
IL BIVACCO, FOOD TRUCK DELLA TRADIZIONE CHE PRESIDIA LA MONTAGNA ABRUZZESE
L'AQUILA - La tradizione culinaria abruzzese su quattro ruote si chiama Il Bivacco e compie un anno. Il food truck deve il suo nome alla classica forma... Continua
L'AQUILA - La tradizione culinaria abruzzese su quattro ruote si chiama Il Bivacco e compie un anno. Il food truck deve il suo nome alla classica forma... Continua
CASTEL DI SANGRO – Con la prima edizione del Festival degli Eroi di Montagna è giunto all’atto conclusivo il progetto La Montagna che (R)esiste, ideato dall’Aps Spazio... Continua
VILLA CELIERA – D'inverno, con la neve soffice che imbianca le vette, sembra di essere dentro una fiaba di Natale. In autunno la tavolozza dei colori si... Continua
L’AQUILA – Sono state presentate oggi pomeriggio, presso la sede della Fondazione Carispaq, le proposte selezionate nell’ambito del bando peer la realizzazione di progetti innovativi nel settore... Continua
L'AQUILA - Qualche tempo fa, leggendo il libro Le otto montagne di Paolo Cognetti, una frase aveva catturato la mia attenzione: “La montagna non è solo nevi e dirupi,... Continua
L'AQUILA - La Regione Abruzzo annuncia altri fondi a favore delle imprese colpite dallo stop imposto dalle restrizioni anti Covid, in questo caso quelle della montagna, ma... Continua
PESCARA – Ammonta a poco più di un milione di euro la dotazione finanziaria dell’avviso pubblicato oggi sul n. 1 del Burat speciale dell’8 gennaio 2021. Si... Continua
ROCCA DI MEZZO - Edificato su Colletto di Cimata di Pezza di Rocca di Cambio (L'Aquila), per iniziativa del Club Alpino Italiano sezione di Roma, il Rifugio... Continua
BARISCIANO - "L’estate 2020 sul Gran Sasso… non finisce qui!". Così Natour l'Ostello per i camminatori di Barisciano (L'Aquila) insieme alle guide di media montagna di Gran... Continua
ROCCA DI CAMBIO - "Ci sono luoghi magici, incontaminati, custodi di tradizioni millenarie in Abruzzo. Rocca di Cambio, il Comune più alto dell'Appennino. Un luogo tutto da... Continua
L'AQUILA - Ieri a metà giornata già 800 passaggi funivia e cinquemila presenze, tra a valle e monte, a Campo Imperatore stazione turistica del Gran Sasso aquilano.... Continua
ROCCARASO - Dopo 12 anni riaprono d'estate gli impianti di risalita a Roccaraso (L'Aquila). Effetto trainante del post covid che vede nella regina delle nevi abruzzesi appenniniche... Continua
PESCOCOSTANZO - Prende finalmente il via, da sabato 18 luglio la stagione estiva di Pescocostanzo Mountain Resort. Tra pochi giorni, migliaia di turisti potranno nuovamente tornare ad... Continua
ROCCARASO - Una portata oraria di 2.800 persone, nessuna barriera architettonica, la capacità di raggiungere la stazione di monte in meno cinque minuti e tanta tecnologia. È... Continua
SANT'ELIA FIUMERAPIDO - Il primo incontro con un camoscio è stato letteralmente folgorante. Un impatto emotivo inatteso che ha stravolto tutto il suo modo di fare fotografia.... Continua
SULMONA - Sono 24 le associazioni che hanno aderito in modo volontario all’invito del Parco nazionale della Majella ad adottare un sentiero, un percorso per mountain bike... Continua
FABRIANO - Cinque influencer molto seguiti su Instagram per raccontare l'Appennino e far scoprire al popolo della rete le sue meraviglie, promuovendo il turismo di prossimità dopo... Continua
CASTEL DI SANGRO - Test sierologici, rapidi e facoltativi, per accertare l' eventuale positività? (passata o presente) al Covid 19. La possibilità di effettuare, nei casi potenzialmente... Continua
L'AQUILA - Nella puntata di Dieci Passi nella Storia da venerdì 12 giugno alle ore 13, gli ascoltatori, accompagnati da Tiziana Iannarelli, passo dopo passo scopriranno i cammini... Continua
PESCARA - "I dati che ci arrivano sono molto confortanti. Il litorale sta reagendo bene, arrivano tante prenotazioni anche dall'estero e ci auguriamo che col passare dei... Continua
SULMONA - Con mille chilometri di sentieri, in gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per accogliere nel rispetto delle norme di... Continua
PIETRACAMELA - Arrivano gli alpini, quelli del 9° Reggimento, per sanificare il Rifugio Franchetti (2.433 mt) e per ripristinare il sentiero che da Prati di Tivo di... Continua
ROCCA DI MEZZO – Cambia il volto ma non l’essenza il rifugio montano Vincenzo Sebastiani, situato sul massiccio Velino-Sirente dell’Appennino centrale abruzzese, a quota 2.102 metri, nel... Continua
PIETRACAMELA - Il Covid costringe anche i rifugi di montagna a ripensarsi. È il caso del "Franchetti", il più alto tra quelli del Gran Sasso, a 2.433... Continua
L’AQUILA – Affrontato per qualche mese il distanziamento, non completo, ma semplicemente fisico dagli altri esseri umani, risulta ancora più inafferrabile la scelta degli eremiti e degli... Continua
L'AQUILA – Sono tante le sfide che il vasto e variegato mondo della cultura deve affrontare tutti i giorni. Vanno dalla mancanza di fondi adeguati a quella... Continua
L'AQUILA - “Dopo il coronavirus la fruizione turistica andrà completamente ripensata, e il territorio aquilano ha tutte le carte in regola per trasformare questa crisi in un’opportunità... Continua
L’AQUILA – Più che di castelli, eremi, borghi abbandonati o camminate di media montagna con la solita rubrica, avrei voluto dare dei consigli pratici su dove andare... Continua
ROCCA DI CAMBIO – Tutto pronto sull'Altopiano delle Rocche per il Soundshine Winter Fest, la due giorni in programma sabato e domenica prossimo, 7 e 8 marzo,... Continua
OVINDOLI - Alla ricerca di una facile camminata sulla neve ci siamo diretti sull’Altopiano delle Rocche, direzione Ovindoli (L'Aquila), meta la Serra di Celano. Purtroppo di neve,... Continua
ROCCA DI CAMBIO – Conto alla rovescia per il Soundshine Winter Fest, la due giorni in programma sabato 7 e domenica 8 marzo che animerà il comprensorio... Continua
L’AQUILA – “Sulla montagna abruzzese siamo fermi a trenta anni fa”. Non usa mezzi termini Stefano Ardito che, intervistato da Virtù Quotidiane sul tema dello sviluppo montano,... Continua
SULMONA - Domani, domenica 9 febbraio alle 22,10 su Rai 5 il Parco nazionale della Majella sarà protagonista del documentario Majella, Montagna Madre per la regia di Lucrezia... Continua
L'AQUILA - "Mi consigli un posto dove mangiare bene, magari anche senza spendere troppo?". O, ancor più impegnativa, "mi hanno parlato di quel ristorante, che ne pensi?".... Continua
L'AQUILA - È polemica per l'ipotesi - contenuta in una bozza di regolamento del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga - di vietare l'utilizzo... Continua
PESCASSEROLI - Manutenzione della rete sentieristica, pulizia di tratti di fiumi e sentieri, affiancamento a personale del Parco nei Centri Visita o in occasione di eventi, incontri... Continua
ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Dopo l’eremo di Fratta Grande, il secondo viaggio sulle tracce di fra’ Nicola Torretta ci porta alle pendici delle Torri di... Continua
PESCOCOSTANZO - Chi lo ha detto che le piste da sci siano a uso e consumo esclusivo di snowboarder e skiers? A Pescocostanzo (L'Aquila), comprensorio nel cuore... Continua
L'AQUILA - Per chi ama scoprire e immergersi negli splendidi paesaggi della montagna aquilana a bordo del proprio fuoristrada, la data da cerchiare sul calendario è quella... Continua
ROCCA DI MEZZO - Oltre 20 escursioni sono state messe in calendario dal Parco regionale Sirente Velino con sede a Rocca di Mezzo (L'Aquila). Le attività per... Continua