Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Tag: patate

Colle del Nibbio Paolo Ricci e Simona Nicosia
Cronaca
di Giorgia Roca

INCENDIO DISTRUGGE L’AGRITURISMO MA NON LA VOGLIA DEI SUOI PROPRIETARI, COLLE DEL NIBBIO LANCIA APPELLO

CIVITALUPARELLA – Trecento metri quadrati dove avrebbe trovato spazio un grande laboratorio per la lavorazione del formaggio, una sala ristorante per le degustazioni e tre camere da... Continua

Parola di Gildo

PRODOTTI DI MONTAGNA NEL PIATTO, LA RICERCA DI GILDO PER LA FASE 2

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - Non disperdiamo il nostro patrimonio di conoscenze e adattiamolo alle novità. Innanzitutto, scusate se per un buon periodo di tempo, non ho... Continua

Cronaca

NEL FUCINO AUMENTA LA PRODUZIONE DELLA PATATA

AVEZZANO - L'Italia è ferma ma in Abruzzo c'è una isola felice: il Fucino, la zona agricola più produttiva d'Italia, 13mila ettari dove è in pieno svolgimento... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO PER IL SECONDO ANNO AL MARCA DI BOLOGNA

CELANO - L'Associazione Marsica Produttori Patate (Ampp) segna un'altra tappa importante nella campagna di promozione della Patata del Fucino Igp. Per il secondo anno rinnova la partecipazione... Continua

Cronaca

“AGROALIMENTA”, LE PATATE DEL FUCINO IGP IN BELLA MOSTRA ALLA FIERA DI LANCIANO

L'AQUILA - Il Fucino è sempre più alla ribalta dopo che il suo prodotto principe, la patata, è stata riconosciuta come Igp (Identificazione geografica protetta) un marchio... Continua

Cronaca

AD “AGROALIMENTA” IL PROGETTO DI FILIERA DELL’ORTOFRUTTA DEL FUCINO

LANCIANO - Dopo la partecipata presentazione a Celano (L'Aquila) lo scorso 8 novembre, il progetto di macrofiliera denominato “Innort 3.0” del settore ortofrutticolo sbarca alla Fiera di... Continua

Agricoltura

ORTOFRUTTA, NEL FUCINO NASCE INNOVATIVO PROGETTO DI FILIERA

CELANO - Nella Piana del Fucino, da sempre terra di sperimentazione della migliore produzione di ortaggi e patate, si è dato vita al progetto di macrofiliera (Pif)... Continua

Cronaca

PATATA DEL FUCINO, OTTIME QUALITÀ E PRODUZIONE CON RACCOLTA PRECOCE

AVEZZANO - Tra una decina di giorni inizierà la raccolta delle varietà precoci della patata del Fucino Igp per iniziare la commercializzazione nella prima settimana di agosto.... Continua

Agricoltura

IL COVALPA ABRUZZO COMPIE 30 ANNI: IL 9 MAGGIO GIORNATA DEDICATA ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE

CELANO - "Coltiviamo la storia della nostra terra" è lo slogan con cui il Covalpa Abruzzo si appresta a celebrare i suoi 30 anni di attività. L'associazione... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO IN VIAGGIO NELLE SCUOLE, TAPPA A CELANO

CELANO - Prosegue il tour del progetto “La patata del Fucino in viaggio nelle scuole”; l’iniziativa promossa a partire da diversi anni dall’AAssociazione Marsicana Produttori Patate (Ampp),... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, CARCIOFI E PATATE E RISOTTO AI GAMBI DI CARCIOFO – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, PASTA PATATE E PROVOLA E CROSTATA – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

Cronaca

PATATA DEL FUCINO IGP, LA CARENZA IN FRANCIA E GERMANIA AUMENTA LA DOMANDA

AVEZZANO - A raccolta ultimata di patate nel Fucino, si possono trarre le prime conclusioni positive sia in termine di rese di produzione e di qualità, costantemente... Continua

Enogastronomia

SAGRA DELLA PATATA, A BARISCIANO LA 37ESIMA EDIZIONE

BARISCIANO - A Barisciano (L'Aquila) come ogni anno nell'ultimo fine settimana di agosto torna la Sagra della patata. Gnocchi con salsicce, chiaranese e patate, baccalà con patate,... Continua

Cronaca

PATATE, NEL FUCINO RACCOLTA AUMENTA DEL 10 PER CENTO

AVEZZANO - Ventisettemila tonnellate di patate raccolte, il 10 per cento in più della scorsa campagna, di cui l'80 per cento certificato, ossia coltivato con dei regimi... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: NASCE OPOA MARSIA, 13 COOPERATIVE SI FONDONO NEL FUCINO

AVEZZANO - Dopo un percorso durato quasi un anno due organizzazioni di produttori ortofrutticoli del Fucino si sono fuse e hanno dato vita a una nuova grande... Continua

Cronaca

E-COMMERCE E TRASFORMAZIONE PER RILANCIARE LA PATATA DEL FUCINO IGP

CELANO - Grande interesse, una sala gremita di operatori, addetti del settore, rappresentanti della stampa nazionale e delle organizzazioni di categoria per il workshop sulle potenzialità della... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO IGP SOTTO I RIFLETTORI DELLA STAMPA NAZIONALE A CELANO

CELANO - La campagna di promozione della Patata del Fucino Igp, promossa dall’Associazione Marsicana Produttori Patate (Ampp) prosegue con azioni mirate indirizzate, questa volta, alla stampa e... Continua

Cronaca

L’IGP PATATA DEL FUCINO ARRIVA NELLE SCUOLE DI FRISA E LANCIANO

FRISA - Si è concluso lunedì 26 marzo il tour “L'Igp in viaggio nelle scuole”. L’eccellenza marsicana si affaccia sulla costa adriatica per la promozione di prodotto.... Continua

Cultura

CHEF FRANCESCO D’ALESSANDRO TESTIMONIAL CAMPAGNA PATATA DEL FUCINO IGP

AVEZZANO - L’Ampp - Associazione Marsicana Produttori Patate - è nel clou della sua campagna di promozione della Patata del Fucino Igp che sta toccando tante città... Continua

Cronaca

PATATA DEL FUCINO IGP, CAMPAGNA DI PROMOZIONE NELLE SCUOLE

AVEZZANO - La campagna di promozione della Patata del Fucino Igp arriva anche nelle scuole. Mercoledì 31 gennaio i funzionari dell'associazione marsicana produttori patata (Ampp), gli agronomi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ANTONIO, IL BABY AGRICOLTORE CHE RISCOPRE LE COLTURE AQUILANE E SFIDA LA GRANDE DISTRIBUZIONE

L’AQUILA – Quando ha deciso di aprire la partita Iva e dedicarsi anima e corpo al mondo dell’agricoltura Antonio aveva appena 19 anni, praticamente un ragazzino ma... Continua

Cronaca

SMAU NAPOLI, ALL’AZIENDA AGRICOLA SCIPIONI DI AVEZZANO IL PREMIO INNOVAZIONE

AVEZZANO - L'azienda agricola Scipioni di Avezzano (L'Aquila) è stata premiata a Smau Napoli 2017, la principale fiera italiana dedicata all'information & communications technology, tra le 21 storie... Continua

Enogastronomia

SAGRA DELLA PATATA, A BARISCIANO SI RIPETE IL RITO

BARISCIANO - Immancabile appuntamento di fine agosto, giunto oramai alla sua 35esima edizione, torna sabato 26 e domenica 27 a Barisciano (L'Aquila) la sagra della patata. Immancabili... Continua

Cronaca

INNOVAZIONI IN AGRICOLTURA: AL MACFRUT PREMIATA ASSOCIAZIONE MARSICANA PATATE

AVEZZANO - Appena accesi i riflettori sulla 34esima edizione di Macfrut, a Rimini dal 10 al 12 maggio, sale alla ribalta l'Associazione marsicana produttori patate, premiata con Medaglia d'argento... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy