Cronaca 27 Mar 2020 09:07

ROSETO, AL VIA INIZIATIVE SPESA SOSPESA E RACCOLTA ALIMENTARE

ROSETO, AL VIA INIZIATIVE SPESA SOSPESA E RACCOLTA ALIMENTARE

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Tante le iniziative di solidarietà al tempo del Coronavirus: dalle donazioni di cibo ai volontari che si occupano di portare la spesa a domicilio per le persone impossibilitate a uscire di casa.

A Roseto degli Abruzzi (Teramo) parte la raccolta di generi alimentari e prodotti di prima necessità grazie all’impegno di associazioni e gruppi locali, Il Vicinato di una Volta e Le Guide del Borsacchio, in collaborazione con il Comune, la Protezione Civile e il Banco Alimentare.

Chiamando il numero 085-89453650 si potrà segnalare uno stato di necessità e dei volontari, in forma anonima, si occuperanno di consegnare la spesa.

“Per supportare tutti i canali di aiuto attivi siamo a richiedere la collaborazione dei rosetani e dei gestori di supermercati e negozi di generi alimentari – sono le parole affidate a un post sulla pagina istituzionale del Comune di Roseto da parte dell’assessore al sociale Luciana Di Bartolomeo – . Vogliamo istituire una sorta di colletta alimentare permanente durante l’emergenza. Per questo chiediamo ai gestori dei negozi di predisporre dei piccoli spazi all’uscita delle casse con dei cartoni dove i clienti possano donare alimenti di prima necessità, per l’infanzia o prodotti per l’igiene”.

“Questa merce donata sarà poi ritirata dai volontari e distribuita alle persone che ne hanno bisogno. Siamo sicuri che anche questa volta Roseto si dimostrerà solidale e generosa”, continua l’assessore.

I prodotti richiesti sono in prevalenza pasta, orzo, farro, zucchero e miele, frutta secca, tonno e sgombro, scatolame, legumi, olio, latte, biscotti, cibo a lunga conservazione in genere, prodotti per l’igiene e per l’infanzia.

Oppure si può lasciare una “spesa sospesa” o meglio un contributo in cassa che l’esercente comunicherà di volta in volta e potrà essere usato per acquistare articoli non compresi nella raccolta alimentare ma comunque necessari alla famiglia. (ele.mar.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.