Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Tag: dolce

pannamore radoccia
Personaggi
di Jolanda Ferrara

PANNAMORE, LA CASA DELLA DOLCEZZA E DEI CAMPIONI DEL MONDO, LA STORIA DI NINO RADOCCIA

VASTO - “Noisette”, il rinomato classico d'autore firmato Pannamore, diventa panettone per il Natale 2021. Venticinque anni di attività, nel corso dei quali il laboratorio di dolcezze... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LA TORTA DEL LUPO DI PRETORO SI RINNOVA E ARRIVA LA VERSIONE AL PISTACCHIO

PRETORO – Aria di novità per il progetto della Torta del Lupo...di Pretoro, la golosa ricetta di Paola Alimonti pensata per raccontare il territorio ai piedi della... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

A CASOLI NON C’È FESTA SENZA LA TOTERA, IL DOLCE DELLA TRADIZIONE

CASOLI – Non si può lasciare il borgo di Casoli, in provincia di Chieti, senza aver assaggiato il suo prodotto tipico, quello che più rappresenta il legame... Continua

Cronaca

PER NATALE 2020 VARIETÀ DI PANETTONI DA PERDERE LA TESTA MA SE NE FANNO MENO

ROMA - Dalla versione tradizionale a quello rivisitato in modalità light, senza glutine, con ingredienti legati al territorio, dolci e salati per una quantità minore di prodotto... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

PASTICCERI E PASTICCERIE GAMBERO ROSSO, IL RACCONTO DELL’ABRUZZO PIÙ DOLCE

ROMA - Pasticceri e Pasticcerie 2020 Gambero Rosso racconta l’Abruzzo più dolce tra maestri affermati e talenti emergenti. In area alta pasticceria, premiata con Due Torte, si... Continua

Cronaca

DA LONDRA PACKAGING D’AUTORE PER IL PANETTONE PAN DUCALE DI ATRI

ATRI - Alle spalle una storia più che secolare, ingredienti genuini riuniti in una ricetta che ha mantenuto la semplicità della tradizione domestica, ma non fa a... Continua

Cronaca

MORTO ARMIN LOACKER, IL RE DEI WAFER

BOLZANO - È morto all'età di 78 anni Armin Loacker, il re dei wafer. Lo riferisce Rai Alto Adige. L'azienda è stata fondata nel 1925 da suo... Continua

Cronaca

IL DOLCE “LA TRECCIA DI SANT’AGNESE” PER LA PRIMA VOLTA SARÀ IN VENDITA

L'AQUILA - Per la prima volta dal “lancio”, sarà venduta al pubblico la “Treccia di Sant’Agnese”, il dolce tipico dell’omonimo Festival promosso dall’Associazione culturale “Confraternita dei Devoti... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

EMERGENTE, TRAVOLGENTE FRANCESCO POMPETTI, QUANDO LA BRAVURA NON È MAI ABBASTANZA

ROSETO DEGLI ABRUZZI- Più di tante parole qui conta il colpo d’occhio. Quando hai già davanti il piatto (tondo, aggiudicato dopo ripetute prove, racconteranno a Virtù Quotidiane)... Continua

Enogastronomia

ROMA CELEBRA IL MARITOZZO, 40 ARTIGIANI LO DISTRIBUISCONO GRATIS

ROMA - Per i più golosi sabato primo dicembre è una giornata da segnare in rosso: a Roma e a Fiumicino si celebra il Maritozzo Day, con... Continua

Cronaca

DUE DONNE VINCONO LA WORLD CUP DEL TIRAMISÙ TREVIGIANO

VENEZIA - Il Tiramisù, il dolce al caffè al centro di tante dispute sulla paternità, si tinge di rosa con due donne che vincono la World Cup... Continua

Cronaca

A PAGANICA NASCE “LA BOTTEGA DEI GOLOSI”, PER GLI AMANTI DEL DOLCE MA NON SOLO

L'AQUILA - Il 29 settembre prossimo aprirà i battenti “La bottega dei golosi”, di Chiara Iovenitti, nuovo punto di riferimento per soddisfare i peccati di gola degli... Continua

Cronaca

A PESCARA IL “SISE PRIDE” CELEBRA IL DOLCE TIPICO DI GUARDIAGRELE

PESCARA - L’identità di un territorio passa attraverso le sue tradizioni, le sue tipicità eno-gastronomiche, la sua cultura. In Abruzzo, quando si pensa ad un dolce tipico,... Continua

Cronaca

OSCAR AL PAN’AGRUMATO AL MONTEPULCIANO, ABRUZZO PROTAGONISTA A NEW YORK

LANCIANO - Eletto “New best product 2018” il Pan'Agrumato al Montepulciano d'Abruzzo, specialità dolciaria creata dall'imprenditore Francesco Ricci di Lanciano (Chieti) e da Agrumato srl, la sua... Continua

Cronaca

IL TIRAMISÙ È IL DOLCE PIÙ ORDINATO A DOMICILIO, IN UN ANNO +75%

ROMA - Il tiramisù si conferma il dolce più amato dentro i confini nazionali, almeno tra le mura domestiche. A parlare sono i dati di mercato raccolti... Continua

Cronaca

PASQUA: CRESCE PASSIONE COLOMBA ARTIGIANALE, BUSINESS DA 10 MILIONI

ROMA - Cresce la passione degli italiani per la colomba artigianale, e si moltiplicano nei forni e pasticcerie le proposte d'autore per un business che, secondo stime... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL DOLCE DELLE DONNE DI AMATRICE, UN’IDEA PER RILANCIARE ECONOMIA DEI LUOGHI TERREMOTATI

AMATRICE – L’idea è quella di lanciare sul mercato il dolce simbolo della Casa delle Donne di Amatrice e frazioni, l’associazione nata dopo il terremoto che il... Continua

Cronaca

A CIVIDALE DEL FRIULI SFORNATA MAXI GUBANA DA 98 CHILI

CIVIDALE DEL FRIULI - Tredicesimo record consecutivo per la gubana più grande del mondo, il tipico dolce friulano di Cividale del Friuli (Udine). Il capodanno 2018 ha... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PARROZZO E PAN DELL’ORSO, ABRUZZO COSTIERO E MONTANO SI SFIDANO SULLA TAVOLA DI NATALE

L’AQUILA – Due dolci tipici della tradizione abruzzese, quasi uguali nella forma ma diversi nella sostanza, diversa anche l’età e le storie d’origine, geograficamente opposte, una più... Continua

Enogastronomia

TORNA CIOCCOVINDOLI, UN’IMPERDIBILE OCCASIONE PER TUTTI I GOLOSI E NON SOLO

OVINDOLI - Dall’8 al 10 dicembre 2017 Ovindoli (L'Aquila) diverrà una meta imperdibile per tutti i golosi d’Italia con una delle manifestazioni più attese dell’anno: CioccOvindoli. Le... Continua

Enogastronomia

VIA CORSA AL PANETTONE, COSTO MEDIO 8-9 EURO MA PUÒ TRIPLICARE

ROMA - Parte la corsa all'acquisto del panettone per 3 italiani su 4 (76%) con la tendenza 2017 che vede un crescente interesse per i panettoni garantiti... Continua

Cronaca

IL FRIULI “BRUCIA” IL VENETO, È SUO IL TIRAMISÙ TRADIZIONALE

TRIESTE - Il Friuli Venezia Giulia "brucia" il Veneto nel riconoscimento come proprio prodotto del "Tiramisù". Il famoso dolce - in due versioni - è stato infatti... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy