Cronaca 04 Dic 2020 14:56

PER NATALE 2020 VARIETÀ DI PANETTONI DA PERDERE LA TESTA MA SE NE FANNO MENO

PER NATALE 2020 VARIETÀ DI PANETTONI DA PERDERE LA TESTA MA SE NE FANNO MENO

ROMA – Dalla versione tradizionale a quello rivisitato in modalità light, senza glutine, con ingredienti legati al territorio, dolci e salati per una quantità minore di prodotto e una qualità e varietà maggiore: è questa la proposta del panettone per il Natale 2020. Non mancano le ricette cioccolato e confetture, distillati e frutta.

A fare la differenza nell’acquisto è invece l’età anagrafica: i millennials amano il panettone “innovativo”, i meno giovani sono per la tradizione. Dal punto di vista del mercato il delivery è la vera novità dell’anno con presenza anche sui canali social.

“Non soltanto – segnala infatti l’Associazione italiana bakery ingredients (Aibi) – le grandi aziende ma anche quelle più piccole, le pasticcerie ed i panifici, hanno organizzato il servizio di consegna a casa, seguendo scrupolosamente le norme anti-Covid”.

A livello di offerta arriveranno dunque sulle tavole prodotti artigianali e legati in particolar modo al territorio con farciture che vanno, per citare alcune combinazioni, dal pistacchio di Bronte, al cioccolato e pere, frutti rossi per arrivare ai canditi di arancia siciliana e uvetta di Pantelleria fino al panettone all’Amarone della Valpolicella Docg per un risultato di “Natale di territorio” con un invito di Aibi a “scegliere il dolce natalizio per eccellenza, quasi fosse un ristoro dell’anima, per rallegrare questo Natale fuori dall’ordinario”.

“Vivremo un Natale inconsueto e complesso – commenta infatti Giovanni Bizzarri, presidente di Aibi – tra coprifuoco e divieti di mobilità. Il nostro augurio è che tutti mettano in tavola il panettone, portatore di dolcezza e serenità, come antidoto alle restrizioni imposte dalla pandemia”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.