Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
27 Gennaio 2021 - STEFANO SCHIRATO, IL FOTOGRAFO PESCARESE CHE IMMORTALA I LAVORI DI TORNATORE
27 Gennaio 2021 - DECRETO RISTORI, LA CRISI DI GOVERNO ALLUNGA I TEMPI
27 Gennaio 2021 - UN’INTERVISTA A FELICE PECOROZUCCU, TROLL URBANO, SULLA RIQUALIFICAZIONE URBANA A L’AQUILA
27 Gennaio 2021 - LO CHEF DE CECCO DI LANCIANO CONQUISTA UNA STELLA MICHELIN A LONDRA
27 Gennaio 2021 - CHEF PERBELLINI, CONVENZIONE CON I TAXI PER IL DELIVERY
27 Gennaio 2021 - UN CONTEST VIRTUALE PER RACCONTARE I DOLCI TIPICI DEL CARNEVALE
27 Gennaio 2021 - LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO ZAFFERANO E GENZIANA DI FABIO MUTIGNANI
26 Gennaio 2021 - UN AQUILANO IN GUATEMALA, LA STORIA DI ROBERTO ROSATI TRA LIQUORI, UNIVERSITÀ E IMPRENDITORIA
26 Gennaio 2021 - “CRONACHE DALLA SHOAH”, MORGESE IN SCENA IN FRIULI CON BOSSO E MAZZARIELLO
26 Gennaio 2021 - CAMPUS NIKO ROMITO, IL CONSIGLIO REGIONALE CI RIPROVA
26 Gennaio 2021 - SIPARI E LA SINFONICA ABRUZZESE, CONCERTO IN STREAMING PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
26 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: FONDI PSR, L’ABRUZZO RESTA IN FONDO ALLA CLASSIFICA
26 Gennaio 2021 - A PESCARA ARRIVA CIN CIN, L’ENOTECA DI D’AMICO E ZOLFO IN VIA PIAVE
26 Gennaio 2021 - DALL’ESPERIENZA DI CONNUBIO NASCE “C.LAB.”, CHEF TOTANI: UN RICORDO DEI SAPORI D’INFANZIA
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”

Tag: cibus

Cronaca

CONFERMATO CIBUS 2021, SI TERRÀ A GIUGNO O SETTEMBRE

ROMA - Confermata la 20esima edizione di Cibus 2021, Salone Internazionale dell'Alimentazione, che, come sottolineano i promotori Fiere di Parma e Federalimentare, sarà il primo appuntamento fieristico... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS, IL CIBUS RINVIATO A SETTEMBRE

PARMA - Cibus 2020 posticipato al mese di settembre, da martedì primo a venerdì 4. Lo slittamento, comunicano gli organizzatori, "necessario a causa della inaspettata evoluzione dell'emergenza... Continua

Cronaca

ALIMENTARE, AL CIBUS L’ABRUZZO CON 24 AZIENDE, DALLO ZAFFERANO AL MIELE

L'AQUILA - L'Abruzzo del mangiar bene rinnova la sua presenza al Cibus di Parma, la più importante manifestazione fieristica a livello nazionale, che fa incontrare il mondo... Continua

Cronaca

CIBUS: SU IL SIPARIO, L’ABRUZZO PORTA AL SALONE DELL’ALIMENTAZIONE VINO, MIELE E PASTA

PARMA - Su il sipario a Parma sul Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione che apre domani la 19esima edizione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende italiane,... Continua

Cronaca

OLIO D’OLIVA CONQUISTA IL MONDO, +49% IN 25 ANNI

ROMA - Crescita record dei consumi mondiali di olio d'oliva che in una sola generazione hanno fatto un balzo di quasi il 49% negli ultimi 25 anni... Continua

Enogastronomia

CIBUS: CUCINA D’AUTORE IN PIAZZA A PARMA, DA LUNEDÌ È FIERA

PARMA - Si apre Cibus Off, il fuorisalone del gusto, al via oggi con un saluto del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, che fino al 13 maggio... Continua

Enogastronomia

CIBUS, DA ACETO A COLAZIONE A CURCUMA SPRY TANTE NOVITÀ AL SALONE

PARMA - L'innovazione arriva a tavola grazie agli investimenti in ricerca del settore produttivo e dell'industria alimentare e dar vetrina al cibo del futuro è Cibus che,... Continua

Cronaca

CIBUS, ADI APICOLTURA PORTA LA COLLEZIONE DI MIELI RARI CHE SOSTENGONO LA BIODIVERSITÀ

TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese di Tornareccio (Chieti) con una storia di oltre 150 anni nella produzione di miele biologico, sarà a Cibus (Parma) dal 7... Continua

Cronaca

CIBUS, CONTO ALLA ROVESCIA PER IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE

PARMA - 1.300 nuovi prodotti alimentari si affacciano sul mercato e saranno presentati a Cibus 2018 (Parma, dal 7 al 10 maggio). Tra i filoni della produzione... Continua

Cronaca

CIBUS, PASTIFICIO RUSTICHELLA PORTA LE NOVITÀ DEL 2018 CON UN’APE COME CUCINA

PIANELLA - Conto alla rovescia per il Cibus International Food Exhibition, il Salone internazionale dell’alimentazione. Dal 7 al 10 maggio il pastificio Rustichella d’Abruzzo di Pianella (Pescara) sarà... Continua

Cronaca

CIBUS, CANTINA FRENTANA CON THE WINE NET AL SALONE DELL’ALIMENTAZIONE

ROCCA SAN GIOVANNI - Dal 7 al 10 maggio 2018, al Salone internazionale dell’alimentazione “Cibus” di Parma, The Wine Net, la rete di cooperative di eccellenza vitienologica... Continua

Enogastronomia

ALIMENTAZIONE, AL CIBUS 3.100 ESPOSITORI E MILLE NUOVI PRODOTTI

PARMA - Mille nuovi prodotti, 3.100 espositori presenti ed oltre 135 mila metri quadrati espositivi. Sono questi alcuni dei numeri significativi della 19/a edizione di Cibus, il... Continua

Cronaca

ALIMENTARE, AL CIBUS DI PARMA GLI SCENARI FUTURI DEL SETTORE

ROMA - Parma è sempre più la Capitale del Cibo italiano con tutta la filiera della produzione agroalimentare e del retail che si è data appuntamento dal... Continua

Cronaca

ALIMENTARE, AL CIBUS PIÙ DI MILLE NOVITÀ E TIPICITÀ TERRITORIALI

PARMA - Saranno più di mille i prodotti nuovi proposti da circa 3.000 aziende espositrici agli 80.000 operatori attesi alla 19esima edizione di "Cibus", la rassegna organizzata... Continua

Enogastronomia

CIBUS, EDIZIONE SPECIALE IN ANNO DEL CIBO ITALIANO CON RECORD ESPOSITORI

PARMA - Cibus prepara un'edizione speciale per celebrare il 2018, proclamato dal governo italiano "anno del cibo" per favorire la crescita produttiva e l'esportazione dei prodotti alimentari... Continua

Enogastronomia

CIBUS 2018, PARTONO I ROAD SHOW ALL’ESTERO

PARMA - Ogni anno 800 aziende alimentari si affacciano per la prima volta sui mercati esteri. L'export del food&beverage italiano fa registrare nel 2017 un aumento di... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone