Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: lorenzoberardinetti

Cronaca

TURISMO, ALL’AQUILA INCONTRO SULLE PROSPETTIVE DEL CAMMINO DEL PERDONO

L'AQUILA - Si svolgerà sabato 17 novembre, alle ore 16, presso la Sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo sede del Consiglio regionale d'Abruzzo, l'incontro "Il Cammino del Perdono:... Continua

BOX

IN ARRIVO IL MARCHIO RISTORANTI TIPICI D’ABRUZZO

L'AQUILA - Valorizzare, tutelare e promuovere le eccellenze culinarie abruzzesi, sinonimo di garanzia e qualità. Sulla base di questa prospettiva, la Regione Abruzzo compie un importante passo... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA, LIQUIDATI RIMBORSI AD AGRICOLTORI DEL PARCO SIRENTE-VELINO

AVEZZANO - Un percorso lungo e complesso ma che alla fine ha portato a casa il risultato sperato. Infatti, dopo che nei mesi scorsi da Bruxelles era arrivato... Continua

Cronaca

RIPOPOLAMENTO DI TROTE NEI FIUMI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Partirà dalla provincia dell’Aquila il ripopolamento dei fiumi abruzzesi. Una misura richiesta e da più parti auspicata quella che, nelle giornate del 17, 18 e 19... Continua

Cronaca

CINGHIALI, ACCORDO REGIONE ABRUZZO-PARCHI PER PIANO CONTENIMENTO

L'AQUILA - Firmato il protocollo d’Intesa per la gestione e il contenimento del cinghiale nelle aree protette nazionali e regionali e sui territori ad esse contigui. Esprime... Continua

Cronaca

UN MARCHIO COLLETTIVO DI QUALITÀ PER I RISTORANTI TIPICI D’ABRUZZO

L'AQUILA - I ristoranti tipici rappresentano un valore aggiunto anche per l'economia turistica, per questo l'Abruzzo, proprio nell'Anno nazionale del cibo proclamato dai Ministeri dell'Agricoltura e dei... Continua

Cronaca

FAUNA SELVATICA, DA UE OK A RIMBORSO DANNI IN PARCO SIRENTE VELINO

L'AQUILA - "La Commissione europea dà l'ok al rimborso del 100 per cento dei danni provocati dalla fauna selvatica all'interno del Parco regionale Sirente Velino". Lo riferisce... Continua

Cronaca

CINGHIALI, PROVINCIA L’AQUILA APRE INDIRIZZO EMAIL DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI

RAIANO - "La possibilità di una recinzione della Riserva di Raiano, l'attivazione di un numero verde che consenta nell'immediato al cittadino e all'agricoltore di segnalare la presenza... Continua

Cronaca

LA BIOECONOMIA PER GENERARE OCCUPAZIONE E CRESCITA IN CONVEGNO ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI PRATOLA

PRATOLA PELIGNA - Gli scenari della bioeconomia in Europa e in Italia, le politiche industriali, le strategie del comparto della chimica verde e sulla corretta gestione dei... Continua

Cronaca

DISTRETTO RURALE DELLA MARSICA, SI GETTANO LE BASI

AVEZZANO - L’obiettivo è il Distretto rurale della Marsica e le basi sono state poste in occasione di un incontro preliminare che si è svolto al Comune... Continua

Cronaca

TURISMO SUI PASSI DEI PAPI, 277 CHILOMETRI IN 15 TAPPE TRA ROMA E L’AQUILA

L'AQUILA - Prende forma il percorso “Sui passi dei Papi”, uno dei tratti più suggestivi del “Cammino del Perdono” previsto dalla legge regionale proposta dal presidente della... Continua

Cronaca

DANNI FAUNA SELVATICA, OK RIMBORSI AD AGRICOLTORI DEL PARCO SIRENTE VELINO

L'AQUILA - Approvata la risoluzione per i danni da fauna selvatica della Regione Abruzzo, presentata dal presidente della Commissione consiliare Agricoltura, Lorenzo Berardinetti. Il fenomeno che negli... Continua

Cronaca

TURISMO, L’ATLANTE DEI CAMMINI ABRUZZESI È LEGGE

L'AQUILA - La proposta di legge per "il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini abruzzesi", a firma del presidente della commissione consiliare Turismo, Lorenzo Berardinetti,... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, DA REGIONE OK A SUPPLEMENTO GASOLIO PER IMPRENDITORI FUCINO

L'AQUILA - La Giunta Regionale ha dato il via libera all'assegnazione supplementare di gasolio agricolo agevolato per gli imprenditori del Fucino. Ad annunciarlo il presidente della commissione... Continua

Cronaca

MALTEMPO E CINGHIALI INSIDIANO L’AGRICOLTURA: A VITTORITO INCONTRO CON PEPE

VITTORITO - "Considerare con maggiore attenzione e disponibilità le ragioni degli agricoltori, la cui sostenibilità economica, fonte di reddito aziendale e familiare, è gravemente compromessa da due annate... Continua

Cronaca

DANNI FAUNA SELVATICA: AGRICOLTORI VALLE PELIGNA INCONTRANO PEPE E BERARDINETTI

SULMONA - L’assessore all’Agricoltura dell’Unione Terre dei Peligni Carmine Presutti, ed il rappresentate delle aziende agricole del territorio, Ombretta Petrella, nell’ambito dell’attenzione per la tutela del comparto... Continua

