Cronaca 23 Mar 2020 08:35

NEL FUCINO AUMENTA LA PRODUZIONE DELLA PATATA

NEL FUCINO AUMENTA LA PRODUZIONE DELLA PATATA

AVEZZANO – L’Italia è ferma ma in Abruzzo c’è una isola felice: il Fucino, la zona agricola più produttiva d’Italia, 13mila ettari dove è in pieno svolgimento l’attività per la coltivazione di patate e carote, i prodotti di punta che sono Igp, e poi di finocchi e insalate.

La richiesta di prodotti distribuiti in tutto il Paese è in aumento.

“Il dramma che stiamo vivendo e la ultima restrizione ci responsabilizza ancora di più perché dobbiamo garantire la corretta e sana coltivazione e la distribuzione alle famiglie italiane – spiega Mario Nucci, direttore del Consorzio di tutela Igp patata del Fucino, struttura riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura, che riunisce tutti i produttori – . Le aziende hanno adottato tutte le misure di contenimentoo”.

Nel Fucino operano circa 3mila aziende agricole con circa 15mila lavoratori tra addetti e indotto, e la richiesta di lavoratori è in aumento: si producono 2 milioni quintali di patate e circa 1,2 di carote per un fatturato di alcune centinaia di milioni di euro.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.