RIAPERTURE: DEHORS E SPAZI ESTERNI PER I LOCALI, ARCHIROOM “FIRMA” LA RIPARTENZA

L’AQUILA – La parola d’ordine della ripartenza è spazi esterni. Solo così, almeno all’inizio, bar, ristoranti ed esercizi di somministrazione potranno tornare a lavorare, a partire dal 26 aprile, dopo sei lunghi mesi di stop forzati.
Perciò, le soluzioni vanno trovate fuori dai locali, in superfici pubbliche – per cui i Comuni stanno predisponendo agevolazioni in un po’ tutto l’Abruzzo – di propria pertinenza o in cortili e giardini.
Molti gestori si stanno organizzando e sono pronti a ripartire trovando un solido alleato in Archiroom 2.0, concept store con sedi a L’Aquila, in Piazza Palazzo n.12, Riccione (Rimini), Urbania (Pesaro Urbino) e Tolentino (Macerata), che tra le altre cose offre soluzioni su misura per bar e ristoranti.
Un team di tecnici specializzati in grado di assistere dalla progettazione alla realizzazione, che vuole sostenere la ripartenza e in considerazione del particolare momento va incontro agli esercenti anche con modalità di pagamento vantaggiose.
“In Archiroom 2.0 la fantasia del cliente incontra la nostra”, afferma Adriano Giovannini, uno dei titolari, “e i pensieri si materializzano diventando subito visibili in immagini fotorealistiche e virtual space, realizzati con software professionali di modellazione, rendering ed animazione tridimensionale”.
Per la ripartenza dei pubblici esercizi, lo store è in grado di studiare soluzioni personalizzate che vanno dalle coperture agli arredi esterni passando per il riscaldamento, aspetto non secondario in città fredde come L’Aquila dove molti esercenti devono fare i conti con una primavera che non arriva.
Archiroom, anche grazie a una serie di collaborazioni con aziende specializzate e artigiani locali, è in grado di realizzare coperture, soluzioni riscaldate, illuminazioni. “Trasformiamo gli spazi in cose belle ma anche tecnicamente efficienti e all’avanguardia”, dice con un pizzico d’orgoglio Adriano, “per renderli utilizzabili ma esteticamente apprezzabili”.
Lo store, nel suo complesso, offre studio degli spazi, gestione delle attività di cantiere mediante rilievi, misurazioni, assistenza tecnica e posa in opera, pavimenti e rivestimenti in ceramica, gres, legno e resina, sanitari, rubinetteria, box doccia, wellness, soluzioni illuminotecniche, arredamenti interni ed esterni, scale d’arredo, porte ed infissi, wrapping interiors. Già diverse le realizzazioni anche all’Aquila nell’ambito della ricostruzione ma anche nell’allestimento di negozi e pubblici esercizi.
LE FOTO
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.