Cronaca

SICCITÀ: ABRUZZO IN PREALLERTA, PEPE SCRIVE AL MINISTRO MARTINA

L'AQUILA - La persistente assenza di piogge sta danneggiando pesantemente le colture abruzzesi. Ortaggi, legumi, olive e viti sono tra le più colpite dalla siccità. Soffrono anche... Continua

Cronaca

TARTUFO: CAMPLI PRONTO AD OSPITARE LA FIERA REGIONALE D’ABRUZZO

CAMPLI - Campli, borgo teramano di poco più di 7mila abitanti, si candida ad ospitare la fiera regionale del tartufo, istituita con le modifiche alla normativa regionale... Continua

Cronaca

SICCITÀ: BERARDINETTI, DA REGIONE 1 MILIONE PER NUOVI POZZI SULLA PIANA DEL CAVALIERE

ORICOLA - Le soluzioni relative al problema della crisi idrica della Piana del Cavaliere sono state al centro di un incontro operativo promosso dal consigliere regionale Lorenzo... Continua

Cronaca

NASCE LA FIERA DEL TARTUFO D’ABRUZZO

L'AQUILA - Nasce la fiera promozionale del "Tartufo d'Abruzzo" e arrivano le prime novità sulla normativa dell’intero comparto. Nel corso dei lavori dell’ultimo consiglio regionale sono state... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: BERARDINETTI, “SUBITO MODIFICA A LEGGE SULLA CACCIA”

L'AQUILA - “Le soluzioni alle problematiche relative le questioni legate al mondo agricolo e zootecnico, con specifico riguardo al contenimento dei danni da fauna selvatica, sono da... Continua

Cronaca

TURISMO: 14,8 MILIONI DI EURO PER RECUPERO BORGHI ABRUZZO INTERNO

L'AQUILA - “Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo e i sindaci appartenenti alle associazioni Borghi Autentici d'Italia e Borghi più belli d’Italia abbiamo... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: BANCA DELLA TERRA, COMMISSIONE REGIONE ABRUZZO APPROVA LEGGE

L'AQUILA - La Commissione Agricoltura della Regione Abruzzo, presieduta da Lorenzo Berardinetti, durante i lavori odierni della seduta ha dato il via libera definitivo al regolamento attuativo... Continua

Cronaca

SICCITA’: REGIONE ABRUZZO VERIFICA SUPPLEMENTO GASOLIO AGRICOLO AGEVOLATO

AVEZZANO - "Per fare fronte alle irrigazioni supplementari dovute dalla forte ondata di caldo, gli agricoltori del Fucino stanno sostenendo un maggiore consumo di gasolio agricolo". Lo... Continua

Cronaca

GELATE TARDIVE: IMPRESE AGRICOLE CHIEDONO DEROGA A DECRETO 102/2004

L'AQUILA - Assegnare, una tantum, somme a titolo di parziale ristoro dei danni, attraverso una variazione di bilancio regionale; azioni preventive specifiche per ridurre i danni da... Continua

Agricoltura Cronaca

TARTUFO D’ABRUZZO: IGP E FIERA MERCATO PER RAGGIUNGERE I LIVELLI D’ALBA

FAGNANO ALTO - Il Marchio collettivo geografico ha compiuto ormai due anni, ma il tartufo abruzzese, che è stato riconosciuto anche con l'Indicazione geografica tipica (Igp), ha... Continua

Agricoltura

AGRICOLTURA: BERARDINETTI, ”PSR FAVORISCE 5 O SEI GRANDI IMPRESE”

FAGNANO ALTO - "Il Psr deve essere per i piccoli produttori, sono critico nei confronti dell'Assessorato e delle scelte fatte sul bando perché abbiamo tanti piccoli agricoltori,... Continua

Agricoltura

GELATE TARDIVE: BERARDINETTI SCRIVE A MARTINA, “MISURE STRAORDINARIE”

L'AQUILA - Il presidente della Commissione regionale agricoltura Lorenzo Berardinetti ha inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole e Forestali, Maurizio Martina, per chiedere un incontro... Continua

Cronaca

PESCA: BERARDINETTI, “40 TONNELLATE DI TROTE NEI FIUMI, COMBATTERE PREDATORI”

L'AQUILA - “Incentivazione della pesca sportiva e professionale sull’intero territorio abruzzese e misure straordinarie per combattere il fenomeno della pesca di frodo, sono alcuni dei prossimi obiettivi... Continua

Cronaca

NEI FIUMI DELL’AQUILANO IMMESSI 40 QUINTALI DI TROTE, SALVO IL CISI

L'AQUILA - “Desidero ringraziare l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe ed il presidente della Terza commissione consiliare Lorenzo Berardinetti per l’impegno che hanno dedicato alla salvaguardia... Continua

Cronaca

IL LAGO DI SCANNO DI PROPRIETA’ DEI COMUNI, C’E’ LEGGE REGIONALE

L'AQUILA - Norme ad hoc per le acque nel Lago di Scanno. Dopo circa 110 anni il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, ha proposto al Consiglio una legge... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy