Cronaca 03 Mag 2022 13:19

OLTRE 40 AZIENDE ABRUZZESI AL CIBUS DI PARMA FINO AL 6 MAGGIO

OLTRE 40 AZIENDE ABRUZZESI AL CIBUS DI PARMA FINO AL 6 MAGGIO

PARMA – Sono 42 le aziende abruzzesi presenti al Cibus di Parma. Da oggi fino al 6 maggio, va in scena il salone dedicato al mondo del food.

Dal caffè ai dolci, dalla pasta alla carne, dall’olio agli snack, fino ai liquori, ma anche conserve e preparati per alimenti. L’Abruzzo alimentare è rappresentato a 360 gradi. In esposizione anche le istituzioni: Comune di Teramo e Camera di Commercio di Chieti-Pescara.

In totale alle ventunesima edizione aderiscono oltre 3.000 espositori, tutti rigorosamente italiani, migliaia di buyers esteri che torneranno nel nostro Paese, 50.000 operatori professionali della distribuzione e della ristorazione già registrati, che potranno incontrare gli attuali fornitori e quelli potenziali, e 70.000 visitatori attesi, di cui oltre il 10% dall’estero.

La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare e vedrà la presenza anche di 2.000 top buyer da Stati Uniti, Europa, Medio Oriente, Sud America e dal Sud-est asiatico.

TUTTE LE AZIENDE ABRUZZESI

Agire; Cantina Frentana; Alma di Alessandra De Annibalis; Casale Paradiso; Aureli Mario SS Agricola; Casina Rossa; Azienda agricola Coppini Arte Olearia; Centro Carne; Azienda agricola La Spora di Francesco Le Donne; Cinquina International; Azienda agricola Travaglini Angelico; Compagnia del Caffé; Azienda Vinicola Talamonti; Comune di Teramo; Bioalimenta; Confetti Pelino; Cic Carni, Cretarola Olio e Pizza; Camera di Commercio di Chieti e Pescara; Dama; Dolciaria Cerasani; Le Postillon; Fratelli De Cecco Di Filippo Fara San martini; Pan Ducale di D’Amario Danilo & C.; Fior di Maiella; Rustichella d’Abruzzo; Fox Bar Italia; Pastificio Cocco; Gepes.it Di Pierpaolo Sacarasica; Pastificio Fratelli De Luca; Gida Italia; Falcone Dolciaria; I salumieri di Castel Castagna – Azienda agricola di Carmine Adina; Salumificio Sorrentino; Industrie Rolli; Saquella; Ival Sas, Sweets Factory; La nuova Chitarra; Sz Tartufi di Zaccardi e Serafini; Tenuta Sant’Ilario Pineto azienda agricola Colancecco Laila; Ursini srl.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.