Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
17 Agosto 2022 - L’AQUILA, UNA COLLETTIVA DI PITTURA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17 Agosto 2022 - CECILIA PACE, GIOVANE PROMESSA DEL MIELE ABRUZZESE ALLA GUIDA DELL’AZIENDA APICOLTURA COLLE SALERA
17 Agosto 2022 - STREET FOOD A SAN PANFILO D’OCRE CON ANIMAZIONE PER BAMBINI E MUSICA DAL VIVO
17 Agosto 2022 - WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’INSEGNA DI “VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO”
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, UN RITRATTO DI MIMMO EMANUELE CELEBRA L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO
17 Agosto 2022 - MARGHERITA D’AUSTRIA, A MONTEREALE SI RIEVOCA LA NASCITA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, AL VIA PRENOTAZIONI PER IL GRAN GALÀ DI ETOILS
17 Agosto 2022 - AFFLUENZA RECORD AL MAMMUT PER FERRAGOSTO E APERTURA STRAORDINARIA SERALE PER LA PERDONANZA
17 Agosto 2022 - “GIRONI DIVINI”, A TAGLIACOZZO TRE SERATE DEDICATE ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI
17 Agosto 2022 - PERDONANZA 2022: ECCO I FIGURANTI, GIOVANE ANALISTA-PROGRAMMATRICE AFGHANA LA DAMA DELLA BOLLA
17 Agosto 2022 - LA PRESENTOSA GIGANTE ATTERRA ALL’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE A FOSSACESIA
17 Agosto 2022 - SPOLTORE ENSEMBLE, ARRIVA REMO RAPINO CON UNA LETTURA TEATRALE DI BONFIGLIO LIBORIO
17 Agosto 2022 - A POPOLI IN SCENA UNA RISCRITTURA CONTEMPORANEA DELLA LOCANDIERA DI CLAUDIO DI SCANNO
17 Agosto 2022 - PIENONE DI TURISTI NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO A FERRAGOSTO
17 Agosto 2022 - “SPOLTORE NASCOSTA”, EDIZIONE INEDITA PER SCOPRIRE IL BORGO
17 Agosto 2022 - BASTA COI CATTIVI ODORI CHE INVADONO LA SALA E TI MANDANO A CASA CON VESTITI PUZZOLENTI!
17 Agosto 2022 - IN TRE GIORNI AD AIELLI BOOM DI TURISTI
17 Agosto 2022 - CARO BOLLETTE, ALLEVATORE DINO ROSSI ORA VUOLE ACCOGLIERE IL PAPA CON LE MUCCHE ALL’AQUILA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, CON AQUILA ALTERA DUE GIORNI DI EVENTI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA ANTICA
16 Agosto 2022 - IL FARRO FILOSINI, A VILLE DI FANO LA SCELTA PIONIERISTICA DI COLTIVARE UN CEREALE ANTICO A MILLE METRI
16 Agosto 2022 - A CAMPLI TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
16 Agosto 2022 - AD ALTINO IL 13ESIMO FESTIVAL DEL PEPERONE DOLCE, SETTE CONTRADE IN GARA AL PALIO CULINARIO
16 Agosto 2022 - IL QUINTETTO DI FIATI ELLET E IL NUMERUS TRIO ANIMANO LA PIANA DI NAVELLI
16 Agosto 2022 - OMAGGIO AI QUARANT’ANNI DELLA RASSEGNA ALLO SPOLTORE ENSEMBLE
16 Agosto 2022 - IN CINQUEMILA A “PINETNIE MODERNE”, 14ESIMA EDIZIONE DI SUCCESSO

Tag: fieradellagricoltura

Cronaca
di Marcella Pace

FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO, SI APRE IL SIPARIO SULLA TRENTUNESIMA EDIZIONE

TERAMO - Taglio del nastro oggi per la trentunesima edizione della Fiera Agricoltura di Teramo. Oltre duecento gli espositori provenienti da tutta Italia che parteciperanno fino a... Continua

Cronaca

NEL 2019 ADDIO A 5 BOTTIGLIE DI OLIO ABRUZZESE SU 10, ALLARME DALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO

TERAMO - Nel 2019 addio ad almeno 5 bottiglie su 10 di extravergine abruzzese sugli scaffali dei supermercati per effetto della diminuzione della produzione che in regione... Continua

Cronaca

ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO 21 ECCELLENZE NEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

TERAMO - Sono ventuno le aziende agricole di Campagna Amica che presidieranno la Fiera dell’agricoltura di Teramo, che verrà inaugurata venerdì 12 aprile a Piano d’Accio, per... Continua

Cronaca

A LANCIANO SU IL SIPARIO SULLA 58ESIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA

LANCIANO - Una cittadella dei servizi all’agricoltura all’interno dell’area del polo fieristico regionale e l’organizzazione - negli stessi spazi - degli Stati generali dell’agricoltura, da tenersi una... Continua

Cronaca

FIERA AGRICOLTURA LANCIANO, COLDIRETTI RACCOGLIE FIRME CONTRO IL CIBO ANONIMO CON IL PALLONCINO DELLA TRASPARENZA

LANCIANO - Approda alla Fiera dell’agricoltura di Lanciano (Chieti), prevista dal 5 al 7 aprile in località contrada Iconicella, la petizione “Eat original: unmask your food” (stop... Continua

Cronaca

LA BIOECONOMIA PER GENERARE OCCUPAZIONE E CRESCITA IN CONVEGNO ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI PRATOLA

PRATOLA PELIGNA - Gli scenari della bioeconomia in Europa e in Italia, le politiche industriali, le strategie del comparto della chimica verde e sulla corretta gestione dei... Continua

Cronaca

LA SFIDA DELLA BIOECONOMIA ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI PRATOLA PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - Nell’ambito della 37° Fiera regionale dell’Agricoltura, artigianato e commercio, che la Pro loco di Pratola Peligna, come ogni anno, organizza in occasione della Festa... Continua

Cronaca

IN TRENTAMILA ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO

LANCIANO - Ha resistito al freddo gelido, a un tempo tutt'altro che primaverile la Fiera nazionale dell'Agricoltura che ha confermato le presenze dello scorso anno con oltre... Continua

Cronaca

CINQUECENTO AZIENDE ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO

LANCIANO - La pioggia caratterizza da anni la Fiera dell’Agricoltura di Lanciano (Chieti), quasi una tradizione alla quale si sono abituati espositori e visitatori, ma oggi è... Continua

Cronaca

FIERA AGRICOLTURA DI LANCIANO, DALLA FILIERA NUOVE OPPORTUNITÀ PER L’ECONOMIA TEATINA

LANCIANO - “Parlare di filiera in una provincia come quella chietina vuol dire creare i presupposti per un futuro economico che risponde alle esigenze di chi fa... Continua

Cronaca

CINQUECENTO AZIENDE ALLA 57ESIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO

LANCIANO - È una fiera dai grandi numeri la 57esima edizione della rassegna nazionale dell'Agricoltura di Lanciano in programma dal 23 al 25 marzo prossimi presentata al... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy