Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA
22 Gennaio 2021 - IL RESTAURO DEL MEMORIALE ITALIANO AD AUSCHWITZ IN UNA LEZIONE ONLINE DELL’ACCADEMIA DELL’AQUILA
22 Gennaio 2021 - L’ABRUZZESE MARIO DI PAOLO NELLA GIURIA DI PENTAWARDS 2021, IL PREMIO INTERNAZIONALE DEL PACKAGING

Tag: montagna

Cronaca

FONDI AI COMUNI MONTANI DELL’ABRUZZO, PUBBLICATO L’AVVISO DELLA REGIONE

PESCARA – Ammonta a poco più di un milione di euro la dotazione finanziaria dell’avviso pubblicato oggi sul n. 1 del Burat speciale dell’8 gennaio 2021. Si... Continua

Cronaca

IL RIFUGIO SEBASTIANI CAMBIA VOLTO, VISITA IN QUOTA DEL PRESIDENTE MARSILIO

ROCCA DI MEZZO - Edificato su Colletto di Cimata di Pezza di Rocca di Cambio (L'Aquila), per iniziativa del Club Alpino Italiano sezione di Roma, il Rifugio... Continua

Cronaca

UN WEEKEND DI ESCURSIONI E SAPORI TRA IL GRAN SASSO E I SUOI BORGHI

BARISCIANO - "L’estate 2020 sul Gran Sasso… non finisce qui!". Così Natour l'Ostello per i camminatori di Barisciano (L'Aquila) insieme alle guide di media montagna di Gran... Continua

Cronaca

“ROCCA DI CAMBIO, TUTTA DA VIVERE”, LO SPOT CHE PROMUOVE IL COMUNE PIÙ ALTO DELL’APPENNINO

ROCCA DI CAMBIO - "Ci sono luoghi magici, incontaminati, custodi di tradizioni millenarie in Abruzzo. Rocca di Cambio, il Comune più alto dell'Appennino. Un luogo tutto da... Continua

Cronaca

PIENONE SUL GRAN SASSO NEL PRIMO WEEKEND D’AGOSTO

L'AQUILA - Ieri a metà giornata già 800 passaggi funivia e cinquemila presenze, tra a valle e monte, a Campo Imperatore stazione turistica del Gran Sasso aquilano.... Continua

Cronaca

DOPO 12 ANNI RIAPRONO D’ESTATE GLI IMPIANTI DI RISALITA DI ROCCARASO

ROCCARASO - Dopo 12 anni riaprono d'estate gli impianti di risalita a Roccaraso (L'Aquila). Effetto trainante del post covid che vede nella regina delle nevi abruzzesi appenniniche... Continua

Cronaca

A PESCOCOSTANZO PARTE LA STAGIONE ESTIVA TRA SEGGIOVIA, BIKE PARK, RIFUGI E SOLARIUM

PESCOCOSTANZO - Prende finalmente il via, da sabato 18 luglio la stagione estiva di Pescocostanzo Mountain Resort. Tra pochi giorni, migliaia di turisti potranno nuovamente tornare ad... Continua

Cronaca

A ROCCARASO NUOVA CABINOVIA PRONTA A SETTEMBRE

ROCCARASO - Una portata oraria di 2.800 persone, nessuna barriera architettonica, la capacità di raggiungere la stazione di monte in meno cinque minuti e tanta tecnologia. È... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

LE BELLEZZE IN MOVIMENTO DEL PARCO D’ABRUZZO ATTRAVERSO LE FOTO DI ANGELINA IANNARELLI

SANT'ELIA FIUMERAPIDO - Il primo incontro con un camoscio è stato letteralmente folgorante. Un impatto emotivo inatteso che ha stravolto tutto il suo modo di fare fotografia.... Continua

Cronaca

VOLONTARI ADOTTANO I SENTIERI DEL PARCO DELLA MAJELLA

SULMONA - Sono 24 le associazioni che hanno aderito in modo volontario all’invito del Parco nazionale della Majella ad adottare un sentiero, un percorso per mountain bike... Continua

Cronaca

CINQUE INFLUENCER PER RACCONTARE LE MERAVIGLIE DELL’APPENNINO

FABRIANO - Cinque influencer molto seguiti su Instagram per raccontare l'Appennino e far scoprire al popolo della rete le sue meraviglie, promuovendo il turismo di prossimità dopo... Continua

Cronaca

IN ALTO SANGRO ESTATE A PROVA DI COVID COL PROTOCOLLO DELLA DMC

CASTEL DI SANGRO - Test sierologici, rapidi e facoltativi, per accertare l' eventuale positività? (passata o presente) al Covid 19. La possibilità di effettuare, nei casi potenzialmente... Continua

Cronaca

SU RAI RADIOLIVE I CAMMINI DEL PARCO DELLA MAJELLA SUI PASSI DI CELESTINO

L'AQUILA - Nella puntata di Dieci Passi nella Storia da venerdì 12 giugno alle ore 13, gli ascoltatori, accompagnati da Tiziana Iannarelli, passo dopo passo scopriranno i cammini... Continua

Cronaca

BOOM DI PRENOTAZIONI PER LA MONTAGNA ABRUZZESE, IPOTESI PRESENZE TRIPLICATE

PESCARA - "I dati che ci arrivano sono molto confortanti. Il litorale sta reagendo bene, arrivano tante prenotazioni anche dall'estero e ci auguriamo che col passare dei... Continua

Cronaca

IL PARCO DELLA MAJELLA RIAPRE: ESCURSIONI TRA BORGHI, STORIA E NATURA PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

SULMONA - Con mille chilometri di sentieri, in gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per accogliere nel rispetto delle norme di... Continua

Cronaca

GLI ALPINI SANIFICANO IL RIFUGIO FRANCHETTI SUL GRAN SASSO

PIETRACAMELA - Arrivano gli alpini, quelli del 9° Reggimento, per sanificare il Rifugio Franchetti (2.433 mt) e per ripristinare il sentiero che da Prati di Tivo di... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CAMBIA VOLTO IL RIFUGIO SEBASTIANI, ECCO COME SARÀ

ROCCA DI MEZZO –  Cambia il volto ma non l’essenza il rifugio montano Vincenzo Sebastiani, situato sul massiccio Velino-Sirente dell’Appennino centrale abruzzese, a quota 2.102 metri, nel... Continua

Cronaca

COVID, RIAPRE “PART-TIME” IL RIFUGIO PIÙ ALTO DEL GRAN SASSO

PIETRACAMELA - Il Covid costringe anche i rifugi di montagna a ripensarsi. È il caso del "Franchetti", il più alto tra quelli del Gran Sasso, a 2.433... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

L’EREMO DI SANTA MARIA DELLA CROCE AD ASSERGI: L’ESSENZA DELLA SPIRITUALITÀ A PORTATA DI MANO

L’AQUILA – Affrontato per qualche mese il distanziamento, non completo, ma semplicemente fisico dagli altri esseri umani, risulta ancora più inafferrabile la scelta degli eremiti e degli... Continua

Cronaca

RIGIDE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEI MUSEI, L’ABRUZZO PUÒ RIPARTIRE DA QUI

L'AQUILA – Sono tante le sfide che il vasto e variegato mondo della cultura deve affrontare tutti i giorni. Vanno dalla mancanza di fondi adeguati a quella... Continua

Cronaca

D’ANGELO, PROMUOVERE MONTAGNA AQUILANA COME AMBIENTE IDEALE PER TURISMO POST-COVID

L'AQUILA - “Dopo il coronavirus la fruizione turistica andrà completamente ripensata, e il territorio aquilano ha tutte le carte in regola per trasformare questa crisi in un’opportunità... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CORONAVIRUS: IL MIGLIOR CONSIGLIO PER FARE UNA CAMMINATA È RESTARE A CASA

L’AQUILA – Più che di castelli, eremi, borghi abbandonati o camminate di media montagna con la solita rubrica, avrei voluto dare dei consigli pratici su dove andare... Continua

Cronaca

“SOUNDSHINE WINTER FEST”, IL 7 E 8 MARZO A CAMPO FELICE MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO

ROCCA DI CAMBIO – Tutto pronto sull'Altopiano delle Rocche per il Soundshine Winter Fest, la due giorni in programma sabato e domenica prossimo, 7 e 8 marzo,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TRA LA MARSICA E L’ALTOPIANO DELLE ROCCHE, LA SALITA SULLA SERRA DI CELANO

OVINDOLI - Alla ricerca di una facile camminata sulla neve ci siamo diretti sull’Altopiano delle Rocche, direzione Ovindoli (L'Aquila), meta la Serra di Celano. Purtroppo di neve,... Continua

Cronaca

SOUNDSHINE WINTER FEST, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA DUE GIORNI DI MUSICA E SPORT TRA CAMPO FELICE E ROCCA DI CAMBIO

ROCCA DI CAMBIO – Conto alla rovescia per il Soundshine Winter Fest, la due giorni in programma sabato 7 e domenica 8 marzo che animerà il comprensorio... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ABRUZZO, MONTAGNA DIMENTICATA: IL MONITO DI ARDITO, “NON ESISTE SOLO LO SCI”

L’AQUILA – “Sulla montagna abruzzese siamo fermi a trenta anni fa”. Non usa mezzi termini Stefano Ardito che, intervistato da Virtù Quotidiane sul tema dello sviluppo montano,... Continua

Cronaca

“MAJELLA, MONTAGNA MADRE” SU RAI 5

SULMONA - Domani, domenica 9 febbraio alle 22,10 su Rai 5 il Parco nazionale della Majella sarà protagonista del documentario Majella, Montagna Madre per la regia di Lucrezia... Continua

Enogastronomia

DOVE MANGIARE BENE (E COSA VEDERE) NELL’ABRUZZO AQUILANO

L'AQUILA - "Mi consigli un posto dove mangiare bene, magari anche senza spendere troppo?". O, ancor più impegnativa, "mi hanno parlato di quel ristorante, che ne pensi?".... Continua

Cronaca

E-BIKE VIETATE NEL PARCO DEL GRAN SASSO, C’È CHI DICE SÌ

L'AQUILA - È polemica per l'ipotesi - contenuta in una bozza di regolamento del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga - di vietare l'utilizzo... Continua

Cronaca

SENTIERI E AREE FAUNISTICHE, VOLONTARI AL LAVORO NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Manutenzione della rete sentieristica, pulizia di tratti di fiumi e sentieri, affiancamento a personale del Parco nei Centri Visita o in occasione di eventi, incontri... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

SULL’ORME DI FRA’ NICOLA: L’EREMO DI SANTA COLOMBA E LA FORRA DI FOSSACECA

ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Dopo l’eremo di Fratta Grande, il secondo viaggio sulle tracce di fra’ Nicola Torretta ci porta alle pendici delle Torri di... Continua

Cronaca

IN MOUNTAIN BIKE SULLE PISTE DA SCI, A PESCOCOSTANZO GARA DI DOWNHILL

PESCOCOSTANZO - Chi lo ha detto che le piste da sci siano a uso e consumo esclusivo di snowboarder e skiers? A Pescocostanzo (L'Aquila), comprensorio nel cuore... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, TORNA IL RADUNO “TEMPERA 4X4” PER FUORISTRADISTI E AMANTI DELLA MONTAGNA

L'AQUILA - Per chi ama scoprire e immergersi negli splendidi paesaggi della montagna aquilana a bordo del proprio fuoristrada, la data da cerchiare sul calendario è quella... Continua

Cronaca

SUL SIRENTE ALLA SCOPERTA DEI CAMOSCI, 20 ESCURSIONI CON IL PARCO

ROCCA DI MEZZO - Oltre 20 escursioni sono state messe in calendario dal Parco regionale Sirente Velino con sede a Rocca di Mezzo (L'Aquila). Le attività per... Continua

Cronaca

“AUTOCTONIE”, FILIERA DELLA LANA E DELLA CARNE OVINA IN UN VIDEO DEL PARCO DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - “L’Ente Parco è protagonista di una progettualità di significato ai fini della strutturazione di una filiera che affonda le proprie radici nella nostra tradizione e... Continua

Cronaca

A OVINDOLI SI LAVORA PER NUOVA PISTA DA SCI MA MANCANO ANCORA LE AUTORIZZAZIONI, AMBIENTALISTI DENUNCIANO

OVINDOLI - È polemica per la realizzazione di una nuova pista da sci a Ovindoli (L'Aquila). I lavori sono già nel vivo, con tanto di sbancamenti di... Continua

Cronaca

CORDATA DI SOLIDARIETÀ: AL SOCCORSO ALPINO NUOVO MEZZO IN DOTAZIONE

PENNE - Da domani il nuovo mezzo in dotazione del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Si tratta di un fuoristrada L200 Mitsubishi, sarà a disposizione della stazione... Continua

Cronaca

MINIERE E CAVITÀ NATURALI, NEL PARCO DELLA MAJELLA UN PERCORSO NELLA NATURA GEOLOGICA

SULMONA - Mercoledì 20 novembre, su convocazione del presidente Lucio Zazzara, nello splendido scenario della Badia Morronese, sede dell'Ente Parco nazionale della Majella, si è tenuto il... Continua

Cronaca

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

OVINDOLI - Il Parco regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare... Continua

Cronaca

WORKSHOP DEGLI APPENNINI, FEBBO: GRANDE SUCCESSO E DI PRESENZE

L'AQUILA - Grande partecipazione ed entusiasmo si è registrato al primo Workshop degli Appennini che si è svolto a L'Aquila dal 14 al 17 novembre organizzato dall’assessorato... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone