SCOPPITO – Da antico rifugio dei pastori, che numerosi frequentavano Monte Calvo dove portavano al pascolo le greggi oggi quasi del tutto scomparse, a punto di ritrovo per giovani e meno giovani, turisti e non, crocevia di escursionisti che percorrono i sentieri tracciati dal Cai.
Ha riaperto con una rinnovata veste il rifugio Colle Macchialunga, nell’omonima località del comune di Scoppito (L’Aquila), area Sic (sito d’interesse comunitario) a ridosso dei confini del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga.
Alla presenza di una cinquantina di bambini della scuola estiva del paese, il sindaco Marco Giusti insieme all’amministrazione comunale a partire dall’assessore all’Ambiente Alessio Albani, e a Giorgio Davini del Parco ha inaugurato la struttura dopo i lavori di restauro, diretti da Stefano Irti.
Il rifugio è stato interamente ristrutturato dal Comune di Scoppito grazie a un finanziamento Por fesr 2014-2020 sugli interventi per ridurre la frammentazione degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale.
Il rifugio funzionerà come centro visita dell’area Sic ed è dotato di tutti i servizi per garantire meglio la possibilità di visitare un’aria di grande interesse paesaggistico e naturalistico.