PESCARA – Cambiano (ma non troppo) gli orari che regolano la vita notturna pescarese. A partire da domani (8 luglio) e fino al 24 compreso, entrano in vigore nuove indicazioni che i locali del food and beverage del capoluogo adriatico dovranno osservare.
La città viene divisa ancora una volta in due grandi zone: quella del distretto di piazza Muzii e di Pescara vecchia dove nell’infrasettimanale restano orari più restrittivi e poi tutto il resto della città, inclusa la riviera dove sono stati disposti orari più morbidi.
Per i locali delle zone di piazza Muzii (Via C. Battisti – Via Piave – Via Mazzini – Via Forti – Via Goito – Via Curtatone – Via De Cesaris – Via Minghetti – Via Poerio – P.zza Muzii – P.zza Santa Caterina – Via Quarto dei Mille – Via De Amicis) e del centro storico (Via delle Caserme – Largo dei Frentani -Via dei Bastioni – Corso Manthonè – Via Catone – Via Corfinio – Via Petronio – Via E. Flaiano – Piazza Unione – Piazza Garibaldi), dalla domenica al giovedì resta in vigore la chiusura a mezzanotte e mezzo. Nel weekend invece si aumenta fino alle 2 (mezz’ora in più rispetto alla precedente regolamentazione).
Per il resto della città, invece, scatta la chiusura alle 2 per tutti i giorni della settimana. Tutti i gestori avranno 15 minuti di tempo per rientrare sedie e tavolini.
Alla luce della differenziazione della città in due macro aree, basterà camminare pochi metri per trovarsi con una differenza di un’ora e mezza, come nei casi di via Cesare Battisti ricompresa nell’area di piazza Muzii e di corso Umberto, inserito nelle altre zone della città.