LA BIOECONOMIA PER GENERARE OCCUPAZIONE E CRESCITA IN CONVEGNO ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI PRATOLA


PRATOLA PELIGNA – Gli scenari della bioeconomia in Europa e in Italia, le politiche industriali, le strategie del comparto della chimica verde e sulla corretta gestione dei rifiuti in particolar modo nel settore agricolo, con le esperienze di ricerca e innovazione in ambito europeo, sono stati al centro del convegno “La sfida della bioeconomia in Italia”, che si è tenuto a Pratola Peligna (L’Aquila) nell’ambito della 37esima Fiera dell’Agricoltura, artigianato e commercio.

Organizzato da Alessandra Colaiacovo, esperto in chimica ambientale e amministratore unico del laboratorio di analisi chimiche Chimicambiente di Pratola, il convegno, al quale sono intervenuti il presidente della Commissione regionale Agricoltura Lorenzo Berardinetti e l’ispettore superiore di polizia provinciale Roberto Santilli, “ha rappresentato un’ulteriore conferma della rilevanza che le strategie sulla biobased economy ricoprono a livello internazionale e di come sia necessario elaborare azioni e programmi dedicati coinvolgendo a livello nazionale e regionale tutti gli attori del comparto, stimolando inoltre attività di ricerca, innovazione e sensibilizzazione con un approccio olistico e multisettoriale” dice in una nota la Colaiacovo.

“Il convegno – spiega – si è posto l’obiettivo di stimolare il dibattito sulla biobased economy, sulla quale molti Paesi hanno già sviluppato strategie delicate, per stimolare il riciclo, ridurre emissioni di gas serra e degli impatti ambientali, generando cosicché occupazione e crescita economica”.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 24 [name] => agricoltura [slug] => agricoltura [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 24 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 476 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 6753 [name] => alessandracolaiacovo [slug] => alessandracolaiacovo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6753 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 6681 [name] => bioeconomia [slug] => bioeconomia [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6681 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 3 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 6755 [name] => emissionigasserra [slug] => emissionigasserra [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6755 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 5934 [name] => fieradellagricoltura [slug] => fieradellagricoltura [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 5934 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 11 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 138 [name] => lorenzoberardinetti [slug] => lorenzoberardinetti [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 138 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 31 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 312 [name] => pratolapeligna [slug] => pratolapeligna [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 312 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 25 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 821 [name] => riciclo [slug] => riciclo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 821 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 7 [filter] => raw ) [8] => WP_Term Object ( [term_id] => 6754 [name] => robertosantilli [slug] => robertosantilli [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6754 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) )