Cronaca 23 Mar 2019 08:41

IL CANE PASTORE ABRUZZESE RICONOSCIUTO PATRIMONIO NAZIONALE

IL CANE PASTORE ABRUZZESE RICONOSCIUTO PATRIMONIO NAZIONALE

L’AQUILA – Il cane pastore abruzzese è stato riconosciuto patrimonio culturale da una legge nazionale.

“Il cane bianco italiano da custodia delle greggi, capolavoro della collettiva e plurimillenaria opera di selezione genetica delle genti della montagna abruzzese, è stato ed è elemento insostituibile nell’attività armentaria ecocompatibile della tradizione pastorale abruzzese”, si legge nel testo.

Il riconoscimento nazionale arriva dopo quello regionale.

Il canis pastoralis o pequarius (“pecoraio”) dal pelo bianco, di cui scrivevano già in età romana Catone, Columella, Varrone e Palladio, ha continuato a svolgere indisturbato le sue mansioni di guardiano di greggi nel corso dei secoli, senza mai allontanarsi dall’appennino centro-meridionale dove aveva fatto specie a sé.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.