Skip to content

email: redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
10 Dicembre 2019 - A OVINDOLI SI LAVORA PER NUOVA PISTA DA SCI MA MANCANO ANCORA LE AUTORIZZAZIONI, AMBIENTALISTI DENUNCIANO
10 Dicembre 2019 - ABRUZZO, 12 AUTORI E 50 FOTOGRAFI TRATTEGGIANO UNA REGIONE IN CAMMINO FRA MEMORIA E FUTURO
10 Dicembre 2019 - VOLONTARIATO, L’ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA GRAN SASSO COMPIE DIECI ANNI
10 Dicembre 2019 - PREMIO KYLE, L’ABRUZZESE GIOVANNI ANGELUCCI GIOVANE GIORNALISTA ENOGASTRONOMICO DELL’ANNO
10 Dicembre 2019 - “LA MADRE GENEROSA”, IN UN LIBRO IL TEMA DELLA FERTILITÀ DAL CULTO DI ISIDE ALLA MADONNA IACTANS
10 Dicembre 2019 - IL CANTO DELLA RACCOLTA DELLE OLIVE IN UN LIBRO DELLO STORICO MORELLI
10 Dicembre 2019 - NATALE, ALL’AQUILA UNO DEGLI ALBERI PIÙ ALTI D’EUROPA
10 Dicembre 2019 - “POLENTA FOR FUTURE”: ALL’AQUILA CENA PER FINANZIARE IL MOVIMENTO NO SNAM
10 Dicembre 2019 - MAMME PER L’AQUILA, CINQUE ANNI DI IMPEGNO A FAVORE DEI PICCOLI E LA NUOVA CASA DI BABBO NATALE A PALAZZETTO DEI NOBILI
10 Dicembre 2019 - L’AQUILA, PERFORMANCE TRA IL SURREALE E IL NON-SENSE CELEBRA GAC ALLA SHARKY ART GALLERY
10 Dicembre 2019 - STORIA DELL’OMEOPATIA ABRUZZESE A NAPOLI CON LO STUDIOSO GALANTINI
10 Dicembre 2019 - “CON SANTA CLAUS IN CUCINA”, NEL LIBRO DI CARLO GIZZI PROFUMI E SAPORI DEL PASSATO
10 Dicembre 2019 - SVOLTA GREEN, LEGALIZZATI I MONOPATTINI: POTRANNO CIRCOLARE COME BICICLETTE
10 Dicembre 2019 - DONNE SFORTUNATE CON GLI UOMINI NEL PRIMO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI 99 CON DANIELA BALDASSARRA
10 Dicembre 2019 - NATALE E CAPODANNO, MENÙ DA ASPORTO A “LE DELIZIE” DI SAN DEMETRIO
10 Dicembre 2019 - LA GRANDE DISTRIBUZIONE CHE FINISCE DI UCCIDERE L’ABRUZZO INTERNO, CONFCOMMERCIO DICE NO
10 Dicembre 2019 - L’ABRUZZO E IL BRIGANTAGGIO, A TAGLIACOZZO LA STORIA RIVIVE CON IL LIBRO DI FANCIULLI
10 Dicembre 2019 - NELL’ANTICO FORNO COMUNALE DI PICENZE IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
9 Dicembre 2019 - CHIUSA CON SUCCESSO “SCOPE ART FAIR” A MIAMI CON LE OPERE DELL’AQUILANO CICCOZZI
9 Dicembre 2019 - DALL’EVERGREEN ALLA VETRATA SULLA VALLE: LE STORICHE “FIACCOLE” RIVIVONO NEL VERDE DI FOSSA
9 Dicembre 2019 - DALLA REGIONE ABRUZZO UN FONDO DI GARANZIA PER LE IMPRESE AGRICOLE
9 Dicembre 2019 - A ROCCA DI MEZZO ARRIVANO I MERCATINI DI NATALE
9 Dicembre 2019 - BORGHI CONNESSI, A SAN PIO DELLE CAMERE ARRIVA LA FIBRA ULTRA VELOCE
9 Dicembre 2019 - NATALE IN ABRUZZO, AD ATESSA PIÙ DI MILLE PEZZE ALL’UNCINETTO DECORANO L’ARCO ‘NDRIANO
9 Dicembre 2019 - CESARE BOCCI E TIZIANA FOSCHI NEI TEATRI D’ABRUZZO CON “PESCE D’APRILE”

