PESCARA – Dopo giorni di attesa, l’ordinanza che disciplinerà gli orari per i locali di Pescara per tutto il mese di giugno è stata ufficializzata.
A pochi giorni dall’eliminazione del coprifuoco grazie al passaggio in zona bianca, le attività di food and beverage del capoluogo adriatico dovranno rispettare la regolamentazione disposta dal sindaco Carlo Masci.
Da venerdì 11 giugno al 7 luglio, per i locali delle zone di piazza Muzii (Via C. Battisti – Via Piave – Via Mazzini – Via Forti – Via Goito – Via Curtatone – Via De Cesaris – Via Minghetti – Via Poerio – P.zza Muzii – P.zza Santa Caterina – Via Quarto dei Mille – Via De Amicis) e del centro storico (Via delle Caserme – Largo dei Frentani -Via dei Bastioni – Corso Manthonè – Via Catone – Via Corfinio – Via Petronio – Via E. Flaiano – Piazza Unione – Piazza Garibaldi), sarà possibile stare aperti fino a mezzanotte e mezzo dalla domenica al giovedì e all’una il venerdì e il sabato. Tutti i gestori avranno 15 minuti di tempo per rientrare sedie e tavolini.
Nelle altre zone della città la chiusura è fissata per l’una dalla domenica al giovedì e alle due il venerdì e il sabato. Nessuna limitazione per le attività artigianali (cornetterie, gelaterie, pasticcerie) dove non è previsto consumo sul posto.
Ma c’è di più. L’atto contiene anche l’introduzione del divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze delle attività dopo la chiusura, in tutta la città. Per non incorrere in una multa non si potrà stare davanti ai locali a chiacchierare, ma sarà necessario spostarsi anche di qualche metro. Un aspetto fortemente voluto dal gruppo della Lega, che aveva introdotto questo suggerimento, insieme anche alla disciplina oraria, nell’ordine del giorno discusso e votato in Consiglio comunale lunedì scorso.