Michelin: novità tra Lazio, Campania, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Puglia in attesa della nuova guida

PESCARA – Lazio, Campania, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Puglia. Sono queste le regioni delle nuove insegne entrate recentemente nella guida Michelin. È ormai consuetudine, dal 2022, che la rossa che mappa le eccellenze ristorative in Italia e all’estero durante tutto l’anno si arricchisce di nuovi locali, fornendo un assaggio di quella che sarà poi la guida cartacea, la cui edizione 2024 verrà svelata il prossimo 14 novembre alle porte della Franciacorta, destination partner della Guida Michelin, che ospiterà la cerimonia di assegnazione delle nuove Stelle e Stelle Verdi Michelin presenti nella 69esima selezione. L’evento, come di consueto, sarà trasmesso in diretta streaming.
Nel frattempo App e sito ufficiale si ampliano mese dopo mese con ristoranti testati dagli ispettori.
“La scelta di aggiornare costantemente App e sito con le realtà gastronomiche più interessanti incontrate dagli ispettori, riflette la volontà di Michelin di dialogare ancor di più con una community mai tanto ampia, entusiasta e coesa, adattando contestualmente la propria offerta informativa alle abitudini contemporanee, attraverso inediti ed esclusivi contenuti sui viaggi ed esperienze gourmand”, spiegano dalla guida.
Con gli aggiornamenti relativi alle new-entry gastronomiche, applicazione e sito ufficiale della Guida Michelin Italia diventano due entità “organiche” ancora più ricche di notizie, anteprime e suggerimenti per tutta la sfera dell’ospitalità. Dalle tavole sul bagnasciuga alle baite alpine e dai relais in collina ai locali glamour delle grandi città, le divisioni editoriali Michelin aiutano gli utenti ad orientarsi tra le tante proposte, garantendo sempre la qualità di osterie, trattorie, bistrot, ristoranti ed hotel segnalati”.
Tra le ultime 20 novità appaiono Li Somari (Tivoli), ConTatto (Frascati), I Rodella (Deruta), Ada (Perugia), Il Giurista (Perugia), Truth Restaurant (Aversa), AldìVino (Corciano), Zafferano (Città della Pieve), Cosmo Restaurant (Pompei), L’Accanto (Vico Equense), La Dispensa di Armatore (Cetara), Alici (Amalfi), Osteria Grande (Arezzo), Celèstia (Cesenatico), L’Oste Dispensa (Orbetello), L’Uva e il Malto (Grosseto), Saporium (Chiusdino), Calvi Ristorante (Altamura), Nugolo (Firenze), Locale (Firenze).
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.