Tag: parma

Enogastronomia
di Marcella Pace

CULATTA E CHAMPAGNE, DUE ECCELLENZE IN DEGUSTAZIONE DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI

PESCARA - La morbidezza e la succosità della carne si valorizzano con un'affumicatura intensa e al tempo stesso elegante. La culatta di Branchi Prosciutti è stato uno... Continua

Enogastronomia

“SETTEMBRE GASTRONOMICO”, A PARMA SI CELEBRANO CIBO E CULTURA GASTRONOMICA

PARMA - Con un brindisi inaugurale, previsto alle 18,00 di domenica presso il Bistrò Parma, in Piazza Garibaldi, a cui seguirà un’esibizione di artisti di strada nel... Continua

Enogastronomia

A PARMA LA “CENA DEI MILLE”, TAVOLATA GOURMET E SOCIAL A CIELO APERTO

PARMA - Mille persone su una tavolata di 500 metri di eccellenze gastronomiche. È la Cena dei Mille, che il 3 settembre 2019 trasforma Parma, la Città... Continua

Cronaca

ALMA, ALLA SCUOLA DI CUCINA DI MARCHESI PARTE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

PARMA - Nella cornice dell’Auditorium Paganini di Parma, si è aperto ufficialmente l’anno accademico 2018/19 di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana fondata dal compianto Gualtiero... Continua

Cronaca

“SETTEMBRE GASTRONOMICO”, A PARMA UN MESE A TUTTO FOOD

PARMA - Un mese dedicato al food animerà Parma per tutta settembre: un progetto che fa della coralità, con attori istituzionali e privati coinvolti, e della pluralità... Continua

Cronaca

ALIMENTARE, AL CIBUS L’ABRUZZO CON 24 AZIENDE, DALLO ZAFFERANO AL MIELE

L'AQUILA - L'Abruzzo del mangiar bene rinnova la sua presenza al Cibus di Parma, la più importante manifestazione fieristica a livello nazionale, che fa incontrare il mondo... Continua

Cronaca

CIBUS: SU IL SIPARIO, L’ABRUZZO PORTA AL SALONE DELL’ALIMENTAZIONE VINO, MIELE E PASTA

PARMA - Su il sipario a Parma sul Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione che apre domani la 19esima edizione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende italiane,... Continua

Enogastronomia

CIBUS: CUCINA D’AUTORE IN PIAZZA A PARMA, DA LUNEDÌ È FIERA

PARMA - Si apre Cibus Off, il fuorisalone del gusto, al via oggi con un saluto del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, che fino al 13 maggio... Continua

Enogastronomia

CIBUS, DA ACETO A COLAZIONE A CURCUMA SPRY TANTE NOVITÀ AL SALONE

PARMA - L'innovazione arriva a tavola grazie agli investimenti in ricerca del settore produttivo e dell'industria alimentare e dar vetrina al cibo del futuro è Cibus che,... Continua

Cronaca

CIBUS, PASTIFICIO RUSTICHELLA PORTA LE NOVITÀ DEL 2018 CON UN’APE COME CUCINA

PIANELLA - Conto alla rovescia per il Cibus International Food Exhibition, il Salone internazionale dell’alimentazione. Dal 7 al 10 maggio il pastificio Rustichella d’Abruzzo di Pianella (Pescara) sarà... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • L'ALTRA FACCIA DI PECORINO E ARROSTICINI, I PASTORI CHE MUOIONO DI FREDDO E SFRUTTAMENTO
  • "FARINA DEL MIO SACCO", ALL'AQUILA APRE LA PIZZERIA DEL CAMPIONE NAZIONALE FABIO MUTIGNANI
  • A PESCARA APRE "MADRE", TRA RICETTE, APPUNTI E SCHIZZI PER GIOCARE CON IL CLIENTE

TAG CLOUD

abruzzo agricoltura borghi cinema coldiretti cucina danielabraccani gransasso l'aquila laquila montagna musica natale olio pescara pizza sagra slowfood teatro teramo terremoto turismo vini vinitaly vino

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone