale... Continua

Cronaca

TURISMO DEL VINO, ARRIVA LA PRIMA EDIZIONE DI “PICNIC IN CANTINA”

ROMA - Tutto pronto per la prima edizione di "Picnic in cantina". L'evento, organizzato in collaborazione con "Picnic Chic" (booking per acquistare un picnic già pronto e... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO HA UNA LEGGE SULL’ENOTURISMO, VENDITA DIRETTA DEL VINO E DEGUSTAZIONI IN AZIENDA

L'AQUILA - Il Consiglio regionale dell'Abruzzo nella seduta che si è conclusa nella serata di ieri, ultima prima della pausa estiva, ha approvato all'unanimità la norma sull'enoturismo,... Continua

Cronaca

APP E E-COMMERCE, AL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO MENZIONE SPECIALE AL PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 2020

ORTONA - Da anni il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è impegnato nella promozione enoturistica della “Regione verde” d’Europa e oggi è stato scelto dalla giuria del Premio... Continua

Cultura
di Marcella Pace

DIGITALIZZAZIONE ED ESPERIENZE ATTIVE IN VIGNA, COSÌ RIPARTE L’ENOTURISMO ABRUZZESE

TERAMO - Cene in vigna più intime, picnic tra i vigneti, esperienze che integrano sport e arte, degustazioni anche online che possano incentivare le visite in cantina.... Continua

Cronaca

VINI E CAMMINI, TRE DOMENICHE TRA PASSEGGIATE E DEGUSTAZIONI AL TRAMONTO

ORTONA - Torna per la seconda volta Vini e Cammini, il format che unisce le camminate naturalistiche al mondo enologico abruzzese, ideato con l’obiettivo di far conoscere... Continua

Cronaca

IL COVID FRENA L’ENOTURISMO MA APRE NUOVE CHANCE

L'AQUILA - Dopo un 2019 che in Italia ha visto aumentare del 7% gli enoturisti, passati da 14 a 15 milioni; e + 6% di giro d'affari,... Continua

Cronaca

UNA LEGGE PER L’ENOTURISMO IN ABRUZZO

PESCARA - “L’agricoltura e il turismo rappresentano, da sempre, settori basilari per lo sviluppo socio-economico della Regione Abruzzo e del nostro bel Paese; questo progetto di legge... Continua

Cronaca

UN TURISTA SU DUE SI MUOVE “INSEGUENDO” CIBO E VINO

MILANO - Italia ai vertici in Europa per produzioni di eccellenza, aziende vitivinicole, aziende olearie, imprese di ristorazione, musei del gusto, birrifici e Città Creative Unesco legate... Continua

Cronaca

CONFESERCENTI, RICONOSCERE I TRABOCCHI BENI DI INTERESSE SOCIO-CULTURALE

SAN VITO CHIETINO - Il turismo enogastronomico è un segmento produttivo in crescita. Nella sola Europa sono circa 600mila le vacanze all’insegna dell’enogastronomia e oltre 20 milioni... Continua

Cronaca

A PESCARA SI CELEBRA LA GIORNATA DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO

PESCARA - L’Abruzzo recita da sempre un ruolo da protagonista in materia di vino e olio, veri cardini della plurisecolare cultura alimentare italiana. Sabato 11 maggio, con... Continua

Cronaca

LA LEGGE SULL’ENOTURISMO È REALTÀ, SEMPLIFICAZIONI PER LE CANTINE

ROMA - "Le cantine che vorranno far conoscere e promuovere il vino nei luoghi e negli spazi di produzione, e raccontare la bellezza delle autoctonie, avranno accesso... Continua

Cronaca

ENOTURISMO, ARRIVA PRIMA DISCIPLINA LEGISLATIVA

ROMA - Con un emendamento alla manovra, approvato alla commissione Bilancio del Senato, arrivano la definizione e la cornice normativa di "enoturismo", cioè di tutte le attività... Continua

Cronaca

LEGGE SULL’ENOTURISMO, SI STRINGONO I TEMPI IN SENATO

CAGLIARI - L'enoturismo, con i suoi 2,5 miliardi di euro di fatturato annuale e 13 milioni di arrivi in cantina (dati Movimento turismo del vino), potrebbe avere... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy